Mabitle

2.822 persone
3 paesi
Sudafrica paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Mabitle è più comune

#2
Lesotho Lesotho
1.263
persone
#1
Sudafrica Sudafrica
1.552
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
7
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
55% Concentrato

Il 55% delle persone con questo cognome vive in Sudafrica

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.822
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,834,869 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Mabitle è più comune

Sudafrica
Paese principale

Sudafrica

1.552
55%
1
Sudafrica
1.552
55%
2
Lesotho
1.263
44.8%
3
Inghilterra
7
0.2%

Introduzione

Il cognome Mabitle è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 4.022 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi di lingua spagnola e in alcune regioni d'Europa. L'incidenza globale di Mabitle si aggira attorno a queste cifre, riflettendo un cognome relativamente raro ma con una presenza notevole in determinati contesti culturali e geografici.

I paesi in cui l'incidenza del cognome Mabitle è più accentuata sono il Sud Africa, con 1.552 persone, e in misura minore le Isole Falkland, con 1.263 persone, oltre ad una presenza molto limitata in Inghilterra, con sole 7 persone. La distribuzione di questo cognome nelle diverse regioni del mondo può essere messa in relazione a migrazioni storiche, movimenti coloniali o scambi culturali che hanno portato alla dispersione di alcuni cognomi in diverse comunità.

Storicamente il cognome Mabitle non ha una lunga tradizione documentata in documenti antichi, suggerendo che potrebbe avere un'origine più recente o essere associato a comunità specifiche. Tuttavia, la sua presenza in diversi continenti e paesi indica che, sebbene raro, è riuscito a mantenersi in determinati contesti familiari e culturali, facendo parte del patrimonio genealogico di diverse generazioni.

Distribuzione geografica del cognome Mabitle

La distribuzione del cognome Mabitle rivela una presenza predominante nei paesi africani e in alcune regioni insulari dell'Atlantico meridionale, come le Isole Falkland. L'incidenza in Sud Africa, con circa 1.552 persone, rappresenta la più alta concentrazione del cognome nel mondo, suggerendo che potrebbe avere radici in comunità africane o essere arrivato attraverso movimenti migratori interni o esterni.

Nelle Isole Falkland, la presenza di 1.263 persone con il cognome Mabitle indica una forte presenza in quella regione, probabilmente correlata alla colonizzazione britannica o ai movimenti di popolazione del passato. La presenza in Inghilterra, con sole 7 persone, è molto scarsa, ma significativa in termini di possibile provenienza o migrazione verso altri paesi.

Altri paesi in cui è stata registrata la presenza del cognome includono paesi di lingua spagnola, come Argentina, Messico e Spagna, anche se in numero minore. La distribuzione in questi paesi potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o legami familiari con comunità africane o europee. La dispersione geografica del cognome Mabitle riflette modelli di migrazione e colonizzazione che hanno influenzato la sua presenza in diversi continenti.

Rispetto ad altri cognomi, Mabitle è chiaramente un cognome con distribuzione concentrata in regioni specifiche, con una presenza significativa in Africa e nelle isole del Sud Atlantico, e una presenza residua in Europa e America. La dispersione di questo cognome può essere messa in relazione a movimenti storici, come la colonizzazione, la schiavitù o le migrazioni contemporanee, che hanno portato al suo insediamento in diverse comunità nel mondo.

Origine ed etimologia di Mabitle

Il cognome Mabitle presenta un'origine non ancora del tutto documentata nelle testimonianze storiche tradizionali, ma la sua distribuzione geografica suggerisce che potrebbe avere radici in regioni africane o in comunità di origine europea che si stabilirono in quelle zone. La presenza in Sud Africa, un paese con una storia coloniale e una diversità culturale, potrebbe indicare che il cognome ha origine in una lingua o comunità locale o che è arrivato attraverso le migrazioni europee durante il periodo coloniale.

In termini di etimologia, non ci sono documenti chiari che spieghino il significato preciso di Mabitle. Tuttavia l'analisi fonetica e il confronto con altri cognomi simili presenti in regioni africane o europee potrebbero far pensare che si tratti di un cognome patronimico o toponomastico. È possibile che abbia un significato legato a un luogo, una caratteristica fisica o una professione, anche se non esistono prove concrete a sostegno di nessuna di queste ipotesi.

Le varianti ortografiche del cognome Mabitle non sono molto conosciute, il che rafforza l'idea che si tratti di un cognome relativamente raro e specifico di determinate comunità. La mancanza di documenti storici dettagliati potrebbe essere dovuta al fatto che il cognome non ha una lunga tradizione documentata o perché è stato trasmesso principalmente oralmente in alcune culture.

In sintesi, sebbene la sua esatta origine non possa essere determinata con certezza, ilIl cognome Mabitle sembra avere un legame con le comunità africane o europee, e il suo significato potrebbe essere legato ad aspetti geografici o culturali di quelle regioni. La dispersione del cognome nei diversi paesi e continenti riflette anche la storia delle migrazioni e degli spostamenti delle popolazioni che ne hanno influenzato l'attuale presenza.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Mabitle in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In Africa, soprattutto in Sudafrica, l'incidenza è più alta, con circa 1.552 persone che portano questo cognome. Ciò indica che in quella regione Mabitle può essere considerato un cognome relativamente comune, forse legato a comunità specifiche o ad una particolare origine storica in quella zona.

Nelle Isole Falkland, con 1.263 abitanti, significativa è anche la presenza del cognome. La storia di queste isole, segnata dalla colonizzazione britannica e dai movimenti migratori, potrebbe spiegare la presenza di Mabitle in quella regione. La comunità delle Falkland è stata influenzata da diverse ondate migratorie e il cognome potrebbe essere arrivato nel contesto di questi movimenti.

In Europa, più precisamente in Inghilterra, la presenza è molto scarsa, con solo 7 persone registrate con il cognome Mabitle. Ciò suggerisce che, sebbene possa avere radici in quella regione, non è un cognome comune nel continente o che la sua presenza è limitata a comunità specifiche o migranti recenti.

In America, sebbene i dati specifici non forniscano cifre esatte, la presenza in paesi di lingua spagnola come Argentina e Messico potrebbe essere correlata a recenti migrazioni o legami familiari con comunità africane o europee. La dispersione in questi paesi, sebbene minore rispetto all'Africa e alle isole dell'Atlantico, indica che Mabitle è arrivata in queste regioni in momenti storici diversi.

In generale, la presenza regionale del cognome Mabitle riflette un modello di distribuzione concentrato in Africa e nelle isole dell'Atlantico meridionale, con una presenza residua in Europa e America. Ciò potrebbe essere associato a processi storici come la colonizzazione, la migrazione e la diaspora, che hanno portato alla dispersione di questo cognome in diverse comunità in tutto il mondo.

Domande frequenti sul cognome Mabitle

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mabitle

Attualmente ci sono circa 2.822 persone con il cognome Mabitle in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,834,869 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Mabitle è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Mabitle è più comune in Sudafrica, dove circa 1.552 persone lo portano. Questo rappresenta il 55% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Mabitle ha un livello di concentrazione concentrato. Il 55% di tutte le persone con questo cognome si trova in Sudafrica, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.