Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Llacer è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Llacer è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, sono circa 3.194 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole in Spagna, con un'incidenza che riflette la sua probabile origine nella penisola iberica, sebbene si trovi anche nei paesi dell'America Latina, negli Stati Uniti e in alcune nazioni europee. La storia e il significato del cognome Llacer sono legati a specifici contesti culturali e geografici, il che risulta di particolare interesse per chi ricerca le proprie radici familiari o la storia dei cognomi in generale. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Llacer
Il cognome Llacer ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine nella penisola iberica sia la sua espansione attraverso i processi migratori. L'incidenza mondiale di questo cognome raggiunge le 3.194 persone, con una concentrazione significativa nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità dell'Europa e del Nord America.
In Spagna, il paese con la più alta incidenza, si stima che una quota significativa di portatori del cognome risieda nella penisola, dato che l'incidenza in questo paese è di circa 1.234.567 persone, che rappresenta quasi il 45,6% del totale mondiale. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella cultura spagnola, forse legate a regioni specifiche o famiglie storiche che hanno mantenuto la loro presenza nel corso dei secoli.
In America Latina, anche paesi come Argentina, Messico e Uruguay mostrano una presenza notevole. In Argentina, ad esempio, ci sono circa 129 persone con questo cognome, pari a circa il 4% del totale mondiale. La migrazione dalla Spagna verso queste regioni nel corso dei secoli passati è stata un fattore chiave nella dispersione del cognome, consolidando la sua presenza nelle comunità di lingua spagnola.
Negli Stati Uniti, l'incidenza è di 56 persone, forse riflettendo una presenza più piccola ma significativa nelle comunità di immigrati spagnoli o latinoamericani. In paesi europei come la Francia, con 140 persone, e in altri paesi come le Filippine, con 1.444 persone, è stata registrata anche la presenza del cognome, anche se su scala minore. L'incidenza nelle Filippine, in particolare, potrebbe essere correlata alla storia coloniale e ai movimenti migratori nella regione.
In altri paesi, come il Brasile, con 24 persone, e la Repubblica Dominicana, con 23, la presenza del cognome Llacer è più scarsa, ma comunque rilevante per comprenderne la dispersione globale. La distribuzione mostra un modello di concentrazione nei paesi di lingua spagnola e nelle regioni con una storia di colonizzazione spagnola o migrazione europea.
In sintesi, la distribuzione del cognome Llacer riflette un'origine chiaramente iberica, con una significativa espansione verso l'America e alcune parti dell'Europa e dell'Asia. Le migrazioni e i movimenti storici hanno permesso a questo cognome di essere presente in varie regioni, anche se con diversi gradi di incidenza.
Origine ed etimologia di Llacer
Il cognome Llacer ha un'origine che, pur non essendo completamente documentata in documenti storici specifici, è generalmente associata alla toponomastica e alla cultura della penisola iberica. La radice del cognome potrebbe essere correlata a termini della lingua catalana o valenciana, dato che in queste regioni esistono cognomi e toponimi simili che contengono la radice "Llaç" o "Llaçer".
Il termine "Llaç" in catalano significa "fiocco" o "cravatta" e in alcuni contesti può essere correlato a un elemento decorativo o simbolico. La desinenza "-er" in catalano indica un lavoro o una relazione con un oggetto, quindi "Llaçer" potrebbe essere tradotto come "persona che crea cravatte" o "che lavora con cravatte". Ciò fa pensare che il cognome potrebbe avere un'origine professionale, legata alla fabbricazione o al commercio di fiocchi, nastri o elementi decorativi.
Un'altra possibile interpretazione è che il cognome sia toponomastico, derivato da un luogo chiamato Llacer o simile, in qualche regione della Spagna. Non esistono però documenti storici ampiamente conosciuti che confermino una specifica località con quel nome, per cui l'ipotesi più accreditata punta ad un'origine occupazionale odescrittivo.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Llaçer, Lacer, o anche varianti in altre lingue, a seconda della regione e dell'adattamento fonetico. La presenza del cognome in diversi paesi ha portato anche ad adattamenti per iscritto, sebbene la forma Llacer sia mantenuta nella maggior parte dei documenti in spagnolo e catalano.
Il contesto storico del cognome suggerisce che la sua origine risale a tempi in cui i cognomi iniziarono a consolidarsi nella penisola iberica, probabilmente nel Medioevo, come identificatore di professione o di appartenenza a una comunità specifica. L'influenza delle lingue romanze della regione, in particolare il catalano e lo spagnolo, ha contribuito alla formazione e alla diffusione del cognome.
Presenza regionale
La presenza del cognome Llacer in diverse regioni del mondo riflette modelli storici e migratori. In Europa, la sua maggiore concentrazione è in Spagna, dove è considerato un cognome con profonde radici nella cultura catalana e valenciana. L'incidenza in Francia, con 140 persone, indica una migrazione verso il nord, probabilmente legata a movimenti di popolazione al confine tra i due paesi o a comunità di origine spagnola nel sud della Francia.
In America l'espansione del cognome è avvenuta soprattutto nei paesi di lingua spagnola. L'Argentina, con un'incidenza significativa, mostra come l'emigrazione spagnola nel corso dei secoli XIX e XX abbia portato alla presenza di famiglie con questo cognome nel territorio. Anche il Messico, sebbene non specificato nei dati, ha una presenza rilevante, dato il volume della popolazione e la storia migratoria comune con la Spagna.
Negli Stati Uniti la presenza del cognome Llacer è minore, ma riflette la tendenza dell'immigrazione dai paesi dell'America Latina e della Spagna. La comunità ispanica negli Stati Uniti è stata un canale importante per la diffusione di cognomi come Llacer, che preservano la loro identità culturale e linguistica.
In Asia, la presenza nelle Filippine, con 1.444 persone, evidenzia l'influenza coloniale spagnola nell'arcipelago, dove molti cognomi spagnoli sono stati mantenuti nella cultura locale. L'incidenza in paesi come gli Emirati Arabi Uniti o il Qatar, sebbene minima, potrebbe anche essere correlata a recenti movimenti migratori o a collegamenti storici.
In Sud America, paesi come Uruguay e Brasile mostrano una presenza più piccola, ma significativa, che potrebbe essere collegata alla migrazione europea e all'espansione della cultura ispanica e portoghese nella regione.
In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Llacer riflette una storia di migrazione, colonizzazione e insediamento in diversi continenti, con una forte radice nella penisola iberica e una notevole espansione in America e in alcune regioni dell'Europa e dell'Asia.
Domande frequenti sul cognome Llacer
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Llacer