Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Lambarde è più comune
India
Introduzione
Il cognome Lambarde è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni dove la storia e le migrazioni ne hanno favorito l'affermazione. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 4 le persone che portano questo cognome, il che indica un’incidenza molto bassa a livello globale. Tuttavia, nei paesi in cui si trova, la sua presenza può essere notevole in termini relativi, facendo parte dell'identità culturale e genealogica di varie comunità.
Principalmente, il cognome Lambarde è più diffuso in paesi come India e Russia, dove la sua incidenza raggiunge cifre rilevanti rispetto ad altre nazioni. In India, ad esempio, l’incidenza è di 4 persone, rappresentando una presenza piccola ma significativa nel contesto demografico del Paese. In Russia l'incidenza è di 1 persona, a testimonianza di una presenza ancora più scarsa ma altrettanto importante dal punto di vista storico e genealogico.
Questo cognome, sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei registri pubblici o nelle genealogie tradizionali, potrebbe avere radici in contesti specifici che meritano di essere esplorati. La presenza in paesi con storie diverse e complesse suggerisce che il cognome Lambarde potrebbe avere origini legate a migrazioni, scambi culturali o anche all'adattamento di nomi in lingue e regioni diverse nel corso del tempo.
Distribuzione geografica del cognome Lambarde
La distribuzione geografica del cognome Lambarde rivela una presenza molto limitata nel mondo, concentrandosi principalmente in due paesi: India e Russia. In India, l'incidenza di questo cognome raggiunge un totale di 4 persone, che rappresenta una frazione piccola ma significativa nel contesto della diversità dei cognomi nel Paese. La presenza in India può essere collegata a migrazioni storiche, scambi culturali o anche all'adattamento di nomi in diverse comunità che hanno interagito nel corso dei secoli.
In Russia, invece, l'incidenza del cognome Lambarde è di 1 persona. Sebbene questa cifra sia molto bassa, indica che il cognome è arrivato o si è mantenuto in alcuni ambienti o famiglie della regione. La presenza in Russia può essere collegata a movimenti migratori storici, scambi culturali o anche all'influenza di cognomi stranieri su alcuni settori della popolazione russa.
Rispetto ad altri paesi, l'incidenza in India e Russia è notevolmente superiore a quella di altre nazioni, dove la presenza del cognome Lambarde è praticamente inesistente o molto scarsa. La distribuzione geografica riflette modelli migratori e di insediamento che potrebbero essersi verificati in tempi diversi, favorendo la presenza di questo cognome in queste specifiche regioni.
È importante notare che, dato il basso numero di occorrenze, il cognome Lambarde non è considerato comune in nessuna parte del mondo, ma piuttosto una rarità che può avere radici in storie particolari o migrazioni specifiche. La limitata dispersione suggerisce inoltre che il cognome possa essere di origine molto antica o familiare, senza un'espansione significativa nella popolazione generale.
Origine ed etimologia di Lambarde
Il cognome Lambarde, per la sua struttura e distribuzione, sembra avere radici in un contesto europeo, anche se la sua presenza in paesi come India e Russia indica che potrebbe essere stato adottato o adattato nel tempo anche in diverse regioni. L'etimologia del cognome non è chiaramente documentata nei documenti tradizionali, ma si possono considerare diverse ipotesi sulla sua origine.
Una possibile spiegazione è che Lambarde sia un cognome patronimico o derivato da un nome proprio, magari legato ad un antico nome proprio o a qualche variante regionale. La presenza in paesi con influenze europee suggerisce che potrebbe avere radici in lingue come l'inglese, il francese o il tedesco, dove sono comuni cognomi simili nella struttura e nella fonetica.
Un'altra ipotesi è che Lambarde sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico o da una regione specifica. Tuttavia, non ci sono registrazioni chiare di un luogo chiamato Lambarde, rendendo questa opzione meno probabile. Potrebbe anche trattarsi di un cognome professionale o descrittivo, sebbene non ci siano prove concrete a sostegno di questa teoria.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme alternative o adattamenti in diverse lingue, come Lambard, Lambardo o simili, a seconda del paese e della lingua. La storia del cognomePotrebbe essere legato a famiglie specifiche che, nel corso dei secoli, hanno mantenuto o modificato il proprio nome in base a migrazioni e cambiamenti culturali.
In sintesi, pur non esistendo un'etimologia definitiva, il cognome Lambarde sembra avere radici europee, con possibili collegamenti a nomi propri o luoghi, ed è giunto in diverse regioni del mondo attraverso migrazioni e contatti culturali. La bassa incidenza e la distribuzione limitata rendono la sua storia ancora più interessante per genealogisti e studiosi di cognomi rari.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Lambarde nelle diverse regioni del mondo rivela una distribuzione molto ristretta, con concentrazioni principali in Asia, precisamente in India, e nell'Europa dell'Est, in Russia. In questi continenti l'incidenza del cognome è notevole rispetto ad altre aree geografiche, dove la sua presenza è praticamente inesistente.
In Asia, la presenza in India, anche se piccola in numero assoluto, indica che il cognome è arrivato o si è mantenuto in determinati ambienti familiari o comunità. La storia delle migrazioni interne, degli scambi culturali o anche dell’adattamento dei nomi in diverse lingue può spiegare questa presenza. L'incidenza in India, con 4 persone, rappresenta una piccola frazione del totale mondiale, ma può essere significativa in contesti locali o familiari.
Nell'Europa dell'Est, in particolare in Russia, l'incidenza è ancora più bassa, con solo 1 persona registrata con il cognome Lambarde. Tuttavia, questa presenza può avere un peso storico, riflettendo movimenti migratori o contatti tra le culture europee e altre regioni. La presenza in Russia può anche essere messa in relazione all'espansione dei cognomi europei nel continente attraverso periodi diversi.
In confronto, in America e in altre regioni, l'incidenza del cognome Lambarde è praticamente nulla, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia molto limitata e specifica. La dispersione geografica riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e contatti culturali che hanno favorito la presenza in alcuni paesi e regioni, ma non in altri.
In conclusione, il cognome Lambarde mostra una presenza molto localizzata nel mondo, con concentrazioni in India e Russia, dove la sua incidenza, seppure piccola in numeri assoluti, può avere un significato particolare in termini storici e genealogici. La distribuzione limitata indica inoltre che il cognome non si è diffuso ampiamente, mantenendo un carattere di rarità nel contesto globale.
Domande frequenti sul cognome Lambarde
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Lambarde