Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Mofadal è più comune
Arabia Saudita
Introduzione
Il cognome Mofadal è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni dove le comunità arabe e musulmane hanno una forte influenza. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 199 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, connessioni culturali e radici storiche specifiche.
I paesi in cui è più diffuso il cognome Mofadal sono principalmente il Medio Oriente e il Nord Africa, con una notevole presenza in paesi come Arabia Saudita, Egitto, Sudan e anche nelle comunità di origine ispanica e americana. L'incidenza in questi paesi varia, essendo particolarmente significativa in Arabia Saudita, dove il numero di persone con questo cognome raggiunge 199, rappresentando la maggiore concentrazione nel mondo. La storia e la cultura di queste regioni, caratterizzate da tradizioni arabe e musulmane, offrono un contesto importante per comprendere l'origine e l'evoluzione di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Mofadal
La distribuzione del cognome Mofadal rivela una presenza concentrata in alcuni paesi specifici, con un'incidenza che riflette sia la storia migratoria che le connessioni culturali delle comunità che portano questo cognome. La maggior parte dei portatori si trova in Arabia Saudita, con circa 199 persone, che rappresenta un'incidenza di 199 in quella nazione. Ciò indica che il cognome è particolarmente diffuso in questo Paese, dove probabilmente ha radici profonde nella storia locale e nelle tradizioni familiari.
In secondo luogo, Egitto e Sudan presentano un'incidenza paritetica di 4 persone ciascuno, il che, seppure su scala minore, dimostra che il cognome ha una presenza anche in Nord Africa. La presenza in questi paesi può essere legata a migrazioni interne, scambi culturali o legami storici con la penisola arabica. L'incidenza in questi paesi, sebbene piccola in termini assoluti, è significativa rispetto ad altri paesi del mondo.
D'altra parte, in paesi come Spagna, Stati Uniti e Marocco, l'incidenza è di solo 1 persona ciascuno, riflettendo una dispersione più limitata. La presenza in questi paesi può essere dovuta a recenti migrazioni o a specifiche comunità che hanno mantenuto il cognome attraverso le generazioni. La distribuzione geografica del cognome Mofadal mostra un modello di concentrazione in Medio Oriente e Nord Africa, con dispersione in altre regioni a causa di movimenti migratori e diaspore.
Questo modello di distribuzione può anche essere influenzato da migrazioni storiche, come quelle avvenute durante il XX secolo, dove le comunità arabe si trasferirono in Europa, America e in altre regioni, portando con sé i propri cognomi e tradizioni culturali. La prevalenza in paesi come gli Stati Uniti, sebbene minima, indica l'esistenza di comunità arabe in diaspora che mantengono il cognome nei loro registri familiari.
Origine ed etimologia di Mofadal
Il cognome Mofadal ha radici probabilmente legate al mondo arabo, data la sua distribuzione e incidenza in paesi come Arabia Saudita, Egitto e Sudan. Sebbene non esistano documenti esaustivi che ne spieghino nel dettaglio l'etimologia, è possibile che il cognome abbia un'origine patronimica o toponomastica, comune nelle tradizioni nomenclaturali arabe.
Nel contesto dei cognomi arabi, molti nomi derivano da caratteristiche personali, luoghi di origine o nomi di antenati. La radice "Mofadal" potrebbe essere correlata ad un nome proprio o ad un termine che denota una qualità, un luogo o una professione. La desinenza "-al" in alcuni casi può indicare una relazione con un luogo o una caratteristica specifica, anche se in questo caso particolare l'analisi suggerisce che potrebbe trattarsi di un nome proprio o patronimico.
Il significato esatto del cognome non è chiaramente documentato nelle fonti tradizionali, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono che potrebbe essere associato a un nome personale che, nel tempo, divenne cognome. Varianti ortografiche simili, come "Mofadal" o "Mufadal", possono esistere in registri diversi, riflettendo le variazioni nella traslitterazione dall'arabo all'alfabeto latino.
Storicamente, ilI cognomi nelle culture arabe vengono spesso tramandati di generazione in generazione, mantenendo collegamenti con antenati, luoghi di origine o professioni. La presenza del cognome nei paesi arabi e nelle comunità della diaspora conferma la sua possibile origine in queste tradizioni, anche se sono necessarie ulteriori ricerche per determinarne l'esatta radice e la sua evoluzione nel tempo.
Presenza regionale
La presenza del cognome Mofadal in diverse regioni del mondo riflette specifici modelli storici e culturali. In Medio Oriente, in particolare in Arabia Saudita, Egitto e Sudan, il cognome ha un impatto significativo, consolidandosi come parte dell'identità familiare e culturale di queste comunità.
In Arabia Saudita l'incidenza di 199 persone con questo cognome rappresenta una presenza considerevole, probabilmente legata alle famiglie tradizionali e alla storia della regione. La forte presenza in questo paese potrebbe essere collegata alla storia tribale, alle migrazioni interne e alle tradizioni familiari che hanno mantenuto vivo il cognome attraverso generazioni.
In Egitto e Sudan, con un'incidenza di 4 persone ciascuno, anche il cognome gioca un ruolo nelle comunità locali, anche se su scala minore. La dispersione in questi paesi può essere collegata a movimenti migratori interni, scambi culturali o matrimoni tra diverse comunità arabe.
Al di fuori del Medio Oriente e del Nord Africa, la presenza del cognome Mofadal in paesi come Spagna, Stati Uniti e Marocco è molto limitata, con una sola persona in ciascuno. Tuttavia, questi piccoli incidenti riflettono la migrazione e la diaspora araba in diverse parti del mondo, dove le comunità mantengono le proprie tradizioni e cognomi nonostante la distanza.
In America, soprattutto in paesi come Messico, Argentina e Stati Uniti, la presenza del cognome può essere collegata a recenti migrazioni o a comunità arabe che si stabilirono in queste regioni in cerca di nuove opportunità. La dispersione in questi continenti mostra anche come le migrazioni abbiano portato il cognome in contesti culturali e sociali diversi.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Mofadal mostra una forte concentrazione in Medio Oriente e Nord Africa, con una presenza dispersa in altre regioni del mondo, riflettendo modelli storici di migrazione, scambi culturali e conservazione delle tradizioni familiari nelle comunità che portano questo cognome.
Domande frequenti sul cognome Mofadal
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mofadal