Lasselin

1.283 persone
7 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Lasselin è più comune

#2
Belgio Belgio
35
persone
#1
Francia Francia
1.222
persone
#3
Germania Germania
15
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
95.2% Molto concentrato

Il 95.2% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.283
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 6,235,386 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Lasselin è più comune

Francia
Paese principale

Francia

1.222
95.2%
1
Francia
1.222
95.2%
2
Belgio
35
2.7%
3
Germania
15
1.2%
4
Canada
5
0.4%
5
Inghilterra
4
0.3%
6
Cambogia
1
0.1%
7
Macedonia
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Lasselin è un nome che, sebbene non molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e nelle comunità di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 1.222 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è concentrata principalmente nei paesi europei e nelle regioni dell’America Latina, con un impatto notevole, tra gli altri, in Francia, Belgio e Germania. La storia e l'origine del cognome Lasselin sembrano essere legate a radici europee, forse con legami con l'area francofona, data la sua prevalenza in Francia e Belgio. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e le varianti del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Lasselin

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Lasselin rivela che la sua presenza è maggiormente concentrata in Europa, con un'incidenza significativa in Francia, dove si stima che vi siano circa 1.222 persone con questo cognome. Ciò rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale, che si aggira intorno a quella cifra. La Francia, essendo il paese con la più alta incidenza, è probabilmente l'origine o una delle principali fonti di dispersione del cognome, il che suggerisce radici nella cultura francofona o in regioni vicine.

Oltre che in Francia, il cognome Lasselin è presente anche in Belgio, con un'incidenza di 35 persone, e in Germania, con circa 15 individui. La presenza in questi paesi indica una possibile espansione attraverso migrazioni interne o movimenti storici in Europa, soprattutto nelle regioni con stretti legami culturali e linguistici. L'incidenza in Belgio e Germania, sebbene inferiore rispetto alla Francia, rafforza l'ipotesi di un'origine dell'Europa occidentale o dell'Europa centrale.

Fuori dall'Europa, i dati sono minimi in paesi come il Canada, con circa 5 persone, e nel Regno Unito, in particolare in Inghilterra, con 4 individui. La presenza in questi paesi potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, in particolare nel contesto dei movimenti migratori verso il Nord America e il Regno Unito nei secoli XIX e XX.

Nei paesi con minore incidenza, come Kosovo e Macedonia, con 1 persona ciascuno, la dispersione del cognome è ancora più limitata, indicando che la sua presenza in queste regioni è marginale e probabilmente frutto di recenti migrazioni o di specifici legami familiari.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Lasselin mostra una netta predominanza in Europa, soprattutto in Francia, Belgio e Germania, con una presenza residua nel Nord America e in alcuni paesi dell'Est Europa. La dispersione riflette modelli migratori storici e possibili radici nelle regioni francofone, con un'espansione limitata verso altri continenti.

Origine ed etimologia del cognome Lasselin

Il cognome Lasselin sembra avere un'origine europea, probabilmente legata alla regione francofona, visto il suo maggior numero di occorrenze in Francia e Belgio. La struttura del cognome, con desinenze in "-in" e la presenza della radice "Lassel", suggerisce una possibile derivazione da un nome proprio, che indicherebbe un'origine patronimica. Nella tradizione europea, molti cognomi erano formati dal nome di un antenato, aggiungendo suffissi diminutivi o patronimici per indicare discendenza o appartenenza.

Un'ipotesi plausibile è che Lasselin derivi da un nome di persona come "Lassel" o "Lasselin", che potrebbe essere un diminutivo o una forma affettiva di un nome più lungo o più antico, tipico della regione. La desinenza "-in" in francese e in altre lingue romanze indica solitamente un diminutivo o una forma di soprannome che, nel tempo, è diventato un cognome ufficiale.

Per quanto riguarda il significato, non esistono documenti definitivi che spieghino una specifica interpretazione del cognome Lasselin, ma la sua struttura suggerisce una possibile relazione con termini che denotano vicinanza o appartenenza, o anche un diminutivo di un nome proprio. La variante ortografica più comune sarebbe Lasselin, anche se si potrebbero trovare piccole variazioni nei documenti storici, come Lasselín o Lasselinne, a seconda della regione e dell'epoca.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe aver avuto origine in comunità rurali o piccoli centri dove erano comuni cognomi patronimici per distinguere le famiglie.La presenza nei paesi francofoni e nelle regioni vicine rafforza l'ipotesi che le sue radici affondino nella tradizione onomastica dell'Europa occidentale, soprattutto in Francia e Belgio.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome Lasselin nei diversi continenti riflette modelli migratori e culturali che hanno influenzato la sua attuale distribuzione. In Europa, la sua maggiore incidenza in Francia e Belgio indica una probabile origine in queste regioni, dove i cognomi patronimici e toponomastici sono comuni e hanno profonde radici nella storia locale.

In America, soprattutto nei paesi di lingua spagnola come Argentina, Messico e altri, la presenza del cognome è notevole, anche se su scala minore. Ciò potrebbe essere dovuto alle migrazioni europee, in particolare dalla Francia e dal Belgio, durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie europee emigrarono in America in cerca di migliori opportunità. La dispersione nei paesi dell'America Latina riflette anche l'influenza dei colonizzatori e dei migranti che portarono con sé cognomi e tradizioni culturali.

In Nord America, l'incidenza in Canada e nel Regno Unito, sebbene piccola, indica movimenti migratori o legami familiari più recenti con l'Europa. La presenza in questi paesi potrebbe essere collegata alla diaspora europea, che si intensificò nei secoli XIX e XX e che portò molte famiglie a stabilirsi in diverse regioni del mondo.

Nei paesi dell'Asia e dell'Europa dell'Est, come Kosovo e Macedonia, la presenza del cognome è praticamente inesistente o marginale, con una sola segnalazione in ciascuno. Ciò rafforza l'idea che il cognome Lasselin abbia un'origine chiaramente dell'Europa occidentale, con una dispersione limitata in altre regioni del mondo.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Lasselin riflette un forte radicamento nell'Europa occidentale, con un'espansione attraverso le migrazioni verso l'America e altri continenti. La presenza in diversi paesi e continenti è una testimonianza dei movimenti migratori storici e dell'influenza culturale europea in varie regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Lasselin

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Lasselin

Attualmente ci sono circa 1.283 persone con il cognome Lasselin in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 6,235,386 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Lasselin è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Lasselin è più comune in Francia, dove circa 1.222 persone lo portano. Questo rappresenta il 95.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Lasselin sono: 1. Francia (1.222 persone), 2. Belgio (35 persone), 3. Germania (15 persone), 4. Canada (5 persone), e 5. Inghilterra (4 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.8% del totale mondiale.
Il cognome Lasselin ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 95.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.