Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Labeaume è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Labeaume è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni francofone e nelle comunità di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 118 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, migratori e culturali delle comunità in cui si trova.
Il cognome Labeaume mostra una maggiore prevalenza in paesi come Stati Uniti, Canada e Francia, con incidenze rispettivamente di 118, 92 e 25 persone. Ciò suggerisce che, sebbene la sua origine possa essere legata alle regioni francofone, è arrivata e si è affermata anche in altri continenti, principalmente attraverso processi migratori. La presenza in paesi come Svizzera, Madagascar e Singapore, sebbene minima, indica una dispersione che potrebbe essere collegata a movimenti storici e coloniali.
Questo cognome, per la sua struttura e fonetica, sembra avere radici nelle regioni francofone o in zone dove il francese ha avuto notevole influenza. La storia e la cultura di questi luoghi, insieme alle migrazioni, hanno contribuito alla diffusione del cognome, che attualmente viene mantenuto in comunità specifiche, conservandone il carattere distintivo e la storia ancestrale.
Distribuzione geografica del cognome Labeaume
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Labeaume rivela una presenza concentrata in alcuni paesi, con gli Stati Uniti in testa all'incidenza con circa 118 persone, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Notevole è anche l'incidenza in Canada, con 92 persone, il che indica una forte presenza nelle comunità francofone e anglofone del Nord America.
In Europa, la Francia si distingue come il paese con la più alta incidenza, con 25 persone che portano questo cognome. La presenza in Francia fa pensare ad una probabile origine del cognome, dato che la sua struttura e la fonetica sono tipiche dei cognomi di origine francese. Anche la piccola presenza in Svizzera, con 1 persona, rafforza questa ipotesi, considerando la vicinanza geografica e culturale con la Francia.
Al di fuori di questi paesi, i record sono minimi in luoghi come Madagascar, con 1 persona, e Singapore, con 1 persona. La presenza in Madagascar potrebbe essere correlata alla storia coloniale francese sull'isola, mentre a Singapore l'incidenza potrebbe essere dovuta a recenti movimenti migratori o a collegamenti commerciali e culturali.
La distribuzione del cognome Labeaume nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, riflette modelli migratori storici, dove famiglie di origine francese ed europea si stabilirono in queste regioni durante i secoli XVIII e XIX. La presenza in Francia e Svizzera indica che il cognome mantiene le sue radici in Europa, in particolare nelle aree francofone, e che la sua dispersione in altri continenti è il risultato di migrazioni e colonizzazioni.
In confronto, l'incidenza in paesi come Svizzera, Madagascar e Singapore è molto bassa, suggerendo che il cognome non è comune in quelle regioni, ma è mantenuto in comunità specifiche o in documenti storici limitati. La dispersione geografica del cognome Labeaume, sebbene di volume ridotto, riflette una storia di migrazioni, colonizzazioni e connessioni culturali che hanno permesso a questo cognome di rimanere vivo in diverse parti del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Labeaume
Il cognome Labeaume ha un'origine chiaramente legata alle regioni francofone, in particolare alla Francia. La struttura del cognome, che unisce l'articolo determinativo “Il” ad un termine che potrebbe derivare da un toponimo o da una caratteristica geografica, fa pensare che la sua origine sia toponomastica. La parola "Beaume" in francese potrebbe essere correlata a termini antichi o dialettali che si riferiscono a un luogo, un fiume o un elemento naturale.
Il prefisso "La" nel cognome indica che probabilmente proviene da un luogo specifico, come ad esempio una città o luogo chiamato Beaume o simili. Nella storia dei cognomi francesi, è frequente che gli abitanti adottino nomi legati al luogo di residenza o a un punto geografico prominente, il che rafforza l'ipotesi di un'origine toponomastica.
Il significato di "Beaume" potrebbe essere correlato a termini antichi che si riferivano a un fiume, a una fontana o a un luogo d'acqua, poiché nell'antico francese e nei dialetti regionali parole simili sonosono stati usati per descrivere corpi d'acqua o luoghi vicino a fiumi e fontane. La presenza di varianti ortografiche, come "Beaume" o "Beaumet", è comune anche nei cognomi di origine toponomastica, riflettendo diverse testimonianze storiche e dialettali.
Il cognome probabilmente ha origine in una regione dove il francese era la lingua predominante, come il sud della Francia o le zone vicine al confine con il Belgio e la Svizzera. Col tempo le famiglie che portavano questo cognome emigrarono in altri paesi, soprattutto in Nord America, dove la comunità francofona e le migrazioni europee ne facilitarono l'espansione. La storia del cognome Labeaume, quindi, è strettamente legata alla storia delle comunità francofone e ai movimenti migratori che portarono i suoi portatori nei diversi continenti.
Presenza regionale
La presenza del cognome Labeaume in diverse regioni del mondo riflette specifici modelli storici e culturali. In Europa, soprattutto in Francia, l'incidenza è la più alta, con 25 persone registrate, indicando una probabile origine in quella regione. La vicinanza a paesi come la Svizzera, dove è presente anche una presenza, rafforza l'ipotesi di un'origine nelle aree francofone del continente europeo.
In Nord America, l'incidenza negli Stati Uniti (118 persone) e in Canada (92 persone) è significativa. Ciò è in gran parte dovuto alle migrazioni europee, in particolare francesi, avvenute nei secoli XVIII e XIX. Molte famiglie di origine francese si stabilirono in queste regioni, portando con sé cognomi e tradizioni culturali. La presenza in Canada, in particolare, potrebbe essere collegata alla colonizzazione francese del Quebec e di altre aree francofone.
In America Latina, anche se non esistono dati specifici in questa occasione, la presenza di cognomi francesi in paesi come Argentina, Messico e altri può riflettere migrazioni successive o connessioni culturali. Tuttavia, nel caso del cognome Labeaume, l'incidenza in questi paesi non è significativa nei dati disponibili.
In Africa e in Asia la presenza è praticamente inesistente, tranne in Madagascar e Singapore, dove le segnalazioni sono minime. La presenza in Madagascar, con 1 persona, può essere collegata alla storia coloniale francese sull'isola, dove molti cognomi francesi sono stati mantenuti nelle generazioni successive. A Singapore l'incidenza è anche di 1 persona, possibilmente legata a recenti movimenti migratori o collegamenti commerciali e culturali con la Francia o le regioni francofone.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Labeaume riflette una storia di migrazione dall'Europa al Nord America e, in misura minore, verso altre regioni del mondo. La presenza nei paesi francofoni e nelle comunità di immigrati europei è la caratteristica principale e questi modelli continuano a influenzare l'attuale distribuzione del cognome nei diversi continenti.
Domande frequenti sul cognome Labeaume
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Labeaume