Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Lilliston è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Lilliston è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 326 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e radici culturali specifiche.
Il cognome Lilliston è più diffuso negli Stati Uniti, dove si stima che l'incidenza raggiunga un numero considerevole rispetto ad altri paesi, con circa 326 persone che portano questo cognome. Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, l’incidenza è molto più bassa, con circa 9 persone registrate. La presenza di questo cognome in questi paesi suggerisce un possibile collegamento storico con le migrazioni dall'Europa al Nord America, nonché una possibile radice nelle regioni di lingua inglese.
Storicamente, i cognomi con desinenza in "-ton" hanno solitamente origini toponomastiche, legate a luoghi o località dell'Inghilterra, il che potrebbe indicare che il cognome Lilliston ha radici in qualche specifica località o caratteristica geografica. La bassa incidenza in altri paesi può anche riflettere migrazioni limitate o la conservazione della genealogia familiare in regioni specifiche. In questo contesto, l'analisi del cognome Lilliston permette di comprendere non solo la sua distribuzione attuale, ma anche aspetti storici e culturali che hanno influenzato la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Lilliston
La distribuzione del cognome Lilliston rivela una presenza concentrata soprattutto negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge circa 326 persone. Si tratta di una quota significativa rispetto ad altri Paesi, dato che nel resto del mondo la sua presenza è molto più limitata. L'incidenza negli Stati Uniti suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato attraverso migrazioni europee, probabilmente nei secoli XVIII o XIX, in un contesto di colonizzazione ed espansione verso il continente americano.
Nel Regno Unito, in particolare in Inghilterra, l'incidenza è molto più bassa, con solo 9 persone registrate. Ciò indica che il cognome ha radici in quella regione, anche se la sua presenza oggi è scarsa. La differenza di incidenza tra Stati Uniti e Regno Unito si spiega con i movimenti migratori, dove le famiglie con il cognome Lilliston emigrarono in America in cerca di nuove opportunità, portando con sé il loro patrimonio familiare.
Altri paesi in cui il cognome potrebbe esistere, anche se in misura minore, includono il Canada, l'Australia e alcuni paesi dell'America Latina, dove le migrazioni europee hanno lasciato tracce nella genealogia di molte famiglie. Tuttavia, i dati specifici disponibili si concentrano principalmente sugli Stati Uniti e sul Regno Unito, riflettendo i modelli migratori storici e le comunità in cui il cognome è riuscito a mantenere la sua presa più forte.
La distribuzione geografica del cognome Lilliston, quindi, segue uno schema tipico dei cognomi di origine anglosassone, con una maggiore incidenza nei paesi anglofoni e nelle regioni a forte influenza europea. La presenza negli Stati Uniti, in particolare, potrebbe essere messa in relazione all'espansione di famiglie originarie dell'Inghilterra o di altre regioni del Regno Unito, che si stabilirono in diversi stati e regioni del Paese, conservando il proprio cognome attraverso le generazioni.
In confronto, l'incidenza in Inghilterra, sebbene inferiore in numero assoluto, indica che il cognome ha radici in quella regione, e la sua presenza in altri paesi riflette le migrazioni e la diaspora delle famiglie che portano quel cognome nella loro storia familiare. La dispersione geografica del cognome Lilliston, quindi, è specchio dei movimenti migratori storici e delle comunità che hanno mantenuto viva nel tempo quell'identità familiare.
Origine ed etimologia del cognome Lilliston
Il cognome Lilliston sembra avere un'origine toponomastica, tipica di molti cognomi inglesi. La struttura del nome, in particolare la desinenza "-ton", è comune nei cognomi che derivano da luoghi o località dell'Inghilterra. La desinenza "-ton" di solito significa "città" o "luogo" in inglese antico, suggerendo che il cognome potrebbe essere stato originariamente un nome di luogo o un riferimento a una località specifica.
Il prefisso "Lillis" potrebbe derivare daun nome personale, un soprannome o una caratteristica del luogo. Alcune interpretazioni suggeriscono che "Lillis" possa essere correlato a un nome proprio o al diminutivo di un nome più lungo, sebbene non vi sia consenso definitivo sul suo esatto significato. La combinazione di questi elementi indica che il cognome Lilliston ha probabilmente avuto origine in una regione rurale o in un'area in cui le comunità identificavano i propri abitanti in relazione al luogo di residenza.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, come Lillestun o Lilleston, sebbene non ci siano documenti abbondanti che confermino queste varianti. La scarsità di dati storici specifici sul cognome rende difficile definirne l'esatta etimologia, ma la tendenza generale punta a un'origine toponomastica in Inghilterra, con possibile migrazione verso altri paesi attraverso movimenti familiari.
Il contesto storico del cognome Lilliston si inserisce nella tradizione dei cognomi inglesi che si consolidarono nel Medioevo, quando le comunità iniziarono ad adottare nomi che riflettessero il loro ambiente, professione o caratteristiche personali. La presenza del cognome in atti storici e documenti genealogici può aiutare a ricostruirne l'evoluzione e l'espansione nel corso dei secoli.
In sintesi, il cognome Lilliston ha una probabile origine in un luogo specifico dell'Inghilterra, con radici toponomastiche che riflettono la storia delle comunità rurali e il loro rapporto con il territorio. La struttura del nome e la sua attuale distribuzione geografica avvalorano questa ipotesi, collocandolo all'interno della tradizione dei cognomi che identificano le famiglie in base al luogo di origine.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Lilliston per regioni e continenti rivela una distribuzione che segue modelli tipici dei cognomi di origine inglese. La concentrazione più elevata si riscontra in Nord America, in particolare negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge circa 326 persone. Si tratta di una presenza significativa rispetto ad altri paesi, che riflette la migrazione delle famiglie dall'Inghilterra all'America durante i secoli XVIII e XIX.
In Europa, in particolare in Inghilterra, l'incidenza è molto più bassa, con solo 9 persone registrate. Ciò indica che, sebbene il cognome abbia radici in quella regione, la sua attuale presenza in Inghilterra è limitata, probabilmente a causa della dispersione delle famiglie in altri paesi o dei cambiamenti nella nomenclatura nel tempo.
In America Latina, sebbene non siano disponibili dati specifici nei documenti disponibili, l'influenza della colonizzazione e delle migrazioni europee suggerisce che famiglie con il cognome Lilliston potrebbero esistere in paesi come Messico, Argentina o Brasile, anche se in numero molto ridotto. La presenza in queste regioni sarebbe il risultato di migrazioni successive, in alcuni casi legate a movimenti economici o politici.
In Oceania, soprattutto in Australia e Nuova Zelanda, la presenza del cognome sarebbe anche il risultato di migrazioni dall'Inghilterra e da altri paesi anglofoni, seguendo modelli simili a quelli degli Stati Uniti. Tuttavia, l'incidenza in queste regioni sarebbe inferiore rispetto al Nord America.
In Asia, Africa e in altre regioni la presenza del cognome Lilliston sarebbe praticamente inesistente, poiché non esistono testimonianze significative che indichino una presenza notevole in quelle zone. La distribuzione del cognome, quindi, riflette principalmente migrazioni e colonizzazioni di origine europea, con maggiore enfasi sui paesi di lingua inglese e sugli Stati Uniti.
In conclusione, il cognome Lilliston mostra una distribuzione che segue le rotte migratorie storiche dall'Inghilterra al Nord America e ad altre regioni anglofone. La presenza negli Stati Uniti è quella più notevole, con un'incidenza che riflette la storia di insediamenti e comunità familiari che hanno mantenuto vivo quel cognome nel tempo.
Domande frequenti sul cognome Lilliston
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Lilliston