Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Labban è più comune
Arabia Saudita
Introduzione
Il cognome Labban è un nome d'origine che, sebbene non così conosciuto come altri cognomi, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, si stima che circa 7.278 persone in tutto il mondo abbiano questo cognome, distribuito in diversi paesi e continenti. L’incidenza globale riflette una notevole presenza nei paesi del Medio Oriente, in particolare Arabia Saudita ed Egitto, dove il numero di vettori è particolarmente elevato. Inoltre, esistono comunità con la presenza di questo cognome nei paesi occidentali, come Stati Uniti e Canada, a seguito di processi migratori e di diaspore. La distribuzione geografica e la storia del cognome suggeriscono radici culturali e linguistiche che potrebbero essere legate alle regioni arabe o levanti, sebbene la sua presenza in altri paesi indichi anche un processo di dispersione e adattamento a diversi contesti storici e sociali.
Distribuzione geografica del cognome Labban
L'analisi della distribuzione del cognome Labban rivela una significativa concentrazione nei paesi del Medio Oriente e del Nord Africa. Secondo i dati, il Paese con l'incidenza più alta è l'Arabia Saudita, con circa 2.368 persone che portano questo cognome, che rappresentano circa il 32,5% del totale mondiale. Segue l'Egitto, con circa 1.456 vettori, pari a circa il 20% del totale mondiale. Notevole anche la presenza negli Stati Uniti, con circa 181 persone, il che indica una dispersione verso l'Occidente, probabilmente legata alle migrazioni e alle diaspore arabe.
Altri paesi con un'incidenza minore includono Emirati Arabi Uniti, Qatar, Kuwait, Regno Unito, Canada e diversi paesi dell'America Latina. Ad esempio, negli Emirati Arabi Uniti si contano circa 80 persone con questo cognome, mentre in Qatar sono 63. Nei Paesi occidentali come Regno Unito e Canada la presenza è più ridotta, rispettivamente con 54 e 25 persone, ma significativa in termini di diaspora. In America Latina, l'incidenza è inferiore, con registrazioni in Argentina, Messico e altri paesi, che riflettono migrazioni storiche e relazioni culturali.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Labban abbia radici nelle regioni arabe, diffondendosi attraverso migrazioni verso l'Occidente e l'America, in linea con i movimenti migratori delle comunità arabe negli ultimi secoli. L'elevata incidenza in paesi come l'Arabia Saudita e l'Egitto indica una probabile origine in queste regioni, mentre la presenza nei paesi occidentali riflette processi di diaspora e insediamento in nuove terre.
Origine ed etimologia di Labban
Il cognome Labban ha radici probabilmente legate alla cultura araba, dato il suo modello fonetico e la sua distribuzione geografica. Sebbene non esistano documenti esaustivi che confermino un'etimologia definitiva, si può dedurre che il cognome potesse essere di origine toponomastica o patronimica. Nel contesto arabo molti cognomi derivano da toponimi, caratteristiche fisiche o professioni tradizionali.
Il termine Labban in arabo può essere associato a una professione o a una caratteristica particolare. Alcuni studi suggeriscono che possa essere correlato a termini che si riferiscono ad attività commerciali o artigianali, sebbene non esista una definizione specifica e ampiamente accettata nella letteratura onomastica. Varianti ortografiche come Labban o Labban riflettono l'adattamento fonetico in diverse regioni e lingue, ma mantengono una radice comune nella cultura araba.
Il significato del cognome, se esiste, potrebbe essere legato ad una professione o ad un luogo specifico, anche se la mancanza di notizie storiche precise rende provvisoria questa ipotesi. La presenza nei paesi arabi e nelle comunità della diaspora rafforza l'idea che il cognome abbia un'origine nella cultura araba, forse nei paesi del Levante o della penisola arabica.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Labban presenta una distribuzione che riflette sia la sua origine araba che i movimenti migratori globali. In Medio Oriente, nello specifico in Arabia Saudita ed Egitto, l'incidenza è più alta, consolidando l'ipotesi di un'origine in queste regioni. La presenza in questi paesi supera di gran lunga quella di altre nazioni, con l'Arabia Saudita in testa con oltre 2,3mila persone e l'Egitto con oltre 1,4mila.
In Nord America, in particolare negli Stati Uniti eCanada, la presenza è minore in confronto, ma significativa in termini di diaspora. L'incidenza negli Stati Uniti raggiunge 181 persone, indicando una comunità consolidata, probabilmente dalla metà del XX secolo, con radici nelle migrazioni arabe. In Canada la presenza è più ridotta, con circa 25 persone, ma altrettanto rilevante nel contesto delle comunità migranti.
In Europa, paesi come Regno Unito, Francia e Paesi Bassi mostrano incidenze inferiori ma costanti, riflettendo la presenza di comunità arabe in queste regioni. In America Latina, l'incidenza è ancora più bassa, con segnalazioni in Argentina, Messico e altri paesi, risultato di migrazioni avvenute in tempi diversi, principalmente nei secoli XIX e XX.
In Asia, sebbene l'incidenza sia inferiore, si registrano casi in paesi come Israele e Filippine, il che indica un'ulteriore dispersione del cognome, probabilmente dovuta a rapporti commerciali o migrazioni di manodopera. La presenza in Africa, sebbene limitata, si osserva anche in paesi come il Sud Africa e la Libia, riflettendo i collegamenti storici e migratori nella regione.
Domande frequenti sul cognome Labban
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Labban