Lipinsky

1.320 persone
24 paesi
Russia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Lipinsky è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
345
persone
#1
Russia Russia
546
persone
#3
Bielorussia Bielorussia
190
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
41.4% Moderato

Il 41.4% delle persone con questo cognome vive in Russia

Diversità geografica

24
paesi
Locale

Presente nel 12.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.320
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 6,060,606 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Lipinsky è più comune

Russia
Paese principale

Russia

546
41.4%
1
Russia
546
41.4%
2
Stati Uniti d'America
345
26.1%
3
Bielorussia
190
14.4%
4
Germania
94
7.1%
5
Brasile
62
4.7%
6
Kazakistan
28
2.1%
7
Canada
10
0.8%
8
Belgio
8
0.6%
9
Inghilterra
6
0.5%
10
Israele
6
0.5%

Introduzione

Il cognome Lipinsky è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi dell'Europa e dell'America. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 546 persone con questo cognome in Russia, 345 negli Stati Uniti, 190 in Bielorussia e numeri minori in paesi come Germania, Brasile, Kazakistan, Canada, Belgio, Israele, Argentina, Ucraina, Azerbaigian, Austria, Svizzera, Cile, Cina, Repubblica Ceca, Finlandia, Kirghizistan, Moldavia, Romania, Svezia e Slovacchia. La distribuzione globale indica che, sebbene la sua incidenza sia moderata, il cognome Lipinsky ha radici probabilmente legate alle regioni dell'Europa centrale e orientale, nonché alle comunità di immigrati in America. La presenza in diversi paesi riflette modelli migratori storici e movimenti di popolazione che hanno portato alla dispersione di questo cognome. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Lipinsky, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, al fine di offrire una visione completa della sua storia e del suo significato.

Distribuzione geografica del cognome Lipinsky

Il cognome Lipinsky ha una distribuzione geografica che rivela la sua probabile origine nelle regioni dell'Europa centrale e orientale, con una notevole presenza in paesi come Russia, Bielorussia, Germania e Ucraina. L'incidenza in Russia, con circa 546 persone, rappresenta la concentrazione più alta, suggerendo che il cognome ha radici profonde nella cultura e nella storia di quella nazione. La presenza in Bielorussia, con 190 individui, rafforza questa ipotesi, dato che entrambi i paesi condividono storia, lingua e tradizioni culturali legate alla regione slava.

Negli Stati Uniti il cognome conta circa 345 persone, il che indica una significativa migrazione dall'Europa all'America, soprattutto nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie di origine europea emigrarono in cerca di migliori opportunità. La comunità americana con questo cognome probabilmente ha avuto origine da immigrati provenienti dai paesi dell'Europa centrale e orientale, che hanno portato con sé la propria eredità e tradizioni.

Altri paesi con una presenza notevole includono la Bielorussia, con 190 persone, e la Germania, con 94. L'incidenza in questi paesi riflette sia la distribuzione originaria in Europa sia i movimenti migratori interni ed esterni. Nei paesi dell'America Latina, come l'Argentina, con 5 persone, e il Brasile, con 62, la presenza è minore, ma significativa, indicando che anche alcune famiglie con questo cognome sono emigrate in queste regioni in tempi diversi.

Nei paesi dell'Asia centrale, come il Kazakistan, con 28 persone, e in Canada, con 10, si osserva un'ulteriore dispersione, probabilmente il risultato di movimenti migratori più recenti o di comunità stabilite da diverse generazioni. Anche la presenza in paesi come Israele, con 6 persone, riflette la diaspora ebraica, anche se ciò richiede un'analisi più approfondita per determinare se il cognome ha radici nelle comunità ebraiche o se la sua origine è diversa.

Nel complesso, la distribuzione del cognome Lipinsky mostra un modello tipico dei cognomi di origine europea che sono stati dispersi attraverso migrazioni e diaspore, mantenendo la loro presenza in regioni con una forte storia di immigrazione europea. La prevalenza nei paesi dell'Europa orientale e negli Stati Uniti indica che il cognome ha un forte legame con la storia migratoria di queste regioni, mentre la sua minore presenza in altri paesi riflette le rotte migratorie e di insediamento delle comunità che portano questo cognome.

Origine ed etimologia di Lipinsky

Il cognome Lipinsky ha probabilmente un'origine toponomastica o patronimica, comune in molti nomi europei. La desinenza "-sky" o "-ski" nei cognomi è solitamente caratteristica dei cognomi di origine polacca, ucraina, bielorussa o russa, e indica generalmente una relazione con un luogo geografico o una famiglia legata a un territorio specifico. In questo caso, "Lipinsky" potrebbe derivare da un luogo chiamato "Lipino", "Lipiny" o qualche variante simile, che a sua volta potrebbe essere correlata alla parola "lip" in varie lingue slave, che significa "lipa" o "lilla" in inglese, o "lipa" in spagnolo, riferendosi ai tigli.

