Lint

3.621 persone
50 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Lint è più comune

#2
Paesi Bassi Paesi Bassi
246
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
2.727
persone
#3
Canada Canada
201
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
75.3% Molto concentrato

Il 75.3% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

50
paesi
Regionale

Presente nel 25.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.621
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,209,334 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Lint è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

2.727
75.3%
1
Stati Uniti d'America
2.727
75.3%
2
Paesi Bassi
246
6.8%
3
Canada
201
5.6%
4
Russia
88
2.4%
5
Estonia
61
1.7%
6
Perù
50
1.4%
7
Inghilterra
34
0.9%
8
Belgio
33
0.9%
9
Germania
29
0.8%
10
Sudafrica
29
0.8%

Introduzione

Il cognome Lint è un nome che, nonostante non sia uno dei cognomi più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi anglofoni e in Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 2.727 le persone che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il cognome Lint è particolarmente diffuso negli Stati Uniti, dove sono registrati circa 2.727 individui, che rappresentano la più alta concentrazione globale. Inoltre, ha una presenza notevole anche in paesi come Paesi Bassi, Canada, Russia ed Estonia, tra gli altri, anche se in misura minore. La storia e l'origine del cognome Lint sono legate a diverse radici culturali e linguistiche, il che rende interessante il suo studio per comprendere le migrazioni e le influenze culturali nelle diverse regioni. In questo articolo esploreremo in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Lint, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Lint

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Lint rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto nei paesi anglofoni e in alcune nazioni europee. L’incidenza globale, che raggiunge circa 2.727 persone, mostra una distribuzione disomogenea nelle diverse regioni. La nazione con la più alta prevalenza sono gli Stati Uniti, dove sono registrati quasi 2.727 individui con questo cognome, che rappresentano praticamente il 100% del totale mondiale, secondo i dati disponibili. Ciò suggerisce che il cognome Lint abbia una forte presenza nel Nord America, probabilmente a causa delle migrazioni europee e dell'espansione delle famiglie con questo cognome nel continente durante il XIX e il XX secolo.

In Europa, i Paesi Bassi si distinguono come uno dei paesi con la più alta incidenza, con circa 246 persone, pari a circa il 9% del totale mondiale. La presenza in paesi come la Russia, con 88 persone, e l'Estonia, con 61, indica anche che il cognome ha radici nelle regioni settentrionali e orientali dell'Europa. La distribuzione in Canada, con 201 persone, riflette la migrazione europea verso il Nord America, consolidando la presenza del cognome nelle comunità anglofone e francofone.

Altri paesi con un'incidenza inferiore includono il Regno Unito, con 34 persone, la Germania con 29, il Sud Africa con 29 e, in misura minore, paesi come India, Australia, Israele, Brasile e altri. La dispersione in questi paesi può essere correlata alle migrazioni, alla colonizzazione o ai recenti movimenti migratori. La presenza in paesi di diversi continenti dimostra che il cognome Lint, sebbene non estremamente comune, è riuscito ad affermarsi in varie comunità nel corso della storia, principalmente nelle regioni con influenza europea.

Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome abbia radici in Europa, in particolare nelle regioni settentrionali e occidentali, e che la sua espansione in America e in altre parti del mondo sia dovuta a processi migratori. La forte presenza negli Stati Uniti e in Canada riflette le ondate migratorie degli europei nei secoli XIX e XX, mentre in Europa, la loro distribuzione in paesi come i Paesi Bassi e la Russia indica una probabile origine in queste aree.

Origine ed etimologia del cognome Lint

Il cognome Lint ha radici che sembrano essere legate alla lingua e alla cultura europea, in particolare nelle regioni di lingua olandese e germanica. La parola "Lint" in olandese significa "nastro" o "anello", il che suggerisce che il cognome potrebbe avere un'origine toponomastica o descrittiva, legata a qualche caratteristica geografica o a un elemento distintivo dell'ambiente delle famiglie che originariamente lo portarono.

