Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Madamba è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Madamba è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 4.265 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza globale del cognome Madamba rivela la sua presenza in comunità diverse, con una notevole concentrazione in alcuni paesi specifici. Tra i paesi in cui è più comune ci sono, tra gli altri, le Filippine, gli Stati Uniti, la Tanzania, l’Arabia Saudita e lo Zimbabwe. La distribuzione geografica e la storia di questo cognome riflettono modelli migratori, influenze culturali e possibili radici etimologiche che ne arricchiscono il significato e la presenza in diverse culture. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Madamba, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Madamba
Il cognome Madamba ha una distribuzione globale che mostra la sua origine ed espansione in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, l'incidenza mondiale delle persone con questo cognome raggiunge circa 4.265 individui. La concentrazione più elevata si registra nelle Filippine, dove l'incidenza raggiunge il valore di 4.265, rappresentando la maggior parte della presenza mondiale. Ciò indica che il cognome ha radici profonde nella cultura filippina, dove probabilmente ha avuto origine o si è affermato come cognome di famiglia di rilevanza storica.
Al di fuori delle Filippine, il cognome Madamba è presente anche in paesi come gli Stati Uniti, con circa 840 persone, il che riflette un modello di migrazione e diaspora filippina verso il Nord America. In Africa, Tanzania e Zimbabwe registrano un'incidenza rispettivamente di 205 e 192 persone, che potrebbero essere correlate ai movimenti migratori o agli scambi culturali nella regione. In Medio Oriente, l'Arabia Saudita conta 197 persone con questo cognome, forse in riferimento alle comunità filippine presenti in quella regione o a scambi storici.
Nei paesi occidentali, come il Canada, con 56 persone, e nel Regno Unito, con 14, si osserva anche la presenza del cognome, anche se su scala minore. In Asia, l'Indonesia, con 35 persone, e in altri paesi come Singapore, con 39, dimostrano che il cognome ha raggiunto varie comunità nella regione del sud-est asiatico e oltre.
La distribuzione di Madamba nei diversi continenti rivela modelli migratori e culturali. La forte presenza nelle Filippine indica una probabile origine in quella regione, mentre la dispersione in paesi come Stati Uniti, Canada e Regno Unito riflette i movimenti migratori dei filippini e delle comunità affini. La presenza in Africa e nel Medio Oriente può essere collegata a scambi storici, commerci o migrazioni contemporanee. Il confronto tra le regioni mostra che, sebbene il cognome abbia la sua maggiore incidenza nelle Filippine, la sua espansione globale è significativa, soprattutto nei paesi con diaspore filippine o comunità di migranti correlate.
Origine ed etimologia del cognome Madamba
Il cognome Madamba, nel suo contesto attuale, sembra avere radici nella cultura filippina, data la sua alta percentuale di incidenza nelle Filippine. La struttura del cognome e la sua fonetica suggeriscono un'origine nelle lingue austronesiane, in particolare nelle lingue filippine. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che confermi un'etimologia definitiva, si può ipotizzare che Madamba possa essere un cognome toponomastico o patronimico, diffuso nella regione.
Nella cultura filippina, molti cognomi hanno radici in nomi di luoghi, caratteristiche fisiche, occupazioni o lignaggi familiari. La desinenza "-ba" in Madamba potrebbe essere correlata a termini nelle lingue filippine che indicano caratteristiche o luoghi specifici. Tuttavia, è anche possibile che abbia origine in un nome personale o in un nome ancestrale trasmesso di generazione in generazione.
Le varianti ortografiche del cognome Madamba non sono ampiamente documentate, ma in alcuni casi si possono trovare lievi variazioni nella scrittura o nella pronuncia, a seconda del paese o della comunità. Anche l'influenza spagnola nelle Filippine, dovuta alla colonizzazione, potrebbe aver contribuito alla formazione e alla trasmissione del cognome, sebbene Madamba non sembri avere un'origine direttamente ispanica.
Il significato esatto del cognome non è ancora chiaramente stabilito nella letteratura genealogica, ma la sua presenza nelle comunità filippine e nelle diaspore indica che probabilmente è legato aantichi lignaggi familiari, con radici nella storia e nella cultura del territorio. L'etimologia del cognome Madamba, quindi, riflette una mescolanza di influenze culturali e linguistiche tipiche dell'arcipelago filippino, con possibili collegamenti a toponimi o caratteristiche ancestrali.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Madamba ha una presenza notevole in Asia, soprattutto nelle Filippine, dove la sua incidenza è massima. La forte concentrazione in questo Paese indica che probabilmente il cognome ha avuto origine lì e si è affermato come simbolo familiare nella cultura locale. L'incidenza nelle Filippine rappresenta la maggior parte del totale globale, con 4.265 persone, ovvero circa il 100% del totale nei dati disponibili.
In Nord America, negli Stati Uniti vivono circa 840 persone con il cognome Madamba, riflettendo la migrazione filippina in quel paese, soprattutto negli ultimi decenni. La diaspora filippina ha portato cognomi come Madamba in diverse regioni degli Stati Uniti, dove le comunità filippine si sono stabilite in stati come California, Nevada e Hawaii. Anche la presenza in Canada, con 56 persone, dimostra questa tendenza migratoria.
In Africa, Tanzania e Zimbabwe mostrano un'incidenza rispettivamente di 205 e 192 persone. Anche se su scala minore, questi dati suggeriscono movimenti migratori o scambi storici che hanno permesso la presenza del cognome in queste regioni. La presenza in Medio Oriente, con 197 persone in Arabia Saudita, potrebbe essere collegata alle comunità filippine che lavorano in quella regione, nonché agli scambi storici nel commercio e nelle migrazioni.
In Europa, sebbene l'incidenza sia inferiore, paesi come il Regno Unito e la Spagna registrano rispettivamente 14 e 16 persone. La presenza in questi paesi potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o a comunità filippine stabilite in quelle regioni. In Asia, oltre alle Filippine, anche Indonesia e Singapore mostrano la presenza del cognome, anche se in numero minore, riflettendo la dispersione del cognome nel sud-est asiatico.
In Oceania, Australia e Nuova Zelanda hanno registrazioni minime, rispettivamente con 6 e 1 persona, ma rappresentano comunque l'espansione del cognome nelle comunità di migranti in queste regioni. La distribuzione globale del cognome Madamba rivela un modello di dispersione che segue le rotte migratorie e le comunità filippine nei diversi continenti, consolidando la sua presenza in vari contesti culturali e sociali.
Domande frequenti sul cognome Madamba
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Madamba