Il significato del cognome, quindi, potrebbe essere associato ad un luogo dove abbondavano i tigli, oppure ad un paese chiamato Lipino o Lipiny, che sarebbe l'origine geografica del casato. Anche la presenza di varianti ortografiche come Lipinsky, Lipinski o Lipinskiy riflette laadattamenti fonetici e ortografici a seconda della lingua e della regione in cui si stabilirono le famiglie.

Per quanto riguarda la possibile origine patronimica, alcuni cognomi nella regione slava erano formati dal nome di un antenato, ma in questo caso la struttura del cognome suggerisce più un'origine toponomastica. La desinenza "-sky" o "-ski" può anche indicare nobiltà o appartenenza a una famiglia di un certo lignaggio in alcuni contesti storici, sebbene ciò richieda un'analisi specifica di documenti storici e genealogia.

In sintesi, il cognome Lipinsky ha probabilmente radici in un luogo geografico correlato alla parola "lipa" oppure in una località chiamata Lipino o simile, e la sua formazione rispecchia le caratteristiche dei cognomi di origine toponomastica nelle culture slave. La dispersione del cognome nei diversi paesi dimostra anche la sua antichità e la migrazione delle famiglie che lo portano nel corso dei secoli.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Lipinsky nei diversi continenti rivela modelli interessanti. In Europa, soprattutto in paesi come Russia, Bielorussia e Germania, l'incidenza è significativa, indicando una chiara origine europea. L'elevata concentrazione in Russia, con 546 persone, e in Bielorussia, con 190, suggerisce che il cognome abbia avuto origine nella regione slava, dove tradizioni e lingua hanno favorito la conservazione di questo lignaggio.

Nell'Europa centrale, la presenza in Germania, con 94 persone, riflette la migrazione interna e la mobilità delle famiglie nel corso dei secoli. L'influenza della cultura germanica e la storia delle migrazioni nell'Europa centrale spiegano la presenza di cognomi con desinenze simili, come "-ski" o "-sky".

In America, la presenza del cognome Lipinsky negli Stati Uniti, con 345 persone, e in Argentina, con 5, mostra l'espansione del cognome attraverso le migrazioni europee. La migrazione di massa dall'Europa all'America nel XIX e XX secolo portò molte famiglie che portavano questo cognome a stabilire le radici in questi paesi. Anche l'incidenza in Canada, con 10 persone, riflette questa tendenza migratoria.

In America Latina, anche se su scala minore, la presenza in Brasile (62 persone) e Argentina indica che alcune famiglie con questo cognome sono arrivate in queste regioni, probabilmente in cerca di nuove opportunità o in fuga dai conflitti europei. La dispersione nei paesi americani mostra come le migrazioni abbiano portato all'espansione del cognome oltre la sua origine europea.

In Asia centrale, in paesi come il Kazakistan, che conta 28 abitanti, la presenza potrebbe essere legata a movimenti migratori più recenti o a comunità stabilite da diverse generazioni. La presenza in Israele, con 6 persone, potrebbe essere collegata alla diaspora ebraica, anche se ciò richiede un'analisi genealogica più approfondita per confermare se il cognome ha radici in comunità ebraiche o se la sua origine è diversa.

In sintesi, la distribuzione del cognome Lipinsky nei diversi continenti riflette un modello tipico dei cognomi europei che sono stati dispersi da migrazioni, diaspore e movimenti storici. La concentrazione nell'Europa orientale e nelle comunità di immigrati in America indica un'origine europea con una significativa espansione nei secoli XIX e XX.

Domande frequenti sul cognome Lipinsky

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Lipinsky

Attualmente ci sono circa 1.320 persone con il cognome Lipinsky in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 6,060,606 nel mondo porta questo cognome. È presente in 24 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Lipinsky è presente in 24 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Lipinsky è più comune in Russia, dove circa 546 persone lo portano. Questo rappresenta il 41.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Lipinsky sono: 1. Russia (546 persone), 2. Stati Uniti d'America (345 persone), 3. Bielorussia (190 persone), 4. Germania (94 persone), e 5. Brasile (62 persone). Questi cinque paesi concentrano il 93.7% del totale mondiale.
Il cognome Lipinsky ha un livello di concentrazione moderato. Il 41.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Russia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.