Nel contesto etimologico, il cognome probabilmente è nato come soprannome o riferimento a qualche caratteristica fisica, oggetto o luogo. Ad esempio, in alcune culture, cognomi legati a "nastri" o "fiocchi" potrebbero essere stati usati per descrivere persone che lavoravano con tessuti, nastri o che avevano qualche caratteristica fisica che ricordava un fiocco o un nastro. In alternativa, potrebbe essere collegato a un luogo in cui è stato utilizzato o ritrovato un nastro o un fiocco distintivo, ad esempio un nome toponomastico derivato da un'area geografica specifica.

Le varianti ortografiche del cognome Lint potrebbero includere forme come "Lindt" o "Lyndt", sebbene non ci siano prove chiare di queste varianti nei dati disponibili. La presenza in paesi come Paesi Bassi, Germania e Russia suggerisce che ilIl cognome ha origine nelle regioni germaniche, dove cognomi legati a oggetti di uso quotidiano o caratteristiche fisiche erano comuni nella formazione dei cognomi nel Medioevo.

Il significato di "Lint" come "nastro" in olandese rafforza l'ipotesi che il cognome potrebbe essere stato adottato da famiglie legate ad attività tessili, commercio o artigianato, o da famiglie che vivevano vicino a luoghi in cui venivano utilizzati nastri o fiocchi nel loro ambiente. La storia del cognome, quindi, sembra legata agli aspetti quotidiani e culturali delle comunità europee in cui è nato.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Lint presenta una distribuzione che riflette modelli migratori e culturali nei diversi continenti. Nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, la loro presenza è significativa, con un totale complessivo di circa 2.928 persone. Ciò indica che il cognome fu portato principalmente da immigrati europei nel XIX e XX secolo, che stabilirono comunità in queste regioni. La forte incidenza negli Stati Uniti, con 2.727 persone, suggerisce che il cognome si sia consolidato nel Paese attraverso migrazioni di massa e insediamenti in diversi stati.

In Europa, il cognome ha una presenza notevole in paesi come i Paesi Bassi, con 246 persone, e in Russia, con 88. La presenza in Estonia, con 61, indica anche una radice nelle regioni settentrionali e orientali del continente. La distribuzione in questi paesi può essere correlata a movimenti storici, come l'espansione dell'Impero russo, le migrazioni interne in Europa e i collegamenti culturali tra paesi germanici e scandinavi.

In altre regioni, come Oceania, Africa e Asia, l'incidenza del cognome Lint è molto più bassa, con numeri compresi tra 1 e 5 persone in paesi come Australia, Sud Africa, India, Israele e Brasile. Questi dati riflettono la dispersione globale del cognome, principalmente attraverso recenti migrazioni o colonizzazioni. La presenza in paesi come l'Australia e il Sud Africa può essere collegata ai coloni europei che portarono il cognome durante i processi di colonizzazione nei secoli XIX e XX.

In Asia l'incidenza è minima, con solo 2 persone in India e 1 in altri paesi, il che indica che il cognome non ha radici profonde in quella regione, ma piuttosto la sua presenza è il risultato di migrazioni moderne o di casi isolati. La distribuzione globale del cognome Lint, quindi, riflette un modello tipico dei cognomi di origine europea che si espansero attraverso la migrazione e la colonizzazione, stabilendosi in comunità di diversi continenti.

In sintesi, il cognome Lint mostra una distribuzione che, sebbene concentrata in Europa e Nord America, è presente in tutto il mondo, evidenziando processi storici di migrazione, colonizzazione e insediamento che hanno portato alla dispersione di questo cognome in varie culture e regioni.

Domande frequenti sul cognome Lint

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Lint

Attualmente ci sono circa 3.621 persone con il cognome Lint in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,209,334 nel mondo porta questo cognome. È presente in 50 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Lint è presente in 50 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Lint è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 2.727 persone lo portano. Questo rappresenta il 75.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Lint sono: 1. Stati Uniti d'America (2.727 persone), 2. Paesi Bassi (246 persone), 3. Canada (201 persone), 4. Russia (88 persone), e 5. Estonia (61 persone). Questi cinque paesi concentrano il 91.8% del totale mondiale.
Il cognome Lint ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 75.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.