Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Lobov è più comune
Russia
Introduzione
Il cognome Lobov è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi dell'Europa e dell'Eurasia. Secondo i dati disponibili, sono circa 8.872 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole in Russia, Ucraina e Bielorussia, ma si trova anche nei paesi dell'Asia centrale, dell'America e dell'Europa. La prevalenza in queste regioni può essere messa in relazione a fattori storici, migratori e culturali che hanno favorito la trasmissione e la conservazione del cognome nel tempo. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e il significato del cognome Lobov, nonché la sua presenza nei diversi continenti, al fine di offrire una visione completa e fondata di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Lobov
Il cognome Lobov ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine nelle regioni di lingua slava e la sua espansione in Eurasia. L'incidenza mondiale di questa denominazione raggiunge circa 8.872 persone, concentrandosi principalmente nei paesi dell'ex Unione Sovietica. La Russia è nettamente al primo posto per presenza, con un'incidenza di 8.872 persone, che rappresenta la maggioranza dei portatori del cognome. Ciò equivale a una percentuale significativa del totale mondiale, dato che la Russia è un paese con una grande popolazione e una storia di cognomi patronimici e toponomastici che riflettono profonde radici culturali.
Anche Ucraina e Bielorussia mostrano una presenza notevole, con un'incidenza rispettivamente di 995 e 213 persone. L'elevata incidenza in questi paesi può essere spiegata dalla tradizione dei cognomi derivati da nomi propri o da specifiche caratteristiche geografiche e culturali della regione. Inoltre, nei paesi dell'Asia centrale come Kazakistan, Uzbekistan e Turkmenistan, il cognome si trova in misura minore, con incidenze rispettivamente di 109, 93 e 56 persone. La dispersione in queste aree potrebbe essere collegata a movimenti migratori storici, soprattutto durante il periodo sovietico, quando popolazioni provenienti da diverse repubbliche si mescolarono e si stabilirono in regioni diverse.
In Occidente la presenza del cognome è molto più bassa, con incidenze negli Stati Uniti (27 persone), Canada (9), e in alcuni paesi europei come Germania, Regno Unito, Francia e Svezia, con cifre comprese tra 1 e 7 persone. Ciò indica che, sebbene il cognome non sia comune in questi paesi, esiste una certa diaspora che ha portato il nome in diversi continenti, principalmente attraverso le migrazioni nel XX secolo. La distribuzione geografica del cognome Lobov, quindi, riflette un modello di concentrazione in Eurasia, con una presenza residua in America e in Europa occidentale, risultato di movimenti migratori storici e di relazioni culturali tra queste regioni.
Origine ed etimologia del cognome Lobov
Il cognome Lobov ha radici che sembrano legate alla tradizione slava, in particolare a paesi come Russia, Ucraina e Bielorussia. La struttura del cognome, terminante in "-ov", è tipicamente patronimica o toponomastica nelle lingue slave, indicando una possibile derivazione del nome da un antenato o da un luogo geografico. La radice "Lob" in russo e in altre lingue slave potrebbe essere collegata a parole che significano "lupo" o "predatore", suggerendo che il cognome potrebbe avere un'origine descrittiva, legata a caratteristiche fisiche, carattere o simbolismo associato all'animale.
Nel contesto dei cognomi patronimici, la desinenza "-ov" indica "figlio di" o "appartenente a", quindi Lobov potrebbe essere interpretato come "figlio di Lob" o "appartenente a Lob". La radice "Lob" può anche essere collegata a un antico nome proprio o soprannome che si riferiva ad alcune caratteristiche distintive di un antenato, come la forza, la ferocia o il legame con la natura.
Le varianti ortografiche del cognome possono includere "Lobow" o "Loboff", sebbene queste siano meno comuni e di solito compaiono in contesti di diaspora o traslitterazioni in altri alfabeti. L'etimologia del cognome, quindi, suggerisce un'origine nella cultura slava, con possibili connotazioni legate alla natura o a caratteristiche personali, e una storia risalente a secoli fa nella regione dell'Europa orientale.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Lobov in diverse regioni dell'mondo rivela un chiaro modello di distribuzione centrato sull’Eurasia. Nell'Europa dell'Est, in particolare Russia, Ucraina e Bielorussia, il cognome è relativamente comune, riflettendo la sua origine culturale e linguistica. L'incidenza in Russia, con 8.872 persone, rappresenta la concentrazione più alta, indicando che il cognome fa parte del patrimonio onomastico di quella nazione e probabilmente ha radici profonde nella storia e nella cultura russa.
In Asia centrale, anche paesi come Kazakistan, Uzbekistan e Turkmenistan mostrano la presenza del cognome, anche se su scala minore. L'incidenza in queste regioni può essere spiegata dalla storia delle migrazioni, dei movimenti di popolazione e dall'influenza dell'Unione Sovietica, che ha facilitato la mobilità delle comunità attraverso le repubbliche. La presenza in queste aree riflette anche l'integrazione delle comunità di origine russa e slava nella regione.
In America e in Europa occidentale l'incidenza del cognome è molto più bassa, con numeri compresi tra 1 e 27 persone negli Stati Uniti, Canada, Germania, Regno Unito, Francia e altri paesi. Ciò indica che, sebbene non sia un cognome comune in queste regioni, esiste una significativa diaspora che ha portato il nome in diversi continenti, principalmente attraverso le migrazioni nel XX secolo. La presenza in questi paesi potrebbe essere collegata anche alla storia di emigrazione di famiglie di origine russa o slava che cercavano nuove opportunità in Occidente.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Lobov riflette il suo forte legame con le culture slave e la sua espansione in Eurasia, con una presenza residua in altri continenti a causa di movimenti migratori storici. La prevalenza in Russia e nei paesi limitrofi ne evidenzia il carattere di cognome tradizionale in quella regione, mentre la sua presenza in Occidente evidenzia la mobilità delle comunità nel tempo.
Domande frequenti sul cognome Lobov
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Lobov