Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Lombeida è più comune
Ecuador
Introduzione
Il cognome Lombeida è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune comunità europee. Secondo i dati disponibili, sono circa 3.065 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Lombeida si trova in Ecuador, seguito da paesi come Spagna, Stati Uniti, Canada, Argentina, Regno Unito, Italia e Venezuela. La presenza in questi paesi suggerisce un'origine che può essere legata a migrazioni, movimenti coloniali o specifiche relazioni storiche. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata del cognome, la sua distribuzione e le sue caratteristiche consentono un'analisi approfondita della sua possibile origine, significato ed evoluzione nel tempo.
Distribuzione geografica del cognome Lombeida
Il cognome Lombeida presenta una distribuzione geografica che riflette i modelli migratori e le relazioni storiche tra le diverse regioni. L'incidenza mondiale delle persone con questo cognome raggiunge circa 3.065 individui, concentrati soprattutto in Ecuador, dove la presenza è notevole. In Ecuador, l'incidenza è di 3.065 persone, che rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale, suggerendo che il cognome ha radici profonde in questo paese e forse nelle vicine regioni del Sud America.
In secondo luogo, la Spagna ha un'incidenza di 54 persone con il cognome Lombeida. Sebbene rispetto all’Ecuador il numero sia inferiore, la sua presenza in Spagna indica un possibile collegamento storico o migratorio tra i due paesi. La presenza negli Stati Uniti, con 43 persone, riflette anche movimenti migratori recenti o storici, probabilmente legati alla diaspora latinoamericana o a migrazioni specifiche di famiglie con radici in Ecuador o nei paesi vicini.
Altri paesi con presenza del cognome sono il Canada, con 2 persone, e l'Argentina, con una sola persona, oltre a registrazioni nel Regno Unito, Italia e Venezuela, ciascuno con un'incidenza di 1. La dispersione in questi paesi, seppure minore, mostra l'espansione del cognome attraverso le migrazioni e le relazioni internazionali. La distribuzione mostra uno schema in cui la concentrazione più elevata si trova in Ecuador, seguito dai paesi di lingua spagnola e dalle comunità di lingua inglese, riflettendo i movimenti migratori e le connessioni culturali.
Questo modello di distribuzione potrebbe anche essere influenzato dalla storia della colonizzazione, del commercio e della migrazione in America Latina ed Europa. La presenza in paesi come Italia e Regno Unito, seppure minima, suggerisce che alcune famiglie con il cognome Lombeida potrebbero essere emigrate in tempi recenti o avere legami familiari in quelle regioni. La dispersione geografica, quindi, rivela un cognome con radici in Sud America, che ha raggiunto altri continenti attraverso processi migratori e relazioni storiche.
Origine ed etimologia di Lombeida
Il cognome Lombeida, per la sua struttura e distribuzione geografica, sembra avere un'origine che potrebbe essere collegata alle regioni di lingua spagnola, soprattutto in Ecuador e Spagna. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che ne confermino l'esatta etimologia, si possono fare alcune ipotesi in base alla sua composizione e distribuzione.
Una possibile radice del cognome è che sia toponomastico, derivato da un luogo geografico o da una località specifica in qualche regione della Spagna o dell'America Latina. Molti cognomi di queste zone traggono origine da nomi di città, caratteristiche geografiche o regioni, divenuti poi cognomi di famiglia. La presenza in Spagna rafforza questa ipotesi, suggerendo che potrebbe avere origine in una località o in un termine relativo a un luogo.
Un'altra possibilità è che Lombeida sia un cognome patronimico, derivato da un nome o da un soprannome che col tempo è diventato cognome. Tuttavia, non ci sono documenti chiari che indichino un nome specifico da cui derivi. La struttura del cognome non sembra avere un'origine professionale o descrittiva evidente, il che rafforza l'ipotesi di un'origine toponomastica o familiare.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si osservano molte alterazioni nella forma scritta del cognome, anche se in documenti antichi o in regioni diverse potrebbero esserci piccole variazioni. La fonetica e la struttura del cognome suggeriscono un'origine nel mondo ispanofono, con possibile influenza didialetti o regionalismi specifici.
In sintesi, sebbene non esista una storia documentata ampiamente conosciuta di Lombeida, la sua analisi etimologica e la sua distribuzione geografica fanno pensare a un'origine nelle regioni di lingua spagnola, probabilmente legata a un luogo o a una famiglia che adottò questo cognome in tempi passati, trasmettendolo di generazione in generazione in diversi paesi.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Lombeida per continenti rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine che i movimenti migratori associati. In America, soprattutto in Ecuador, l'incidenza è la più alta, con 3.065 persone, il che rappresenta la concentrazione più alta e suggerisce che il cognome abbia radici profonde in questa regione. La presenza nei paesi vicini come Argentina e Venezuela, seppure minima, indica che il cognome si è diffuso attraverso migrazioni interne al Sud America.
In Europa, la Spagna è il paese con la più alta incidenza, con 54 persone, il che rafforza l'ipotesi di un'origine ispanica del cognome. La presenza in Italia e nel Regno Unito, con una sola persona per ciascun caso, può essere dovuta a recenti migrazioni o a specifici legami familiari. La dispersione in questi paesi riflette anche la mobilità europea e le relazioni storiche tra le regioni di lingua spagnola e altre parti d'Europa.
In Nord America, gli Stati Uniti hanno 43 persone con questo cognome, il che mostra la migrazione di famiglie dai paesi dell'America Latina o della Spagna verso gli Stati Uniti, in linea con i modelli migratori del XX e XXI secolo. La presenza in Canada, seppur minima, indica anche movimenti migratori verso il nord.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Lombeida mostra una chiara concentrazione in Sud America, soprattutto in Ecuador, con una presenza significativa nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità di lingua inglese. La dispersione in Europa e Nord America riflette movimenti migratori e relazioni culturali che hanno portato all'espansione del cognome oltre le sue possibili radici originarie.
Domande frequenti sul cognome Lombeida
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Lombeida