Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Lambard è più comune
Francia
Introduzione
Il cognome Lambard è un nome che, pur non essendo uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi francofoni e anglosassoni. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 766 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la percentuale più alta di individui con il cognome Lambard si trova in Francia, seguita da Stati Uniti, Regno Unito, Nigeria e altri paesi. La presenza di questo cognome nei diversi continenti riflette possibili migrazioni, scambi culturali e relazioni storiche che hanno contribuito alla sua dispersione. Inoltre, la sua origine e il suo significato offrono uno spaccato interessante delle radici culturali e linguistiche che lo sostengono, permettendoci di comprenderne meglio l'evoluzione e la rilevanza nel tempo nelle diverse comunità.
Distribuzione geografica del cognome Lambard
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Lambard rivela che la sua presenza è più concentrata in alcuni paesi, con la Francia chiaramente in testa per incidenza. Nello specifico, in Francia ci sono circa 766 persone con questo cognome, che rappresenta la quota maggiore del totale mondiale. Seguono gli Stati Uniti, con circa 171 persone, e il Regno Unito, con circa 50 individui. Altri paesi in cui si registra una presenza sono Nigeria, India, Sud Africa, Russia, Australia, Brasile, Botswana, Repubblica Democratica del Congo, Svizzera, Repubblica Dominicana, Indonesia, Irlanda, Giamaica, Moldavia, Messico, Norvegia, Qatar, Turchia e Ucraina, anche se in misura minore, con cifre che vanno da 1 a 29 persone in ciascuno di questi paesi.
La distribuzione indica che il cognome Lambard ha forti radici in Europa, in particolare in Francia, dove probabilmente la sua presenza ha avuto origine o si è consolidata. Significativa è anche la presenza nei paesi anglosassoni come gli Stati Uniti e il Regno Unito, da attribuire alle migrazioni e alle diaspore europee. La comparsa nei paesi africani e asiatici, anche se su scala minore, riflette movimenti migratori recenti o storici, nonché l’espansione globale delle comunità di origine europea. La dispersione nei diversi continenti mostra un modello migratorio che ha portato alla presenza del cognome in varie culture e contesti sociali, mantenendo la sua rilevanza in diverse regioni del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Lambard
Il cognome Lambard ha un'origine che, sebbene non del tutto documentata, è principalmente associata a radici europee, soprattutto francesi. Si tratta probabilmente di un cognome toponomastico, derivato da una specifica località geografica o località della Francia o delle regioni vicine dove si stabilirono i primi portatori. La desinenza "-ard" in francese e nelle altre lingue europee è solitamente legata a cognomi che indicano appartenenza o relazione con un luogo o una particolare caratteristica del territorio.
Un'altra ipotesi suggerisce che Lambard potrebbe avere un'origine patronimica, derivata da un antico nome proprio, sebbene questa teoria sia meno concreta a causa della scarsità di documenti storici specifici. Per quanto riguarda il significato, non esiste un'interpretazione definitiva, ma alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che indicavano forza o protezione, dato che in alcune lingue antiche componenti simili nei cognomi avevano connotazioni di carattere o qualità personali.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Lambarde o Lambart, che riflettono adattamenti fonetici o grafici nelle diverse regioni. Anche la presenza nei paesi francofoni e anglosassoni ha contribuito all'evoluzione di queste varianti, adattandosi alle regole ortografiche di ciascuna lingua. In sintesi, il cognome Lambard ha un'origine che combina elementi toponomastici ed eventualmente patronimici, con un significato che può essere legato a caratteristiche geografiche o qualità personali, e che si è trasmesso di generazione in generazione in diverse regioni d'Europa e non solo.
Presenza per continenti e regioni
La distribuzione del cognome Lambard nel mondo riflette un modello prevalentemente europeo, con una forte presenza in Francia, dove l'incidenza raggiunge il suo picco. L'Europa, in generale, mostra una presenza significativa, soprattutto nei paesi francofoni e anglosassoni. L'incidenza in Francia, con circa 766 persone, indica che è qui che il cognome ha le maggiori radici storiche e culturali.
In Nord America,Negli Stati Uniti vivono circa 171 persone con il cognome Lambard, che testimonia la migrazione europea nel continente nei secoli passati. Anche la presenza in Canada, sebbene non specificata nei dati, può essere considerata rilevante data la storia migratoria della regione. In America Latina, paesi come Messico, Argentina e Repubblica Dominicana mostrano una presenza, anche se in numero minore, riflettendo l'espansione del cognome nelle comunità di origine europea in queste regioni.
In Africa, Nigeria e Sud Africa presentano piccole incidenze, che possono essere correlate a movimenti migratori recenti o storici, nonché alla presenza di comunità europee in questi paesi. In Asia, la presenza in India, Indonesia e Qatar, sebbene minima, indica la dispersione globale del cognome, forse attraverso migrazioni di manodopera o scambi culturali.
In Oceania, l'Australia ha un'incidenza molto bassa, con un solo caso registrato, ma ciò riflette anche la migrazione e la colonizzazione europea nella regione. La presenza in paesi come Russia, Brasile, Botswana, Repubblica Democratica del Congo, Svizzera e altri, anche se in numero molto ridotto, dimostra che il cognome Lambard ha raggiunto varie parti del mondo, mantenendo il suo carattere di cognome disperso a livello globale.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Lambard, sebbene di origine europea, sia stato portato in diversi continenti attraverso migrazioni, colonizzazioni e movimenti economici, adattandosi nel tempo a culture e contesti sociali diversi.
Domande frequenti sul cognome Lambard
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Lambard