Leuschner

7.008 persone
33 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Leuschner è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
779
persone
#1
Germania Germania
5.814
persone
#3
Canada Canada
95
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
83% Molto concentrato

Il 83% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

33
paesi
Locale

Presente nel 16.9% dei paesi del mondo

Popolarità globale

7.008
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,141,553 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Leuschner è più comune

Germania
Paese principale

Germania

5.814
83%
1
Germania
5.814
83%
2
Stati Uniti d'America
779
11.1%
3
Canada
95
1.4%
4
Sudafrica
81
1.2%
5
Portogallo
47
0.7%
6
Ecuador
34
0.5%
7
Svizzera
28
0.4%
8
Polonia
27
0.4%
9
Svezia
24
0.3%
10
Austria
14
0.2%

Introduzione

Il cognome Leuschner è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua tedesca e nelle comunità di immigrati in America. Secondo i dati disponibili, sono circa 6.814 le persone che portano questo cognome nel mondo, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza più alta si riscontra in Germania, con 5.814 individui, che rappresenta la concentrazione più alta e fa pensare ad un'origine europea chiaramente legata a quella regione. Inoltre, negli Stati Uniti ci sono circa 779 persone con questo cognome, che riflette la migrazione europea e la diaspora nel Nord America. Altri paesi con una presenza notevole includono, tra gli altri, Canada, Sud Africa, Portogallo, Ecuador e Svizzera, anche se in misura minore. La distribuzione geografica del cognome Leuschner rivela modelli storici di migrazione, insediamento e influenza delle comunità germaniche in diverse parti del mondo. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Leuschner, fornendo una visione completa della sua storia e della sua presenza attuale.

Distribuzione geografica del cognome Leuschner

L'analisi della distribuzione del cognome Leuschner evidenzia una concentrazione predominante in Europa, nello specifico in Germania, dove l'incidenza raggiunge 5.814 persone, pari a circa l'85% del totale mondiale. Questa elevata prevalenza in Germania indica che il cognome ha radici profonde in quella regione, probabilmente di origine germanica o germanica. La presenza in paesi come Svizzera (28 persone), Polonia (27), Svezia (24), Austria (14) e altri paesi europei riflette la dispersione del cognome in aree con influenza germanica o centroeuropea.

In America, l'incidenza è notevole negli Stati Uniti, con 779 persone, che equivalgono a circa l'11% del totale mondiale. La presenza in Canada (95), Ecuador (34), Messico (6), Argentina (4) e altri paesi dell'America Latina, anche se in numero minore, evidenzia movimenti migratori europei verso questi territori, soprattutto durante i secoli XIX e XX. La distribuzione nell'America meridionale e centrale, sebbene inferiore rispetto a Europa e Nord America, indica l'espansione del cognome attraverso la migrazione e la colonizzazione.

In Africa, il Sudafrica ha un'incidenza di 81 persone, riflettendo l'influenza degli immigrati europei in quella regione. In Oceania, anche Australia e Nuova Zelanda hanno piccole comunità Leuschner, rispettivamente di 9 e 1 persona, a conferma della presenza di immigrati europei in questi paesi. La dispersione globale del cognome, sebbene concentrata in Europa, mostra un modello tipico di migrazione europea verso altri continenti, soprattutto nel contesto della colonizzazione e dei movimenti migratori dei secoli XIX e XX.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Leuschner rivela un'origine europea ben definita, con una forte presenza in Germania e nelle comunità germaniche, e una significativa espansione in Nord America, Sud America, Africa e Oceania. Le migrazioni e i movimenti storici hanno contribuito a far sì che questo cognome si trovasse in varie regioni del mondo, mantenendo la sua identità e tradizione in diversi contesti culturali e sociali.

Origine ed etimologia del cognome Leuschner

Il cognome Leuschner ha radici che sembrano essere profondamente legate alla regione germanica, nello specifico alla Germania. La sua struttura e fonetica suggeriscono un'origine patronimica o toponomastica, comune nei cognomi europei. La desinenza "-ner" in tedesco indica solitamente un'origine legata a un luogo o a una professione e, in alcuni casi, può derivare da un nome proprio o da un soprannome divenuto poi cognome di famiglia.

