Macello

374 persone
8 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Macello è più comune

#2
Argentina Argentina
138
persone
#1
Italia Italia
185
persone
#3
Brasile Brasile
37
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
49.5% Moderato

Il 49.5% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

374
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 21,390,374 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Macello è più comune

Italia
Paese principale

Italia

185
49.5%
1
Italia
185
49.5%
2
Argentina
138
36.9%
3
Brasile
37
9.9%
5
Svizzera
5
1.3%
6
Panama
1
0.3%
7
Uganda
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Macello è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo esistano circa 185 persone con questo cognome, distribuite principalmente nei paesi di lingua spagnola e in Italia. L'incidenza del cognome nelle diverse regioni riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e movimenti di popolazione che hanno contribuito alla sua dispersione geografica.

I paesi in cui il cognome Macello è più diffuso sono l'Argentina, con una notevole incidenza, seguita dall'Italia, suo probabile paese d'origine, e anche in paesi come Brasile, Stati Uniti, Cile, Panama, Uganda e Venezuela. La distribuzione di questo cognome rivela una storia di migrazioni europee verso l'America e altri continenti, nonché la presenza di comunità italiane in Sud America. La storia e la cultura di questi paesi offrono un contesto interessante per comprendere la presenza e l'evoluzione del cognome Macello nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Macello

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Macello evidenzia una presenza concentrata in alcuni Paesi, con variazioni di incidenza che riflettono modelli migratori e culturali. L'incidenza mondiale è stimata in 185 persone, il che indica che si tratta di un cognome relativamente raro, ma con una presenza significativa in regioni specifiche.

In Argentina, il cognome Macello conta circa 138 persone, che rappresentano una percentuale importante nel totale mondiale. La forte presenza in Argentina può essere spiegata dall'immigrazione italiana durante il XIX e il XX secolo, quando molti italiani arrivarono in Sud America in cerca di migliori opportunità e stabilirono comunità che mantennero i propri cognomi e tradizioni.

L'Italia, probabile paese d'origine del cognome, conta un'incidenza di 37 persone con questo nome, il che suggerisce che in patria, pur non essendo uno dei cognomi più diffusi, mantenga una presenza significativa. La dispersione in Brasile, con 37 persone, riflette anche la migrazione italiana nel Brasile meridionale, dove molte famiglie italiane si stabilirono e mantennero i loro cognomi.

Negli Stati Uniti la presenza del cognome Macello è minore, con circa 6 persone, ma la sua esistenza indica la migrazione di italiani e latinoamericani verso il Nord America. In Cile, con 5 persone, e a Panama, Uganda e Venezuela, con 1 persona ciascuno, la presenza è più scarsa, ma comunque rilevante per comprendere la dispersione globale del cognome.

La distribuzione mostra uno schema in cui i paesi con la maggiore incidenza corrispondono a regioni con forti legami storici con l'Italia e l'Europa, nonché con l'America Latina, dove le ondate migratorie italiane hanno avuto un impatto duraturo. La presenza in paesi come Uganda e Venezuela, seppure minima, riflette anche i movimenti migratori e l'espansione delle comunità italiane e latinoamericane nei diversi continenti.

Origine ed etimologia del cognome Macello

Il cognome Macello ha probabilmente radici in Italia, visto il suo modello fonetico e la sua incidenza in quel paese. La struttura del cognome suggerisce un'origine toponomastica o patronimica, comune in molti nomi italiani. La desinenza "-ello" è comune nei cognomi italiani e può indicare un diminutivo o una forma affettuosa derivata da un nome o da un luogo.

Una possibile etimologia del cognome Macello è legata alla parola italiana "macello", che significa "macelleria" o "mattatoio". In questo contesto, il cognome potrebbe essere stato originariamente un nome professionale, dato a persone che lavoravano nei macelli o in attività legate alla carne. La presenza di cognomi legati alle professioni è comune nella tradizione italiana, dove professioni o luoghi di lavoro diventavano cognomi di famiglia.

Un'altra ipotesi suggerisce che Macello potrebbe derivare da un nome proprio o da un soprannome divenuto, nel tempo, cognome. La variante ortografica più comune in Italia e nelle comunità italiane all'estero può includere forme come Macelli o Macellio, sebbene Macello stesso mantenga una forma semplice e distintiva.

Il significato associato a "macello" come luogo di macello o di macelleria rafforza l'idea di un'origine professionale, comune nella formazione di molti cognomi italiani. La storia del cognome può risalire ai tempi in cui iniziarono ad esistere i cognomisi consolidò in Italia, probabilmente nel Medioevo, quando le comunità cominciarono a identificare i propri membri in base ad occupazioni o caratteristiche particolari.

Presenza regionale

La presenza del cognome Macello è distribuita principalmente in Europa e America, con una notevole concentrazione nei paesi di lingua spagnola e in Italia. In Europa l’Italia è il paese con la più alta incidenza, anche se negli altri paesi europei la presenza è scarsa o nulla. La migrazione italiana in Sud America, soprattutto in Argentina e Brasile, è stata un fattore chiave nell'espansione del cognome in queste regioni.

In America Latina, l'Argentina si distingue come il paese con il maggior numero di persone con il cognome Macello, riflettendo la storia dell'immigrazione italiana nel paese. L'influenza italiana in Argentina è profonda e molti cognomi italiani sono stati integrati nella cultura locale, mantenendo la loro identità e significato originali.

In Brasile la presenza del cognome è legata anche all'emigrazione italiana, soprattutto nelle regioni meridionali come San Paolo e Rio Grande do Sul, dove le comunità italiane hanno lasciato un segno significativo. L'incidenza in questi paesi mostra come le migrazioni europee abbiano contribuito alla diversità culturale e alla dispersione di cognomi come Macello.

In Nord America, sebbene l'incidenza sia inferiore, la presenza negli Stati Uniti riflette le ondate migratorie del XX secolo, quando arrivarono molti italiani e latinoamericani in cerca di nuove opportunità. La presenza in paesi africani come l'Uganda, seppure minima, indica anche movimenti migratori e l'espansione delle comunità italiane e latinoamericane nei diversi continenti.

In sintesi, il cognome Macello mostra un modello di distribuzione che riflette sia le radici italiane che le migrazioni verso l'America e altre regioni del mondo. La storia di questi movimenti migratori ha permesso al cognome di rimanere vivo nelle diverse comunità, preservandone l'identità e il significato originario.

Domande frequenti sul cognome Macello

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Macello

Attualmente ci sono circa 374 persone con il cognome Macello in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 21,390,374 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Macello è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Macello è più comune in Italia, dove circa 185 persone lo portano. Questo rappresenta il 49.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Macello sono: 1. Italia (185 persone), 2. Argentina (138 persone), 3. Brasile (37 persone), 4. Stati Uniti d'America (6 persone), e 5. Svizzera (5 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.2% del totale mondiale.
Il cognome Macello ha un livello di concentrazione moderato. Il 49.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.