Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Lagatta è più comune
Italia
Introduzione
Il cognome Lagatta è un cognome d'origine che, pur non essendo estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in Italia. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 392 persone con questo cognome in Italia, che rappresenta l'incidenza più alta, seguita dagli Stati Uniti con 320 persone, e dal Brasile con 164. La distribuzione globale indica che, sebbene la sua presenza sia relativamente dispersa, ci sono notevoli concentrazioni in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. La presenza di questo cognome in diverse regioni può essere messa in relazione a migrazioni, movimenti storici e collegamenti culturali che ne hanno favorito l'insediamento nei vari paesi. La storia e il significato del cognome Lagatta sono legati alla sua possibile origine geografica o patronimica, che fornisce ulteriore interesse per coloro che indagano sulle proprie radici familiari o sulla storia culturale.
Distribuzione geografica del cognome Lagatta
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Lagatta rivela una presenza predominante in Europa, soprattutto in Italia, dove l'incidenza raggiunge 392 persone. L'Italia, come probabile paese d'origine, concentra la percentuale più alta di individui con questo cognome, il che suggerisce un'origine geografica o culturale legata a quella regione. L'incidenza negli Stati Uniti, con 320 persone, indica una significativa migrazione o diaspora italiana, dato che molte famiglie italiane emigrarono in Nord America nel XIX e XX secolo in cerca di migliori opportunità economiche e sociali.
Anche il Brasile, con 164 persone, mostra una presenza notevole, forse riflettendo la migrazione italiana in Sud America, in particolare nel XIX e all'inizio del XX secolo, quando molti italiani si stabilirono in paesi come Brasile, Argentina e Uruguay. In Sud America, anche paesi come Argentina (88 persone) e Uruguay (18 persone) presentano una presenza rilevante, consolidando l'idea di una diaspora italiana che si è espansa in tutta la regione.
In Europa, oltre all'Italia, piccole incidenze si riscontrano in paesi come Belgio (23), Francia (17) e Regno Unito (12), che possono riflettere movimenti migratori interni o relazioni culturali. In altri continenti, come il Nord America e l'Oceania, la presenza è inferiore, con 8 rispettivamente in Canada e 4 in Australia, indicando che la dispersione del cognome in questi luoghi è legata principalmente a migrazioni recenti o a familiari stabiliti in quelle regioni.
In Asia e Africa l'incidenza è praticamente nulla, con 1 solo in Cina e Germania, il che conferma che il cognome Lagatta ha una distribuzione prevalentemente in Europa e America, con una presenza residua in altri continenti. La distribuzione mostra modelli migratori storici, dove le comunità italiane ed europee in generale hanno portato con sé i propri cognomi in diverse parti del mondo, stabilendosi in paesi con opportunità economiche e sociali.
In sintesi, la distribuzione del cognome Lagatta riflette una forte presenza in Italia, con una significativa diaspora negli Stati Uniti, Brasile, Argentina e Uruguay, tra gli altri paesi. La dispersione geografica è strettamente legata ai movimenti migratori europei, soprattutto italiani, nel corso dei secoli XIX e XX, che hanno contribuito all'espansione di questo cognome nei diversi continenti.
Origine ed etimologia di Lagatta
Il cognome Lagatta ha un'origine che, pur non essendo pienamente documentata in specifiche testimonianze storiche, può essere messa in relazione con radici geografiche o toponomastiche in Italia. La desinenza "-atta" in italiano può indicare un diminutivo o una forma derivata da un luogo o caratteristica specifica. Lagatta è probabilmente un cognome toponomastico, derivato da un nome di luogo simile o correlato ad alcune caratteristiche geografiche o locali dell'Italia.
Il termine "Lagatta" potrebbe essere associato a termini legati a laghi, lagune o aree acquatiche, poiché in italiano "lago" significa lago. Non esistono però prove definitive che confermino questa ipotesi, quindi potrebbe trattarsi anche di un cognome patronimico o derivato da un nome o soprannome di un antenato. La presenza in Italia e in paesi a forte influenza italiana suggerisce che il cognome abbia radici in regioni dove la toponomastica e le caratteristiche geografiche hanno giocato un ruolo importante nella formazione dei cognomi.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni, anche se in diverse regioni o paesi possono esserci adattamenti fonetici o grafici. ILLa forma "Lagatta" sembra essere la forma standard e più utilizzata nei documenti ufficiali e storici.
Il contesto storico del cognome può essere legato a comunità rurali o famiglie che vivevano vicino a laghi o specchi d'acqua, cosa comune nella formazione dei cognomi in Italia. La migrazione di famiglie con questo cognome verso altri paesi, soprattutto nel XIX secolo, ha contribuito a diffondere il cognome in diverse regioni del mondo, mantenendo la sua forma originaria o adattandosi alle particolarità linguistiche di ciascun luogo.
In sintesi, Lagatta è un cognome con probabile origine toponomastica italiana, legata a caratteristiche geografiche o luoghi specifici. Il suo significato può essere legato a laghi o aree acquatiche, e la sua presenza in diversi paesi riflette i movimenti migratori storici che hanno portato nel tempo all'espansione di questa famiglia.
Presenza regionale
La presenza del cognome Lagatta in diverse regioni del mondo rivela modelli di migrazione e insediamento che hanno influenzato la sua attuale distribuzione. In Europa l'Italia risulta chiaramente il centro di origine e la regione con la maggiore incidenza, consolidando in quell'area il proprio carattere toponomastico e culturale. La forte presenza in Italia, con 392 persone, rappresenta circa il 50% dell'incidenza globale, indicando che il cognome ha radici profonde in quella nazione.
In America, soprattutto in paesi come Stati Uniti, Brasile, Argentina e Uruguay, la presenza del cognome riflette le migrazioni europee, in particolare italiane, avvenute nei secoli XIX e XX. Gli Stati Uniti, con 320 abitanti, mostrano una significativa comunità di discendenti italiani che portarono con sé il cognome, stabilendosi in diversi stati e contribuendo alla diversità culturale del Paese.
Il Brasile, con 164 persone, è un altro esempio della diaspora italiana in Sud America. L'immigrazione italiana in Brasile fu massiccia nel XIX secolo e molte famiglie con cognomi come Lagatta si stabilirono in regioni come San Paolo e Rio de Janeiro, dove ancora oggi sono conservate comunità italiane con una forte identità culturale.
In Argentina, con 88 persone, e in Uruguay, con 18, la presenza del cognome riflette anche l'influenza italiana nella regione. L'immigrazione italiana in questi paesi è stata un fenomeno importante e molti cognomi italiani, tra cui Lagatta, si sono integrati nella cultura locale, mantenendo la propria identità familiare e culturale.
In Europa, oltre che in Italia, piccoli episodi in Belgio, Francia e Regno Unito mostrano la mobilità delle famiglie italiane nel continente, forse legata a spostamenti lavorativi o matrimoniali. La presenza in questi paesi, seppur minore, indica che il cognome si è affermato anche nelle comunità europee al di fuori dell'Italia.
Nelle regioni più remote, come il Canada e l'Australia, l'incidenza è minima, ma significativa in termini di migrazione moderna. La presenza in questi paesi riflette le recenti migrazioni e l'espansione globale delle famiglie con questo cognome.
In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Lagatta mostra un forte radicamento in Italia, con una diaspora che si è diffusa soprattutto in America e, in misura minore, in Europa e Oceania. I modelli migratori storici e le relazioni culturali sono stati fondamentali nell'espansione e nella conservazione di questo cognome in diverse regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Lagatta
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Lagatta