Maani

8.393 persone
64 paesi
Indonesia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Maani è più comune

#2
Iran Iran
1.486
persone
#1
Indonesia Indonesia
1.896
persone
#3
Arabia Saudita Arabia Saudita
1.066
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
22.6% Molto distribuito

Il 22.6% delle persone con questo cognome vive in Indonesia

Diversità geografica

64
paesi
Regionale

Presente nel 32.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

8.393
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 953,175 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Maani è più comune

Indonesia
Paese principale

Indonesia

1.896
22.6%
1
Indonesia
1.896
22.6%
2
Iran
1.486
17.7%
3
Arabia Saudita
1.066
12.7%
4
Marocco
783
9.3%
5
Emirati Arabi Uniti
450
5.4%
6
Filippine
431
5.1%
7
Uganda
317
3.8%
8
Qatar
243
2.9%
10
India
194
2.3%

Introduzione

Il cognome Maani è un nome che, nonostante non sia molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 1.896 persone con questo cognome in Indonesia, 1.486 in Iran e 1.066 in Arabia Saudita, tra gli altri paesi. La distribuzione geografica rivela che il cognome Maani ha una presenza notevole nelle regioni del Medio Oriente, dell'Asia e in alcune comunità dell'Occidente, riflettendo specifici modelli migratori e culturali. L'incidenza globale del cognome, sommando tutti i paesi, supera le 10.000 persone, il che indica che, sebbene non sia uno dei cognomi più comuni al mondo, mantiene rilevanza in determinati contesti culturali e geografici. La storia e l'origine del cognome Maani sono legate a regioni con profonde tradizioni culturali, e la sua presenza in diversi paesi potrebbe essere legata alle migrazioni, agli scambi culturali e alla storia delle comunità che portano questo nome.

Distribuzione geografica del cognome Maani

Il cognome Maani ha una distribuzione geografica che riflette la sua forte presenza nei paesi del Medio Oriente e dell'Asia, con incidenze significative in paesi come Indonesia, Iran, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e Palestina. In Indonesia l’incidenza raggiunge circa 1896 persone, una percentuale considerevole rispetto ad altri paesi. La comunità indonesiana con questo cognome potrebbe essere collegata a migrazioni storiche e collegamenti culturali con le regioni arabe e dell'Asia meridionale.

L'Iran, con 1.486 abitanti, mostra una presenza importante, probabilmente legata alle radici culturali e linguistiche persiane. L'Arabia Saudita, con 1066 incidenze, riflette la rilevanza del cognome nei contesti arabi, forse legati alle tradizioni tribali o familiari della regione. Altri paesi con una presenza notevole includono Emirati Arabi Uniti (450), Filippine (431), Uganda (317), Qatar (243), Palestina (204), India (194), Oman (157) e Iraq (157). L'incidenza in questi paesi varia da numeri moderati a relativamente elevati, indicando che il cognome Maani ha una portata che trascende i confini, soprattutto nelle regioni con legami storici e culturali con il mondo arabo e l'Asia meridionale.

In Occidente la presenza del cognome è minore, con registrazioni negli Stati Uniti (106), Sud Africa (6) e in alcuni paesi europei come Spagna, Canada e Regno Unito, con cifre comprese tra 5 e 19 persone. La distribuzione in questi paesi può essere correlata a recenti migrazioni o comunità costituite per motivi lavorativi, accademici o familiari.

Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Maani abbia radici nelle regioni di lingua araba e persiana, diffondendosi attraverso migrazioni e diaspore verso altri continenti. La presenza in paesi come l'Indonesia e le Filippine riflette anche l'influenza delle rotte commerciali e culturali nel sud-est asiatico, dove le comunità arabe e dell'Asia meridionale hanno avuto un impatto storico.

Origine ed etimologia di Maani

Il cognome Maani ha probabilmente radici nelle regioni del Medio Oriente e dell'Asia meridionale, dove sono comuni cognomi di origine araba e persiana. La struttura e la fonetica del cognome suggeriscono una possibile derivazione di termini in arabo o persiano, sebbene non esista un'unica versione definitiva della sua etimologia. In arabo, la radice "M-A-N" può essere correlata a concetti di significato, valore o importanza, sebbene ciò richieda ulteriori analisi per confermarne l'esatta origine.

