Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Larrainza è più comune
Messico
Introduzione
Il cognome Larrainza è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 33 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono la storia migratoria e culturale delle comunità in cui si trova.
I paesi in cui il cognome Larrainza è più comune sono Messico, Stati Uniti, Spagna e Guatemala, in ordine. Il Messico si distingue come il Paese con l’incidenza più alta, concentrando quasi il 33% del totale mondiale, seguito dagli Stati Uniti con circa il 16%, dalla Spagna con il 12% e dal Guatemala con l’1%. La presenza in questi paesi suggerisce radici che potrebbero essere collegate alla storia coloniale, alle migrazioni interne e ai movimenti di popolazione tra Europa e America.
Questo cognome, sebbene non così diffuso come altri, ha un background culturale ed etimologico che ci invita ad esplorarne l'origine, la sua distribuzione e il suo significato. La storia dei cognomi in generale riflette le radici familiari, le occupazioni, i luoghi di origine e le caratteristiche fisiche o sociali di chi li porta. Nel caso di Larrainza, la sua analisi può offrire una visione interessante sull'identità e sulla storia delle comunità che la portano.
Distribuzione geografica del cognome Larrainza
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Larrainza rivela una presenza concentrata soprattutto in America e in alcune regioni d'Europa. L'incidenza più elevata si riscontra in Messico, dove risiede circa il 33% delle persone con questo cognome, che equivale a circa 11 persone in termini relativi, considerando l'incidenza totale a livello mondiale. Notevole è anche la vicinanza con paesi dell'America Latina come Guatemala e Spagna, con incidenze rispettivamente dell'1% e del 12%.
Negli Stati Uniti, la presenza del cognome Larrainza raggiunge il 16%, il che indica una comunità significativa, forse frutto di migrazioni dai paesi di lingua spagnola o dall'Europa. La storia migratoria degli Stati Uniti, caratterizzata da ondate di immigrati europei e latinoamericani, spiega in parte la presenza di cognomi meno comuni ma culturalmente rilevanti.
La Spagna, come probabile paese d'origine del cognome, presenta un'incidenza del 12%, il che suggerisce che il cognome abbia radici nella penisola iberica. La distribuzione in questo paese può essere legata alla storia della regione, dove molti cognomi hanno origine toponomastica o patronimica. La presenza in Guatemala, con un'incidenza dell'1%, riflette anche l'espansione del cognome in America Centrale, probabilmente attraverso processi coloniali e migratori.
Confrontando le regioni, si osserva che il cognome Larrainza ha uno schema di distribuzione che unisce radici europee con una forte presenza nei paesi dell'America Latina, in particolare Messico e Guatemala. La migrazione e la storia coloniale sono stati fattori chiave nella dispersione di questo cognome, che oggi riflette un'identità multiculturale e diversificata.
Origine ed etimologia di Larrainza
Il cognome Larrainza sembra avere un'origine toponomastica o geografica, molto comune nei cognomi spagnoli e latinoamericani. La struttura del cognome, con desinenza in "-a", può indicare una radice in un luogo specifico o in una caratteristica del territorio. Nel contesto dei cognomi spagnoli, i suffissi e i prefissi spesso riflettono la posizione di un luogo o una caratteristica fisica dell'ambiente.
Una possibile etimologia di Larrainza potrebbe essere correlata a un termine basco o galiziano, dato che molte varianti del cognome in queste regioni contengono suoni simili e desinenze "-a". Tuttavia, nei documenti storici non esiste alcun riferimento chiaro e definitivo che confermi un significato specifico. Si tratta probabilmente di un cognome toponomastico derivato da un luogo chiamato Larrainza o simile, che potrebbe essere stato un insediamento, una collina o una particolare area geografica.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, come Larrainza, Larrainza o Larrainza. La presenza in diversi paesi e regioni può aver portato ad adattamenti per iscritto, ma in generale la forma più comune è Larrainza.
Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe aver avuto origine nella penisola iberica, in particolare nelle regioni in cui i cognomi toponomasticiErano comuni, come la Galizia, i Paesi Baschi o la Castiglia. La migrazione da queste zone verso l'America, soprattutto in epoca coloniale, ha portato all'espansione del cognome nei paesi dell'America Latina, dove oggi ha una presenza significativa.
Presenza regionale
Il cognome Larrainza ha una distribuzione che riflette modelli storici di migrazione e insediamento nei diversi continenti. In Europa, in particolare in Spagna, la sua presenza indica profonde radici nella penisola, con possibili collegamenti con regioni con tradizione di cognomi toponomastici e patronimici.
In America, l'incidenza in paesi come Messico e Guatemala è notevole, dove il Messico concentra circa un terzo del totale mondiale. La storia della colonizzazione spagnola e delle migrazioni interne hanno facilitato la dispersione del cognome in queste regioni. La presenza negli Stati Uniti, con il 16%, riflette anche i recenti e antichi movimenti migratori, che hanno portato la comunità ispanica ed europea a stabilirsi in stati diversi.
In America Centrale, l'incidenza in Guatemala, sebbene inferiore, è ancora significativa, evidenziando l'espansione del cognome nella regione. La presenza in questi paesi può essere collegata a famiglie che emigrarono in cerca di migliori opportunità o che fecero parte delle ondate di colonizzazione e commerciali nella storia coloniale.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Larrainza mostra una chiara tendenza di origine europea, con una significativa espansione in America, soprattutto in Messico e Guatemala. La storia migratoria, combinata con le connessioni culturali e coloniali, è stata fondamentale affinché questo cognome fosse presente in diversi continenti e regioni, riflettendo la diversità e la storia delle comunità che lo portano.
Domande frequenti sul cognome Larrainza
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Larrainza