Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Macarthy è più comune
Sierra Leone
Introduzione
Il cognome MacCarthy è uno dei cognomi con una ricca storia e una presenza significativa in varie parti del mondo. Con un'incidenza complessiva di circa 16.347 persone, questo cognome ha profonde radici nella storia celtica e nella tradizione irlandese, sebbene abbia raggiunto anche diverse regioni attraverso migrazioni e movimenti storici. La distribuzione globale del cognome rivela una notevole concentrazione in paesi come Irlanda, Stati Uniti, Nigeria e Regno Unito, tra gli altri, riflettendo i modelli migratori e le relazioni culturali nel corso dei secoli. La presenza del cognome MacCarthy in varie comunità dimostra la sua importanza in contesti storici, sociali e culturali, oltre alla sua influenza sulla genealogia e sull'identità di molte famiglie. Successivamente verranno analizzati in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e il significato del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome MacCarthy
Il cognome MacCarthy ha una distribuzione globale che riflette sia la sua origine celtica che i successivi movimenti migratori. Secondo i dati disponibili, l’incidenza globale delle persone con questo cognome raggiunge circa 16.347 individui, distribuiti in vari paesi e continenti. La concentrazione più alta si registra in Irlanda, in particolare nella regione dell'Irlanda del Nord, dove l'incidenza è particolarmente significativa, con registrazioni che raggiungono fino a 168 persone in Inghilterra e 28 in Irlanda. Notevole è la presenza negli Stati Uniti, con circa 283 persone, il che indica una migrazione significativa dall'Europa al Nord America, soprattutto durante i secoli XIX e XX.
In Africa, la Nigeria si distingue per un'incidenza di 701 persone, che potrebbe essere collegata ai movimenti migratori e alle relazioni storiche tra Europa e Africa. Altri paesi con una presenza rilevante includono il Brasile con 110 persone, il Canada con 8 e l'Australia con 16, riflettendo l'espansione del cognome attraverso la colonizzazione e la migrazione internazionale. Nei paesi dell'America Latina, come Messico e Argentina, l'incidenza è inferiore, rispettivamente con 3 e 678 persone, ma comunque significativa in termini relativi.
La distribuzione in paesi come Ghana, Sud Africa, e paesi asiatici come India e Giappone, seppur con numeri minori, mostra la dispersione del cognome nei diversi continenti. La presenza in Europa, soprattutto nel Regno Unito, con incidenze in Inghilterra, Galles, Scozia e Irlanda del Nord, riafferma l'origine celtica e l'importanza storica del cognome nella regione.
Questo modello di distribuzione riflette non solo la storia della migrazione e della colonizzazione, ma anche le relazioni culturali e sociali che hanno portato alla presenza del cognome MacCarthy in varie comunità in tutto il mondo. La dispersione in paesi di diversi continenti indica anche l'adattabilità e l'integrazione di famiglie con questo cognome in culture e contesti storici diversi.
Origine ed etimologia del cognome MacCarthy
Il cognome MacCarthy affonda le sue radici nella tradizione celtica e nella storia irlandese. È un cognome patronimico, derivato dal nome proprio Mac Carthaigh, che significa "figlio di Carthaigh". La radice "Carthaigh" si riferisce a un termine che può essere interpretato come "amato" o "caro", sebbene il suo significato esatto possa variare a seconda delle interpretazioni storiche e linguistiche. La forma "Mac" in gaelico irlandese indica "figlio di", il che colloca il cognome nella categoria dei cognomi patronimici comuni nelle culture celtica e gaelica.
Il cognome MacCarthy è strettamente legato alla storia dei re e signori di Munster, nel sud dell'Irlanda, dove la famiglia MacCarthy fu per secoli una delle più influenti e potenti. La famiglia MacCarthy era nota per la sua leadership nella regione e il suo lignaggio risale al Medioevo, con documenti storici risalenti al XII secolo.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, esistono diverse forme del cognome, come MacCarty, McCarthy e altri adattamenti emersi nel tempo e in diverse regioni. La presenza di queste varianti riflette l'evoluzione del cognome nel corso dei secoli e il suo adattamento a lingue e culture diverse.
L'origine celtica e la forte presenza in Irlanda fanno sì che il cognome MacCarthy sia considerato simbolo dell'identità culturale e araldica di quella regione. La storia della famiglia e la sua influenza sulla storia irlandese contribuiscono all'importanza del cognome nel contesto culturale e genealogico dell'Irlanda e dei suoi paesi.diaspore.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome MacCarthy ha una presenza notevole in Europa, soprattutto in Irlanda e nel Regno Unito, dove la sua storia è profondamente radicata nella nobiltà e nella storia medievale. L'incidenza in Inghilterra, con 168 persone, e in Galles, con 11, riflette la migrazione interna e l'espansione del cognome nelle isole britanniche. La presenza in Scozia, con 2 segnalazioni, indica anche la dispersione nelle regioni celtiche.
Nel Nord America, gli Stati Uniti si distinguono con circa 283 abitanti, risultato della migrazione irlandese ed europea avvenuta nel corso dei secoli XIX e XX. La diaspora irlandese negli Stati Uniti ha contribuito a mantenere vivo il cognome, oltre ad adattarlo a diversi contesti culturali.
In America Latina, paesi come Brasile e Messico mostrano una presenza minore, rispettivamente con 110 e 3 persone, ma ciò riflette la migrazione e l'integrazione in queste regioni. L'incidenza in Canada, con 8 record, e in Australia, con 16, mostra l'espansione del cognome in paesi con una storia di colonizzazione europea e migrazione internazionale.
In Africa, la Nigeria ha un'incidenza di 701 persone, il che potrebbe essere correlato ai movimenti migratori e alle relazioni storiche tra Europa e Africa, sebbene possa anche riflettere coincidenze fonetiche o l'adozione del cognome in contesti specifici.
In Asia la presenza è minima, con segnalazioni in paesi come Filippine, India e Giappone, ciascuno con numeri molto bassi, ma che indicano la dispersione globale del cognome in diverse culture e regioni.
L'analisi di questi dati rivela che il cognome MacCarthy, pur essendo di origine celtica, è riuscito ad espandersi e ad adattarsi a varie culture e contesti sociali, mantenendo la propria identità in diverse regioni del mondo. La storia migratoria, le relazioni coloniali e le comunità della diaspora sono stati fattori chiave nell'attuale distribuzione del cognome.
Domande frequenti sul cognome Macarthy
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Macarthy