Un'ipotesi è che Maani sia un cognome patronimico o toponomastico, derivato da un nome proprio o da un luogo geografico. In alcuni casi, i cognomi con la desinenza "-i" in arabo e persiano indicano appartenenza o relazione con un luogo o una famiglia specifici. Ad esempio, in persiano e arabo, i suffissi "-i" spesso indicano origine o appartenenza, come in "Bagh-i" (di un giardino) o "Khan-i" (di un luogo o famiglia). Pertanto, Maani potrebbe significare "legato all'importanza" o "persona di valore", a seconda del contesto culturale e linguistico.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere Maani, Ma'ni o anche varianti in altri alfabeti che, una volta traslitterati, mantengono la radice fonetica. La storia del cognome potrebbe essere collegata a famiglie o tribù che portavano questo nome da generazioni, con radici che potrebbero risalire a tempi antichi nella regione araba o persiana.

In sintesi, Maani è un cognome con probabili origini nella cultura araba e persiana, con un significato che potrebbe essere correlato aconcetti di valore, importanza o appartenenza ad un luogo o ad una famiglia. L'attuale dispersione geografica riflette la sua storia di migrazione ed espansione culturale in varie regioni del mondo.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Maani nei diversi continenti rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine culturale che i movimenti migratori. In Asia, soprattutto in paesi come Indonesia, Iran, Filippine, India e Oman, l’incidenza è notevole, consolidando l’idea di un’origine nelle regioni di lingua araba e persiana. Particolarmente significativa è la presenza in Indonesia, con 1.896 persone, che indica una comunità forte che potrebbe essere collegata agli scambi storici e commerciali nella regione del sud-est asiatico.

In Medio Oriente, paesi come Iran, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Palestina e Iraq mostrano incidenze che variano tra 157 e 1.486 persone, riflettendo la rilevanza del cognome in contesti culturali e tribali. La presenza in questi paesi potrebbe essere correlata ai lignaggi familiari, alle tradizioni tribali e alla storia delle migrazioni arabe e persiane nella regione.

In Africa, l'incidenza in Uganda (317) e Sud Africa (6) indica che il cognome ha raggiunto anche le comunità africane, forse attraverso la migrazione o gli scambi culturali. La presenza in America, seppure più ridotta, si osserva negli Stati Uniti (106), in Canada e in alcuni paesi dell'America Latina, dove comunità di origine araba e persiana hanno consolidato negli anni le loro radici.

L'Europa, con segnalazioni in Spagna, Regno Unito, Francia e altri paesi, mostra una presenza residua, probabilmente legata a migrazioni recenti o storiche. L'incidenza in questi paesi è solitamente inferiore, ma significativa in comunità specifiche che mantengono vive le tradizioni familiari.

In sintesi, la distribuzione del cognome Maani nei continenti riflette la sua origine in Medio Oriente e in Asia, con un'espansione verso l'Occidente e l'Africa attraverso migrazioni e diaspore. La presenza in diverse regioni mostra anche l'influenza delle rotte commerciali, culturali e religiose che hanno collegato queste aree nel corso della storia.

Domande frequenti sul cognome Maani

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Maani

Attualmente ci sono circa 8.393 persone con il cognome Maani in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 953,175 nel mondo porta questo cognome. È presente in 64 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Maani è presente in 64 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Maani è più comune in Indonesia, dove circa 1.896 persone lo portano. Questo rappresenta il 22.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Maani sono: 1. Indonesia (1.896 persone), 2. Iran (1.486 persone), 3. Arabia Saudita (1.066 persone), 4. Marocco (783 persone), e 5. Emirati Arabi Uniti (450 persone). Questi cinque paesi concentrano il 67.7% del totale mondiale.
Il cognome Maani ha un livello di concentrazione molto distribuito. Il 22.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Indonesia, il suo paese principale. C'è una grande diversità di cognomi con una distribuzione più equa. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Maani (5)

Omar Maani

1956 - Presente

Professione: politico

Paese: Giordania Giordania

Sama Maani

1963 - Presente

Professione: scrittore

Paese: Austria Austria

Fauoa Maani

Professione: politico

Iraj Maani

1985 - Presente

Professione: sport

Paese: Iran Iran

Sholeh Maani

1952 - Presente

Professione: accademico