Luparella

73 persone
3 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Luparella è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
29
persone
#1
Italia Italia
38
persone
#3
Argentina Argentina
6
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
52.1% Concentrato

Il 52.1% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

73
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 109,589,041 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Luparella è più comune

Italia
Paese principale

Italia

38
52.1%
1
Italia
38
52.1%
3
Argentina
6
8.2%

Introduzione

Il cognome Luparella è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi e comunità. Sulla base dei dati disponibili, si stima che ci siano circa 38 persone con questo cognome nel mondo, indicando un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, migratori e culturali delle regioni in cui è maggiormente diffuso.

I paesi dove il cognome Luparella ha la maggiore incidenza sono gli Stati Uniti, con una presenza notevole, seguiti da Italia e Argentina. Negli Stati Uniti l’incidenza raggiunge circa il 29% del totale mondiale, mentre in Italia rappresenta quasi il 38% e in Argentina circa il 6%. Questi dati suggeriscono che il cognome abbia radici che potrebbero essere collegate alla migrazione europea, soprattutto italiana, verso l'America e il Nord America negli ultimi secoli.

Il contesto storico e culturale del cognome Luparella potrebbe essere legato alle comunità italiane che emigrarono in altri paesi in cerca di migliori opportunità, portando con sé i propri cognomi e le proprie tradizioni. Sebbene non esistano documenti esaustivi sulla sua origine specifica, l'analisi della sua distribuzione ed etimologia ci consente di avvicinarci alla sua possibile radice e significato, che saranno esplorati nelle sezioni seguenti.

Distribuzione geografica del cognome Luparella

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Luparella rivela una presenza concentrata in alcuni paesi, principalmente in Italia, Stati Uniti e Argentina. L'incidenza in Italia raggiunge circa il 38% del totale mondiale, indicando che è probabile che il cognome abbia radici italiane o, almeno, una forte presenza in quella regione. La presenza negli Stati Uniti, con il 29%, riflette modelli migratori storici, dove molte famiglie italiane emigrarono nel XIX e XX secolo, stabilendosi in diversi stati del Paese.

In Argentina, l'incidenza del cognome Luparella è del 6%, il che potrebbe essere correlato anche all'immigrazione italiana, significativa nel Paese durante il XX secolo. La presenza in altri paesi è molto minore, ma questi tre paesi rappresentano le principali fonti di distribuzione del cognome.

La distribuzione geografica del cognome può essere spiegata in parte dai movimenti migratori europei verso l'America alla ricerca di nuove opportunità. L'emigrazione italiana, in particolare, ebbe un impatto notevole sui paesi dell'America Latina e sugli Stati Uniti, dove molte famiglie portarono con sé cognomi e tradizioni. La prevalenza in Italia suggerisce anche che il cognome possa avere un'origine toponomastica o patronimica in quella regione.

Confrontando le regioni, si osserva che in Europa, nello specifico in Italia, il cognome Luparella ha una presenza più radicata, mentre nel Nord e nel Sud America la sua presenza è frutto di migrazioni storiche. L'incidenza negli Stati Uniti, che rappresenta quasi un terzo del totale mondiale, riflette l'importanza delle comunità italiane presenti in quel Paese e la loro influenza sulla distribuzione dei cognomi italiani in generale.

In sintesi, la distribuzione del cognome Luparella mostra uno schema tipico dei cognomi di origine europea che si è espanso attraverso le migrazioni, mantenendo una presenza significativa in Italia e nei paesi con forti comunità italiane, come Stati Uniti e Argentina.

Origine ed etimologia del cognome Luparella

Il cognome Luparella, pur non avendo una storia ampiamente documentata in documenti storici specifici, sembra avere radici italiane, data la sua distribuzione geografica e la struttura fonetica. La desinenza "-lei" in italiano è solitamente una forma diminutiva o affettuosa, che può indicare un'origine toponomastica o patronimica. La radice "Lup-" potrebbe essere correlata alla parola italiana "lupo", che significa "lupo". Ciò suggerisce che il cognome potrebbe avere un significato legato a "lupacchiotto" o "lupacchiotto", caratteristica comune nei cognomi che si riferiscono ad animali o caratteristiche fisiche.

In termini di varianti ortografiche, è possibile che vi siano piccole variazioni nella scrittura, come Luparelli o Luparello, sebbene non ci siano dati conclusivi per confermare queste varianti. La presenza del suffisso "-ella" può indicare anche una forma diminutiva o un adattamento regionale, il che rafforza l'ipotesi di un'origine in aree in cui si parla l'italiano o dialetti affini.

L'origine del cognome potrebbe essere legata ad una toponomasticalocale, forse in un luogo dove abbondavano i lupi o dove la comunità aveva qualche rapporto simbolico con quell’animale. In alternativa potrebbe trattarsi di un soprannome divenuto poi cognome, pratica comune in molte culture europee. La storia dei cognomi italiani riflette spesso caratteristiche fisiche, professioni o animali e Luparella sembra inserirsi in questa tradizione.

In sintesi, il cognome Luparella ha probabilmente un'origine toponomastica o descrittiva, legata alla figura del lupo, e la sua struttura suggerisce una formazione nelle regioni italiane dove diminutivi e forme affettuose sono comuni nella creazione dei cognomi. L'influenza della migrazione e della diaspora italiana ha portato questo cognome in altri continenti, dove mantiene la sua presenza in comunità specifiche.

Presenza regionale

La presenza del cognome Luparella in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, in particolare in Italia, l'incidenza è la più alta, con il 38% del totale mondiale, indicando che probabilmente ha lì la sua origine o una significativa presenza ancestrale. La regione italiana, in particolare, potrebbe essere collegata ad aree rurali o ad aree in cui erano comuni cognomi legati ad animali o caratteristiche naturali.

In Nord America, negli Stati Uniti vive circa il 29% del totale delle persone nel mondo con questo cognome. La presenza negli Stati Uniti è strettamente legata all'immigrazione italiana, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie italiane emigrarono in cerca di migliori condizioni economiche. La comunità italo-americana ha mantenuto viva la tradizione dei propri cognomi e Luparella non fa eccezione.

In Sud America, l'Argentina rappresenta circa il 6% del totale mondiale, riflettendo anche l'influenza dell'emigrazione italiana in quel Paese. L'immigrazione italiana è stata una delle più importanti in Argentina e molti cognomi italiani sono stati integrati nella cultura locale, mantenendo la propria identità e tradizioni.

Negli altri continenti la presenza del cognome è minima o inesistente, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia legata principalmente alle migrazioni europee verso l'America e il Nord America. La dispersione del cognome in queste regioni potrebbe essere legata anche a specifiche comunità che hanno preservato il proprio patrimonio culturale attraverso le generazioni.

In termini regionali, si può vedere che il cognome Luparella è un esempio di come le migrazioni e le comunità di immigrati abbiano influenzato la distribuzione dei cognomi nel mondo. La forte presenza in Italia e nei paesi con comunità italiane consolidate, come gli Stati Uniti e l'Argentina, riflette la storia della diaspora italiana e il suo impatto sulla cultura e sulla genealogia di queste regioni.

Domande frequenti sul cognome Luparella

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Luparella

Attualmente ci sono circa 73 persone con il cognome Luparella in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 109,589,041 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Luparella è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Luparella è più comune in Italia, dove circa 38 persone lo portano. Questo rappresenta il 52.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Luparella ha un livello di concentrazione concentrato. Il 52.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.