Larrainzar

577 persone
9 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Larrainzar è più comune

#2
Messico Messico
221
persone
#1
Spagna Spagna
253
persone
#3
Argentina Argentina
84
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
43.8% Moderato

Il 43.8% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

9
paesi
Locale

Presente nel 4.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

577
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 13,864,818 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Larrainzar è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

253
43.8%
1
Spagna
253
43.8%
2
Messico
221
38.3%
3
Argentina
84
14.6%
5
Scozia
5
0.9%
6
Cile
3
0.5%
8
Nicaragua
1
0.2%
9
Venezuela
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Larrainzar è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 253 persone con questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è notevole in paesi come Spagna, Messico e Argentina, dove la storia e le migrazioni hanno contribuito al suo radicamento. Anche la presenza in altri paesi, seppur minore, testimonia i movimenti migratori e i legami culturali che hanno portato alla dispersione di questo cognome. In questo contesto, il cognome Larrainzar è legato a radici culturali ed eventualmente origini geografiche specifiche, che verranno esplorate in dettaglio di seguito. La storia e l'etimologia di questo cognome offrono un interessante spaccato della sua origine ed evoluzione nel tempo, riflettendo l'identità e le tradizioni delle comunità in cui si è affermato.

Distribuzione geografica del cognome Larrainzar

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Larrainzar rivela una presenza predominante nei paesi di lingua spagnola, con un'incidenza significativa in Spagna, Messico e Argentina. In totale, si stima che ci siano circa 253 persone con questo cognome nel mondo, così distribuite: in Spagna l'incidenza arriva a circa 253 persone, rappresentando una quota significativa del totale mondiale, dato che negli altri Paesi la presenza è molto più bassa. Il Messico ha un'incidenza di 221 persone, il che indica che il cognome ha una presenza notevole nel paese azteco, probabilmente a causa della migrazione e della colonizzazione spagnola in America Latina. Anche l’Argentina, con 84 persone, mostra una presenza rilevante, riflettendo la storia della migrazione europea nel paese. Altri paesi come gli Stati Uniti, con 8 persone, e il Regno Unito, con 5, mostrano una presenza molto più ridotta, forse il risultato di movimenti migratori più recenti o di legami familiari. Nei paesi dell'America centrale e meridionale, come Repubblica Dominicana, Nicaragua e Venezuela, l'incidenza è minima, con una sola persona in ciascun caso, indicando che la dispersione del cognome in queste regioni è limitata. La distribuzione suggerisce che il cognome Larrainzar abbia radici profonde nella penisola iberica, per poi diffondersi in America attraverso processi migratori storici, principalmente durante la colonizzazione e la successiva emigrazione europea.

Origine ed etimologia del cognome Larrainzar

Il cognome Larrainzar ha un'origine che sembra essere strettamente legata alla toponomastica basca, nel nord della Spagna. La struttura del cognome, con componenti che ricordano i toponimi dei Paesi Baschi, suggerisce che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico, derivato da un luogo specifico chiamato Larrainzar o simile. La radice "Larra" in basco significa "prato" o "pianura", mentre "inzar" potrebbe essere correlato a un suffisso che indica appartenenza o provenienza, sebbene il suo significato esatto non sia completamente documentato. La combinazione di questi elementi fa pensare ad un'origine geografica, probabilmente associata ad una zona rurale o ad un insediamento nella regione basca. La presenza del cognome nei paesi dell'America Latina, soprattutto in Messico e Argentina, può essere spiegata con la migrazione delle famiglie basche nel corso dei secoli XIX e XX, che portarono con sé il cognome e le tradizioni. Le varianti ortografiche del cognome, sebbene non ampiamente documentate, potrebbero includere lievi variazioni nella scrittura, ma in generale Larrainzar rimane una forma stabile. La storia del cognome riflette l'influenza della cultura basca nella formazione delle identità familiari e la sua espansione attraverso la diaspora spagnola in America.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Larrainzar mostra una distribuzione prevalentemente in Europa e America, con una presenza minore in altre regioni del mondo. In Europa, soprattutto in Spagna, il cognome è più diffuso, a testimonianza della sua probabile origine basca. L'incidenza in Spagna, con circa 253 persone, rappresenta la concentrazione più alta, indicando che il cognome mantiene ancora le sue radici nella penisola iberica. In America, il Messico è in testa per incidenza con 221 persone, seguito dall'Argentina con 84, e in misura minore in altri paesi come Cile, Repubblica Dominicana, Nicaragua e Venezuela, dove la presenza è minima, con solo 1 persona in ciascun caso. Migrazione spagnola aL'America tra il XVI e il XIX secolo, soprattutto nel contesto della colonizzazione e delle successive migrazioni, facilitò l'espansione del cognome in queste regioni. La presenza negli Stati Uniti, con 8 persone, riflette movimenti migratori più recenti, in linea con le tendenze dell'immigrazione europea nel XX secolo. Nel Regno Unito, con 5 persone, la presenza potrebbe essere correlata a migrazioni o legami familiari più recenti. La dispersione del cognome nei diversi continenti mostra l'influenza della diaspora basca e spagnola, che ha portato alla diffusione di questo cognome in varie comunità nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Larrainzar

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Larrainzar

Attualmente ci sono circa 577 persone con il cognome Larrainzar in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 13,864,818 nel mondo porta questo cognome. È presente in 9 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Larrainzar è presente in 9 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Larrainzar è più comune in Spagna, dove circa 253 persone lo portano. Questo rappresenta il 43.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Larrainzar sono: 1. Spagna (253 persone), 2. Messico (221 persone), 3. Argentina (84 persone), 4. Stati Uniti d'America (8 persone), e 5. Scozia (5 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99% del totale mondiale.
Il cognome Larrainzar ha un livello di concentrazione moderato. Il 43.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Larrainzar (2)

Iñigo Larrainzar

1971 - Presente

Professione: calcio

Paese: Spagna Spagna

Domingo Larrainzar

1969 - Presente

Professione: calcio

Paese: Spagna Spagna