Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Lacorte è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Lacorte è un nome che, pur non essendo uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità di origine europea. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 6.146 persone con il cognome Lacorte, distribuite in diversi continenti e paesi. L'incidenza varia in modo significativo, essendo maggiore nelle Filippine, negli Stati Uniti e in Brasile, tra gli altri paesi, il che riflette i modelli migratori e le relazioni storiche che hanno favorito la dispersione di questo cognome. La presenza in paesi come Filippine, Stati Uniti, Brasile, Italia e Argentina indica una storia di migrazione e insediamenti che può essere correlata ai movimenti coloniali, economici o della diaspora europea. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, le possibili origini e l'evoluzione del cognome Lacorte, fornendo una visione completa del suo significato e della sua rilevanza culturale.
Distribuzione geografica del cognome Lacorte
Il cognome Lacorte ha una distribuzione mondiale che riflette sia la sua probabile origine in Europa, sia la sua espansione attraverso migrazioni verso altri continenti. I dati mostrano che l’incidenza più alta si registra nelle Filippine, con circa 6.146 persone, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Ciò potrebbe essere correlato alla storia coloniale spagnola nelle Filippine, dove molti cognomi spagnoli si stabilirono e furono tramandati di generazione in generazione.
Negli Stati Uniti ci sono circa 1.378 persone con il cognome Lacorte, il che indica una presenza notevole nelle comunità di immigrati latinoamericani ed europei. L’incidenza in Brasile, con circa 1.179 persone, riflette anche l’influenza della colonizzazione portoghese e della migrazione europea in Sud America. L'Italia, probabile paese d'origine del cognome, conta almeno 807 persone, suggerendo che Lacorte abbia radici nella penisola italiana, in particolare nelle regioni dove sono comuni cognomi toponomastici o patronimici.
Nei paesi dell'America Latina come Argentina (331 persone), Messico (154 persone) e Spagna (166 persone), anche la presenza del cognome Lacorte è significativa, sebbene su scala minore. Ciò potrebbe essere dovuto alla migrazione dall'Europa e dalle Filippine, nonché all'espansione delle famiglie che portano questo cognome in diversi contesti storici e culturali.
In Europa, oltre che in Italia, si registrano incidenze in Francia (171 persone) e nel Regno Unito (21 in Inghilterra e 1 in Galles), indicando una dispersione che può essere correlata ai movimenti migratori e ai matrimoni misti. La presenza in altri paesi, come Canada, Germania e paesi del Medio Oriente, seppur minore, mostra l'espansione del cognome attraverso diverse rotte migratorie e relazioni internazionali.
La distribuzione geografica del cognome Lacorte rivela un modello di dispersione che unisce radici europee con una forte presenza nei paesi con storia coloniale spagnola e portoghese, nonché nelle comunità di immigrati in Nord America e Oceania. L'incidenza nelle Filippine, in particolare, evidenzia l'influenza dell'eredità coloniale spagnola nella regione, dove molti cognomi spagnoli furono integrati nella cultura locale.
Origine ed etimologia di Lacorte
Il cognome Lacorte ha una probabile origine toponomastica o geografica, derivante da un luogo o regione specifica dell'Italia o da zone di influenza spagnola. La struttura del cognome, che unisce il prefisso "La" ad un termine che potrebbe essere correlato ad un luogo o ad una caratteristica geografica, fa pensare che possa essere emerso come cognome identificativo di chi proveniva da una località chiamata La Corte o simile.
In italiano "La Corte" significa "la corte" o "la corte", riferendosi a un luogo in cui veniva amministrata la giustizia, un castello o una residenza signorile. Pertanto è plausibile che Lacorte sia un cognome toponomastico che indichi la provenienza da una località omonima, oppure da una zona prossima ad un castello o corte signorile. La presenza del cognome in Italia rafforza questa ipotesi, poiché molte famiglie hanno adottato nomi legati al luogo di residenza o di proprietà.
Inoltre, la variante ortografica "Lacorte" può avere influenze sia dallo spagnolo che dall'italiano, poiché in entrambe le lingue "cort" ha connotazioni simili. L'adozione del cognome nei paesi dell'America Latina e nelle Filippine potrebbe anche essere collegata alla migrazione dalle regioni in cui il cognome ha avuto origine o è stato inizialmente reso popolare.
InDal punto di vista del significato, Lacorte potrebbe essere interpretato come "di corte" o "appartenente alla corte", indicando un possibile rapporto con una posizione sociale elevata, una residenza nobiliare, oppure un ruolo amministrativo in una corte o in un castello. Tuttavia il suo utilizzo come cognome di famiglia si consolidò probabilmente nel Medioevo, in contesti in cui era comune l'identificazione per luogo.
Le varianti ortografiche, come Lacorte, La Corte, o anche le forme regionali, riflettono l'adattamento del cognome alle diverse lingue e dialetti nel corso del tempo. La storia del cognome è strettamente legata alla storia delle regioni in cui si stabilirono le famiglie che lo portano, e la sua evoluzione può offrire indizi su migrazioni e cambiamenti culturali.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Lacorte in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In Europa, soprattutto in Italia e Francia, il cognome ha radici profonde, legate in alcuni casi alla storia feudale e nobiliare. L'incidenza in Italia, con almeno 807 persone, indica che il cognome probabilmente ha avuto origine in questa regione, dove i cognomi toponomastici erano comuni tra le famiglie aristocratiche e rurali.
In America Latina, paesi come Argentina, Messico e Brasile mostrano una presenza significativa del cognome. Le migrazioni europee, soprattutto italiane e spagnole, nel corso dei secoli XIX e XX, facilitarono l'espansione del cognome in queste regioni. L'incidenza in Argentina, con 331 persone, riflette la forte immigrazione italiana nel paese, mentre in Brasile la presenza può essere correlata sia agli immigrati italiani che all'influenza coloniale portoghese.
In Asia, le Filippine si distinguono per avere la più alta incidenza del cognome Lacorte, con circa 6.146 persone. Ciò è dovuto alla storia coloniale spagnola nelle Filippine, dove molti cognomi spagnoli furono adottati e tramandati di generazione in generazione. La presenza nelle Filippine è un chiaro esempio di come la storia coloniale possa influenzare la distribuzione dei cognomi nei diversi continenti.
In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada mostrano una presenza notevole, frutto delle migrazioni europee e latinoamericane. L'incidenza negli Stati Uniti, con 1.378 persone, riflette la diversità delle comunità che portano il cognome, compresi gli immigrati italiani, spagnoli e filippini. La dispersione in queste regioni potrebbe anche essere collegata alla ricerca di opportunità economiche e sociali nel XX secolo.
In Africa e Medio Oriente la presenza del cognome Lacorte è minima, ma si registrano segnalazioni in paesi come Emirati Arabi Uniti, Qatar e Arabia Saudita, con incidenze minori. Ciò potrebbe essere dovuto ai recenti movimenti migratori o alle relazioni commerciali internazionali, sebbene non rappresenti una presenza significativa in queste regioni.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Lacorte evidenzia una storia di migrazioni e insediamenti che si estende dall'Europa all'America, all'Asia e all'Oceania. L'influenza coloniale, le migrazioni europee e le relazioni internazionali hanno contribuito alla dispersione del cognome, che oggi riflette una storia multiculturale e diversificata.
Domande frequenti sul cognome Lacorte
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Lacorte