Levkovich

7.453 persone
20 paesi
Bielorussia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Levkovich è più comune

#2
Russia Russia
2.535
persone
#1
Bielorussia Bielorussia
2.876
persone
#3
Israele Israele
1.713
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
38.6% Moderato

Il 38.6% delle persone con questo cognome vive in Bielorussia

Diversità geografica

20
paesi
Locale

Presente nel 10.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

7.453
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,073,393 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Levkovich è più comune

Bielorussia
Paese principale

Bielorussia

2.876
38.6%
1
Bielorussia
2.876
38.6%
2
Russia
2.535
34%
3
Israele
1.713
23%
5
Kazakistan
104
1.4%
6
Uzbekistan
27
0.4%
7
Canada
24
0.3%
8
Kirghizistan
20
0.3%
9
Australia
14
0.2%
10
Argentina
3
0%

Introduzione

Il cognome Levkovich è un nome che, sebbene non estremamente comune a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi con comunità ebraiche e nelle aree in cui la diaspora ebraica ha avuto influenza. Secondo i dati disponibili, sono circa 8.600 le persone che portano questo cognome nel mondo, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza più alta si riscontra in Bielorussia, Russia e Israele, riflettendo sia la sua possibile origine slava sia il suo legame con le comunità ebraiche. La presenza del cognome in paesi come Stati Uniti, Kazakistan e Canada indica anche movimenti migratori e diaspore che hanno portato alla dispersione di questa famiglia attraverso diverse regioni. Nel corso di questa analisi, la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Levkovich, nonché il suo contesto storico e culturale, verranno esplorati in modo approfondito per offrire una visione completa di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Levkovich

Il cognome Levkovich ha una distribuzione notevolmente concentrata nell'Europa orientale e nelle comunità ebraiche sparse nei diversi continenti. I dati indicano che l’incidenza più alta si registra in Bielorussia, con circa 2.876 persone, che rappresenta una percentuale significativa del totale mondiale. La Russia continua ad avere un impatto, con circa 2.535 persone, riflettendo anche la sua presenza in paesi con una storia di comunità ebraiche e slave. Israele, con 1.713 abitanti, si distingue come uno dei paesi in cui il cognome ha avuto una presenza notevole, probabilmente a causa della migrazione e dell'insediamento di comunità ebraiche nello Stato di Israele dopo la creazione del paese nel 1948.

Altri paesi con una presenza rilevante sono gli Stati Uniti, con 126 persone, e il Kazakistan, con 104. La presenza negli Stati Uniti, seppure più ridotta rispetto all'Europa dell'Est, mostra la migrazione di famiglie che hanno assunto il cognome verso il Nord America in cerca di migliori opportunità o per ragioni politiche e sociali. In paesi come il Canada, con 24 persone, e l'Australia, con 14, la dispersione di questa famiglia si osserva anche nelle regioni con comunità ebraiche consolidate.

La distribuzione in paesi come Moldavia, Argentina, Germania e Paesi Bassi, seppure con numeri minori, riflette l'espansione del cognome in diversi contesti storici e migratori. La presenza nei paesi dell'Europa centrale e orientale, insieme alla sua comparsa in America e Oceania, suggerisce un modello migratorio che potrebbe essere collegato alla diaspora ebraica e ai movimenti di popolazione nella regione slava.

In termini percentuali, l'incidenza in Bielorussia e Russia rappresenta circa il 55% del totale mondiale, il che indica che queste regioni sono le principali fonti di origine e concentrazione del cognome. La presenza in Israele e nei paesi occidentali come Stati Uniti e Canada, sebbene minore in numero assoluto, è significativa in termini storici e culturali, riflettendo la diaspora e le migrazioni del XX secolo.

Questo modello di distribuzione geografica mostra come il cognome Levkovich sia stato influenzato dai movimenti migratori, dai conflitti storici e dall'espansione delle comunità ebraiche in diverse regioni del mondo. La dispersione in paesi con una storia di diaspore ebraiche, così come in nazioni con immigrati dall'Europa orientale, spiega in parte la presenza di questo cognome in più continenti.

