Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Larance è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Larance è un nome che, sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 452 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela una presenza notevole in paesi come Stati Uniti, Australia, India, Pakistan, Francia, Emirati Arabi Uniti, Canada, Papua Nuova Guinea, Nigeria e Tanzania.
La prevalenza del cognome Larance in questi paesi riflette modelli migratori, storici e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. In particolare, gli Stati Uniti si distinguono come il Paese con la più alta incidenza, con circa 452 persone che portano questo cognome, che rappresentano la più alta concentrazione globale. Altri paesi con una presenza significativa includono Australia, India e Pakistan, dove anche l'incidenza è notevole, anche se su scala minore. La distribuzione geografica del cognome Larance suggerisce che, sebbene la sua origine possa essere legata a determinati contesti specifici, la sua presenza in diversi continenti evidenzia un processo di migrazione e insediamento che ha contribuito alla sua dispersione.
Distribuzione geografica del cognome Larance
L'analisi della distribuzione del cognome Larance rivela che la sua presenza è concentrata principalmente nei paesi del Nord America, Oceania, Asia e Africa. Negli Stati Uniti l’incidenza raggiunge circa 452 persone, il che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale e riflette la storia migratoria della regione, dove nel corso dei secoli si sono insediati molti cognomi di diversa origine. Significativa è anche la presenza in Australia, con circa 40 individui, in linea con i modelli migratori del Commonwealth e con la storia della colonizzazione britannica in Oceania.
In Asia, paesi come India e Pakistan mostrano incidenze inferiori, rispettivamente con 28 e 23 persone. La presenza in questi paesi può essere legata a recenti migrazioni o all'adozione del cognome in contesti specifici. In Europa, la Francia conta circa 5 persone con questo cognome, mentre negli Emirati Arabi Uniti, con 4 individui, l'incidenza riflette la tendenza della migrazione e dell'insediamento in regioni con comunità internazionali attive.
In Africa, Nigeria e Tanzania hanno una presenza minima, con 1 persona in ciascun paese, il che indica che il cognome non è comune in queste regioni, sebbene la sua esistenza possa essere dovuta a movimenti migratori o relazioni storiche con paesi in cui il cognome è maggiore. La distribuzione globale del cognome Larance, quindi, mostra un modello di dispersione che segue le moderne rotte migratorie e le connessioni culturali tra i continenti.
Origine ed etimologia del cognome Larance
Il cognome Larance sembra avere un'origine che potrebbe essere collegata a radici europee, forse di origine francese o anglosassone, visto il suo schema fonetico e la presenza in paesi con influenza europea. Sebbene non esistano documenti definitivi che confermino un'etimologia specifica, alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe trattarsi di una variante di cognomi legati a nomi propri o toponimi. La struttura del cognome, con la desinenza "-ance", è comune nei cognomi di origine francese, dove i suffissi spesso indicano caratteristiche o origini geografiche.
Il significato del cognome Larance non è chiaramente documentato, ma potrebbe essere legato ad un luogo, ad una caratteristica fisica o ad una professione nella sua origine. La presenza in paesi come Stati Uniti, Australia e Francia rafforza l'ipotesi di un'origine europea, nello specifico francese o inglese, dato che in questi paesi l'influenza dei cognomi di origine francese è significativa. Potrebbero esistere varianti ortografiche del cognome, come Larans o Larancez, sebbene al momento non ci siano documenti approfonditi che confermino queste variazioni.
Storicamente, i cognomi con desinenze simili sono solitamente legati a famiglie nobili, luoghi specifici o caratteristiche particolari dei primi portatori del cognome. La dispersione del cognome Larance nei diversi continenti può essere collegata alle migrazioni europee nei secoli passati, soprattutto nel contesto della colonizzazione e dell'espansione europea in America, Oceania e parti dell'Asia.
Presenza per continenti e regioni
In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, il cognome Larance ha la sua maggiore incidenza, con circa452 persone. Ciò riflette la storia dell'immigrazione degli Stati Uniti, dove molti cognomi europei si sono affermati nel corso dei secoli. Rilevante è anche la presenza in Canada, seppur minore, ma in questa analisi non sono disponibili dati specifici. La migrazione dall'Europa al Nord America è stata un fattore chiave nella distribuzione di cognomi come Larance.
In Oceania, in Australia, ci sono circa 40 persone con questo cognome. La storia della colonizzazione britannica e delle migrazioni dall'Europa all'Australia spiega in parte questa presenza. La comunità anglofona in Australia è stata una delle principali destinatarie di cognomi europei e Larance non fa eccezione.
In Asia, la presenza in India e Pakistan, rispettivamente con 28 e 23 persone, potrebbe essere collegata a recenti migrazioni, adozioni o connessioni culturali specifiche. La presenza in questi paesi, anche se piccola, indica che il cognome ha raggiunto queste regioni in contesti moderni o storici.
In Europa, la Francia conta circa 5 persone con il cognome Larance, il che rafforza l'ipotesi di un'origine francese. La presenza nei paesi del Medio Oriente, come gli Emirati Arabi Uniti, con 4 individui, riflette la tendenza della migrazione e dell'insediamento in regioni con comunità internazionali attive.
In Africa, Nigeria e Tanzania hanno una presenza minima, con 1 persona in ciascun paese, il che indica che il cognome non è comune in queste regioni, sebbene la sua esistenza possa essere dovuta a movimenti migratori o relazioni storiche con paesi in cui il cognome è maggiore. La distribuzione globale del cognome Larance, quindi, mostra un modello di dispersione che segue le moderne rotte migratorie e le connessioni culturali tra i continenti.
Domande frequenti sul cognome Larance
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Larance