Mapetla

1.286 persone
8 paesi
Sudafrica paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Mapetla è più comune

#2
Lesotho Lesotho
562
persone
#1
Sudafrica Sudafrica
683
persone
#3
Botswana Botswana
28
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
53.1% Concentrato

Il 53.1% delle persone con questo cognome vive in Sudafrica

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.286
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 6,220,840 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Mapetla è più comune

Sudafrica
Paese principale

Sudafrica

683
53.1%
1
Sudafrica
683
53.1%
2
Lesotho
562
43.7%
3
Botswana
28
2.2%
4
Uganda
7
0.5%
6
Inghilterra
2
0.2%
7
Polonia
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Mapetla è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e in alcuni paesi africani. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo ci siano circa 683 persone con il cognome Mapetla, distribuite principalmente in Africa e nelle comunità di origine ispanica. L'incidenza di questo cognome varia notevolmente tra i diversi paesi, essendo più comune in alcuni luoghi specifici e quasi inesistente in altri. La distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, connessioni culturali e radici storiche che potrebbero essere legate alla storia coloniale, alle migrazioni interne o alle comunità di origine africana e latinoamericana. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Mapetla, con l'obiettivo di comprenderne meglio il significato e la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Mapetla

Il cognome Mapetla ha una distribuzione geografica che riflette la sua presenza in diverse regioni del mondo, con una notevole incidenza nei paesi africani e nelle comunità di lingua spagnola. Secondo i dati, l'incidenza globale delle persone con questo cognome raggiunge circa 683 individui, concentrati principalmente in Africa, con paesi come Zambia, Uganda e Botswana, e nelle comunità di lingua spagnola in America ed Europa.

In Africa, l'incidenza è particolarmente significativa in Zambia, con un totale di 562 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome in un singolo Paese. Ciò suggerisce che in Zambia Mapetla potrebbe avere radici profonde, possibilmente legate alle comunità locali o alle migrazioni interne. Inoltre in Uganda si contano 7 persone con questo cognome e in Botswana 28, il che indica una presenza diffusa ma rilevante nel sud e nel centro del continente africano.

In Europa, invece, e precisamente nel Regno Unito (Inghilterra), 2 persone sono registrate con il cognome Mapetla, che può essere associato a migrazioni recenti o a comunità di origine africana o latinoamericana. Anche in America, in paesi come il Cile e gli Stati Uniti, la presenza è minima, con 1 persona ciascuno, forse riflettendo migrazioni più recenti o legami familiari dispersi.

Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome abbia forti radici in Africa, soprattutto in Zambia, e una presenza secondaria nelle comunità di lingua spagnola e nei paesi con diaspore africane o latinoamericane. La dispersione geografica può essere correlata ai movimenti migratori, alla storia coloniale o alle relazioni culturali tra questi paesi. La prevalenza in Zambia e in alcuni paesi dell'Africa meridionale indica che il cognome potrebbe avere radici in comunità specifiche di quella regione, mentre la sua presenza nei paesi di lingua spagnola potrebbe riflettere processi migratori o scambi culturali.

Rispetto ad altri cognomi, Mapetla non presenta una distribuzione globale omogenea, ma mostra invece concentrazioni in aree particolari, tipiche dei cognomi con radici in comunità specifiche o in regioni con una storia di migrazioni interne o esterne. La distribuzione può essere influenzata anche da fattori storico-sociali, come la colonizzazione, la schiavitù o le migrazioni contemporanee, che hanno portato alla dispersione del cognome nei diversi continenti.

Origine ed etimologia di Mapetla

Il cognome Mapetla, visto il suo modello di distribuzione, sembra avere radici nelle regioni africane, precisamente nei paesi del sud e del centro del continente, come Zambia, Uganda e Botswana. La struttura fonetica e ortografica del cognome fa pensare che possa essere di origine bantu o legato alle lingue africane di quella zona. Tuttavia, è anche possibile che subisca influenze da lingue coloniali o comunità che hanno adottato nomi propri o toponimi durante periodi storici specifici.

Per quanto riguarda il significato, non esistono documenti chiari o ampiamente accettati che spieghino l'origine etimologica del cognome Mapetla. Tuttavia, in molte culture africane, i cognomi hanno carattere descrittivo, legato a caratteristiche fisiche, eventi storici, luoghi di origine o ruoli sociali. È plausibile che Mapetla sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo o comunità specifica dello Zambia o di un'altra regione africana, oppure un patronimico che indica la discendenza da un antenato con nome simile.

Le varianti ortografiche del cognome risultano limitate, anche se inIn alcuni documenti storici o di migrazione si può riscontrare qualche variazione nella scrittura, adattandosi a lingue o sistemi di trascrizione diversi. La presenza nelle comunità ispanofone potrebbe anche aver portato ad adattamenti fonetici o ortografici, sebbene nei dati disponibili non si osservino varianti significative.

Il contesto storico del cognome Mapetla può essere legato a processi migratori interni all'Africa, a movimenti coloniali o anche a specifiche comunità che adottarono questo nome come simbolo di identità. La mancanza di documenti dettagliati impedisce una conclusione definitiva, ma le prove suggeriscono che la sua origine è profondamente radicata nella storia e nella cultura africana, con possibili influenze esterne che hanno contribuito alla sua dispersione in diverse regioni del mondo.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Mapetla per continenti rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine africana che la sua espansione in altre regioni. In Africa l’incidenza è chiaramente dominante, con lo Zambia che concentra la maggior parte delle persone con questo cognome, seguito da Uganda e Botswana. Questa concentrazione indica che in questi paesi Mapetla può essere un cognome tradizionale, associato a specifiche comunità o famiglie storicamente radicate in quelle aree.

In America la presenza è molto più dispersa e minima, con record in paesi come Cile e Stati Uniti, ciascuno con una sola persona. Ciò suggerisce che in questi continenti il ​​cognome potrebbe essere arrivato attraverso recenti migrazioni o legami familiari dispersi, senza presenze significative o profonde radici culturali. La presenza nei paesi di lingua spagnola può anche essere correlata a comunità di migranti africani o latinoamericani che portano il cognome come parte della loro identità culturale.

In Europa, in particolare nel Regno Unito, sono documentati 2 persone con il cognome Mapetla, che potrebbero riflettere migrazioni contemporanee o diaspore africane in quel paese. La presenza in queste regioni indica che, sebbene non sia un cognome molto comune, la sua distribuzione ha raggiunto diversi continenti, in linea con i movimenti migratori globali del XX e XXI secolo.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Mapetla mostra un forte radicamento in Africa, soprattutto in Zambia, con un'espansione secondaria verso l'America e l'Europa. La dispersione geografica può essere influenzata da fattori storici, sociali e culturali, che hanno consentito il mantenimento di questo cognome in comunità specifiche e nelle diaspore in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Mapetla

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mapetla

Attualmente ci sono circa 1.286 persone con il cognome Mapetla in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 6,220,840 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Mapetla è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Mapetla è più comune in Sudafrica, dove circa 683 persone lo portano. Questo rappresenta il 53.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Mapetla sono: 1. Sudafrica (683 persone), 2. Lesotho (562 persone), 3. Botswana (28 persone), 4. Uganda (7 persone), e 5. Emirati Arabi Uniti (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.7% del totale mondiale.
Il cognome Mapetla ha un livello di concentrazione concentrato. Il 53.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Sudafrica, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.