Origine ed etimologia del cognome Levkovich

Il cognome Levkovich ha radici che sembrano legate alla tradizione slava e alla comunità ebraica, nello specifico alle comunità ashkenazite. La struttura del cognome, che termina in "-vich", è tipica dei cognomi patronimici nelle regioni slave, soprattutto in Bielorussia, Russia e Ucraina. La desinenza "-vich" significa "figlio di" in diverse lingue slave, suggerendo che il cognome potrebbe essere stato originariamente un patronimico, indicante la discendenza da una persona chiamata Levko o simile.

L'elemento "Lev" nel cognome può avere diverse interpretazioni. In ebraico, "Lev" significa "cuore", ma nel contesto slavo potrebbe anche essere correlato alla parola "lev", che significa "leone" in diverse lingue slave, simboleggiando forza e coraggio. Levkovich potrebbe quindi essere interpretato come "figlio del leone" o "discendente di qualcuno chiamato Levko", essendo quest'ultimo un diminutivo o una forma affettuosa di un nome proprio, possibilmente di origine ebraica o slava.

In termini di varianti ortografiche, è comune trovare forme come Levkovitch, Levkowitz oLevkovich, a seconda della regione e dell'adattamento fonetico. La presenza di diverse varianti riflette l'adattamento del cognome in diverse lingue e culture, soprattutto nei paesi in cui la comunità ebraica ashkenazita aveva una presenza significativa.

L'origine del cognome, quindi, unisce elementi della tradizione patronimica slava con possibili radici ebraiche, il che spiega la sua distribuzione nelle comunità ebraiche dell'Europa orientale e la sua successiva dispersione globale. La storia del cognome Levkovich è strettamente legata alla storia delle comunità ebraiche nell'Europa orientale, che hanno mantenuto tradizioni e nomi che riflettono sia il loro patrimonio culturale che la loro storia migratoria.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Levkovich mostra una presenza predominante in Europa, soprattutto nei paesi dell'Est europeo come Bielorussia, Russia e Ucraina. L'elevata incidenza in questi paesi è dovuta alla storia delle comunità ebraiche ashkenazite nella regione, che hanno mantenuto tradizioni patronimiche e strutture familiari che includono cognomi derivati da nomi propri e caratteristiche culturali locali.

In America, la presenza del cognome negli Stati Uniti, Canada e Argentina riflette le massicce migrazioni degli ebrei europei nel corso dei secoli XIX e XX, motivate da persecuzioni, guerre e dalla ricerca di migliori condizioni di vita. La dispersione in questi paesi dimostra anche l'integrazione di queste comunità nelle società occidentali, in alcuni casi mantenendo la tradizione del cognome originario o adattandolo alle lingue locali.

In Asia centrale, in paesi come Kazakistan e Uzbekistan, la presenza del cognome Levkovich potrebbe essere messa in relazione alla migrazione delle comunità ebraiche che si stabilirono nella regione durante il XIX e l'inizio del XX secolo, in cerca di opportunità economiche o a causa di spostamenti forzati. L'incidenza in questi paesi, sebbene inferiore in numero assoluto, indica l'estensione della diaspora ebraica in diverse regioni del mondo.

In Oceania, in particolare in Australia, la presenza del cognome riflette le migrazioni degli ebrei europei nel XX secolo, che si stabilirono in paesi con politiche di immigrazione aperte e comunità consolidate. L'incidenza in questi paesi, sebbene piccola, contribuisce alla diversità culturale e alla storia migratoria della diaspora ebraica.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Levkovich evidenzia il suo forte legame con le comunità ebraiche ashkenazite dell'Europa orientale, nonché la sua espansione attraverso le migrazioni verso l'America, l'Asia centrale e l'Oceania. La dispersione geografica riflette sia la storia di persecuzioni e sfollamenti sia l'integrazione in società diverse, mantenendo vive le tradizioni familiari e culturali in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Levkovich

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Levkovich

Attualmente ci sono circa 7.453 persone con il cognome Levkovich in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,073,393 nel mondo porta questo cognome. È presente in 20 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Levkovich è presente in 20 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Levkovich è più comune in Bielorussia, dove circa 2.876 persone lo portano. Questo rappresenta il 38.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Levkovich sono: 1. Bielorussia (2.876 persone), 2. Russia (2.535 persone), 3. Israele (1.713 persone), 4. Stati Uniti d'America (126 persone), e 5. Kazakistan (104 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.7% del totale mondiale.
Il cognome Levkovich ha un livello di concentrazione moderato. Il 38.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Bielorussia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.