Il prefisso "Leusch-" potrebbe essere correlato a un nome personale o a una caratteristica geografica. Alcuni esperti suggeriscono che possa derivare da un toponimo o da un termine antico che descrive una caratteristica fisica o una qualità della regione o della famiglia che lo ha generato. Tuttavia, non esistono documenti definitivi che confermino un'etimologia esatta, rendendo la storia del cognome in parte speculativa.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, nei documenti storici è possibile trovare forme come Leuschner, Leuschnern o anche Leuschnerer, a seconda della regione e dell'epoca. La presenza di varianti diverse può riflettere adattamenti fonetici o cambiamenti della scrittura nel tempo, soprattutto in contesti migratori o in paesi con differentilingue ufficiali.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essere emerso nel Medioevo, in comunità rurali o in zone dove l'identificazione tramite cognome era necessaria per distinguere le famiglie nei registri civili o ecclesiastici. La forte presenza in Germania e nei paesi di lingua tedesca rafforza l'ipotesi di un'origine germanica, con una storia che risale probabilmente a diversi secoli fa, legata alla storia sociale e culturale di quella regione.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Leuschner presenta una distribuzione che riflette modelli storici di migrazione e insediamento nei diversi continenti. In Europa la sua presenza è predominante, soprattutto in Germania, dove l'incidenza raggiunge 5.814 persone, costituendo la concentrazione più alta. La presenza in paesi come Svizzera, Polonia, Svezia e Austria indica una dispersione in regioni con influenza germanica e centroeuropea, consolidando il suo carattere europeo.

In Nord America, negli Stati Uniti vivono circa 779 persone con il cognome Leuschner, che rappresentano circa l'11% del totale mondiale. La migrazione europea, soprattutto tedesca, nel corso dei secoli XIX e XX, spiega questa presenza significativa. Anche il Canada ha una notevole comunità di 95 persone, che riflette l'espansione del cognome nelle comunità europee di immigrati in quel paese.

In Sud America, paesi come l'Ecuador (34), l'Argentina (4) e il Messico (6) mostrano una presenza minore ma costante, a testimonianza della migrazione europea verso queste regioni. La presenza in Ecuador, in particolare, può essere collegata a specifici movimenti migratori o comunità stabilite da diversi decenni.

In Africa, il Sudafrica si distingue con 81 abitanti, risultato dell'influenza degli immigrati europei nella regione, soprattutto durante la colonizzazione e l'espansione coloniale europea nel XIX secolo. In Oceania, anche l'Australia e la Nuova Zelanda ospitano piccole comunità Leuschner, rispettivamente di 9 e 1 persona, che riflettono la migrazione europea verso questi territori in cerca di nuove opportunità.

In Asia e in altre regioni, la presenza del cognome è praticamente inesistente, con registrazioni minime o nulle, il che conferma che la sua distribuzione è centrata principalmente in Europa e nelle comunità di immigrati in America e Africa. La dispersione globale del cognome Leuschner è, quindi, un riflesso dei movimenti migratori storici, in particolare delle comunità germaniche, che si espansero attraverso diversi continenti alla ricerca di nuove terre e opportunità.

Domande frequenti sul cognome Leuschner

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Leuschner

Attualmente ci sono circa 7.008 persone con il cognome Leuschner in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,141,553 nel mondo porta questo cognome. È presente in 33 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Leuschner è presente in 33 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Leuschner è più comune in Germania, dove circa 5.814 persone lo portano. Questo rappresenta il 83% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Leuschner sono: 1. Germania (5.814 persone), 2. Stati Uniti d'America (779 persone), 3. Canada (95 persone), 4. Sudafrica (81 persone), e 5. Portogallo (47 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.3% del totale mondiale.
Il cognome Leuschner ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 83% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.