Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Legarda è più comune
Colombia
Introduzione
Il cognome Legarda è uno dei cognomi di origine ispanica che è riuscito a mantenersi attuale nel corso dei secoli, diffondendosi in varie regioni del mondo. Con un'incidenza mondiale di circa 8.000 persone, questo cognome ha una presenza significativa nei paesi dell'America e in alcune regioni dell'Europa e dell'Asia. La distribuzione geografica rivela che la sua maggiore concentrazione si trova nei paesi dell’America Latina, soprattutto in Colombia, Messico e Argentina, dove la sua presenza riflette sia le migrazioni storiche che l’influenza della colonizzazione spagnola. Inoltre, in paesi come gli Stati Uniti e la Spagna, anche il cognome Legarda mantiene una presenza notevole, anche se su scala minore. La storia e il significato del cognome sono legati alle radici culturali e geografiche, il che lo rende un esempio interessante per comprendere le dinamiche dei cognomi ispanici e la loro evoluzione in diversi contesti storici e sociali.
Distribuzione geografica del cognome Legarda
Il cognome Legarda presenta una distribuzione geografica che riflette la sua origine ed espansione nel mondo ispanico e oltre. Secondo i dati disponibili, l’incidenza mondiale delle persone con questo cognome raggiunge circa 8.000 individui. La maggiore concentrazione è in America Latina, con paesi come Colombia, Messico, Argentina e Perù che guidano la presenza di questa famiglia. In Colombia, ad esempio, l’incidenza è di circa 4.132 persone, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Seguono per importanza il Messico, con circa 1.097 persone, e l'Argentina con circa 164 individui. Rilevante è anche la presenza negli Stati Uniti, con circa 577 persone, che riflette la migrazione e la diaspora latinoamericana nel nord del Paese.
In Europa, il cognome è presente in Spagna, con circa 466 persone, il che indica una continuità delle radici ispaniche nella penisola. Altri paesi europei come Regno Unito, Germania, Francia e Italia mostrano incidenze molto basse, con cifre comprese tra 1 e 4 persone, probabilmente dovute a recenti migrazioni o discendenti di immigrati. In Asia, Oceania e altri continenti la presenza del cognome è scarsa, con numeri che in alcuni casi non superano le 10 persone, a testimonianza di una dispersione limitata.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Legarda abbia la sua origine nelle regioni di lingua spagnola e che la sua espansione sia avvenuta principalmente attraverso processi migratori verso gli Stati Uniti e altre aree del continente americano. La forte presenza nei paesi dell'America Latina può essere spiegata dalla colonizzazione spagnola e dalle migrazioni interne, mentre negli Stati Uniti la comunità latina ha mantenuto vive la tradizione familiare e l'eredità culturale.
Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Legarda mostra una distribuzione che, sebbene concentrata in America, è presente anche in Europa, che mostra le sue radici ispaniche e la sua espansione globale nei contesti migratori.
Origine ed etimologia di Legarda
Il cognome Legarda ha radici probabilmente toponomastiche, derivate da una posizione geografica nella penisola iberica, precisamente nelle regioni della Spagna. L'etimologia suggerisce che potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche del terreno o luoghi specifici, sebbene non esista un'unica versione definitiva. Alcune teorie suggeriscono che potrebbe derivare da parole legate a "pendio" o "pendio", in riferimento a un luogo alto o in pendenza, il che sarebbe coerente con l'esistenza di toponimi nelle zone rurali e montagnose della Spagna.
Un'altra ipotesi indica che il cognome potrebbe avere un'origine patronimica, derivata dal nome proprio "Legardo" o "Legardo", anche se questa opzione è meno probabile a causa della scarsa evidenza di un nome personale con quella radice nei documenti storici. La presenza del cognome in diverse regioni della Spagna, come Galizia e Castiglia, rafforza l'idea di un'origine toponomastica, associata a luoghi specifici che in seguito diedero nomi alle famiglie che vi risiedevano.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Legarda, Legarda, o anche lievi variazioni nella scrittura nei documenti antichi. L'adozione del cognome in America e in altre regioni ha generalmente mantenuto la forma originaria, anche se in alcuni casi si sono verificati adattamenti fonetici o grafici.
Storicamente il cognome Legarda è legato a famiglie che erano presenti nella penisola iberica fin dal Medioevo, partecipando ad attività agricole e commerciali.o amministrativo. L'espansione del cognome in America avvenne soprattutto durante la colonizzazione spagnola, portando con sé il peso culturale e sociale delle sue radici.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Legarda per continenti rivela una distribuzione che riflette la sua origine ispanica e la sua espansione attraverso le migrazioni. In America, l’incidenza è chiaramente dominante, con paesi come Colombia, Messico e Argentina che concentrano la maggior parte delle persone con questo cognome. In Colombia l'incidenza di 4.132 persone rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale, il che indica una presenza molto significativa in quel Paese. Il Messico, con 1.097 persone, contribuisce per circa il 12,8%, mentre l'Argentina, con 164 persone, rappresenta circa l'1,8%.
In Europa, più precisamente in Spagna, la presenza di 466 persone indica che il cognome mantiene ancora una presenza importante nella sua regione d'origine. La distribuzione in altri paesi europei, come Regno Unito, Germania, Francia e Italia, è minima, con cifre che vanno da 1 a 4 persone, riflettendo migrazioni recenti o discendenti di famiglie emigrate in tempi passati.
In Oceania, Asia e altri continenti la presenza del cognome è molto scarsa, con numeri che in alcuni casi non superano le 10 persone, il che denota una dispersione limitata. Tuttavia, la presenza negli Stati Uniti, con circa 577 persone, riflette la migrazione dei latinoamericani e l'importanza della diaspora nella preservazione del cognome nel contesto globale.
Questo modello di distribuzione mostra come il cognome Legarda si sia consolidato principalmente in America, dove la sua storia e le sue radici culturali sono più profonde, e come abbia raggiunto altri continenti attraverso processi migratori. La presenza in paesi come gli Stati Uniti mostra anche l'influenza delle recenti migrazioni e della diaspora latinoamericana sull'espansione del cognome.
Domande frequenti sul cognome Legarda
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Legarda