Madinabeitia

803 persone
15 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Madinabeitia è più comune

#2
Messico Messico
65
persone
#1
Spagna Spagna
612
persone
#3
Ecuador Ecuador
37
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
76.2% Molto concentrato

Il 76.2% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

15
paesi
Locale

Presente nel 7.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

803
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 9,962,640 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Madinabeitia è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

612
76.2%
1
Spagna
612
76.2%
2
Messico
65
8.1%
3
Ecuador
37
4.6%
4
Argentina
33
4.1%
6
Francia
8
1%
7
Cile
5
0.6%
8
Venezuela
4
0.5%
9
Inghilterra
2
0.2%
10
Canada
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Madinabeitia è un cognome di origine basca che, sebbene non sia molto diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Spagna e nelle comunità dell'America Latina. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 612 persone con questo cognome in Spagna, che rappresenta la più alta incidenza nel mondo, seguita da paesi come Messico, Ecuador, Argentina e Stati Uniti. La distribuzione geografica rivela uno schema che riflette sia la storia migratoria che le radici culturali di questa famiglia. La presenza del cognome in diversi continenti e paesi indica una storia di dispersione che può essere collegata ai movimenti migratori dai Paesi Baschi verso altri territori, soprattutto durante i secoli XIX e XX. La storia e il significato del cognome Madinabeitia sono legati alla cultura basca, e la sua analisi permette di comprendere meglio le radici e l'identità di coloro che portano questo cognome nelle diverse parti del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Madinabeitia

Il cognome Madinabeitia ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine basca e la sua espansione attraverso le migrazioni. L'incidenza più alta si registra in Spagna, con circa 612 persone, che rappresenta la concentrazione più alta e il suo probabile luogo di origine. La presenza in Messico, con 65 persone, indica una significativa migrazione dalla Spagna all'America nei secoli passati, in linea con i movimenti migratori spagnoli verso il continente americano. In Ecuador ci sono circa 37 persone con questo cognome, mentre in Argentina il numero arriva a 33, riflettendo anche la diaspora basca in questi paesi dell'America Latina.

Negli Stati Uniti si contano circa 31 persone con il cognome Madinabeitia, il che dimostra la presenza di comunità ispaniche e basche nel Paese, risultato di migrazioni più recenti o storiche. Altri paesi con una presenza minore sono la Francia, con 8 persone, e paesi di lingua spagnola come Cile, Venezuela, Repubblica Dominicana e Canada, con cifre comprese tra 1 e 5 persone. In Europa, oltre alla Spagna, c'è una presenza minima in paesi come Germania, Irlanda, Lussemburgo e Regno Unito, con 1 o 2 persone ciascuno.

Questo modello di distribuzione riflette una tendenza tipica dei cognomi di origine basca, inizialmente concentrati nei Paesi Baschi e successivamente dispersi attraverso le migrazioni verso l'America e altre regioni. La presenza negli Stati Uniti e in Canada potrebbe essere collegata ai movimenti migratori del XX secolo, mentre nei paesi dell'America Latina l'espansione è legata alla colonizzazione e alle migrazioni spagnole dei secoli passati.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Madinabeitia mostra un forte radicamento nei Paesi Baschi, con una significativa espansione verso l'America e una presenza minore in altri continenti, seguendo modelli storici di migrazione e diaspora basca.

Origine ed etimologia del cognome Madinabeitia

Il cognome Madinabeitia è di origine basca e la sua struttura suggerisce un'origine toponomastica, cioè proviene da un luogo geografico specifico dei Paesi Baschi. La desinenza in "-aite" o "-aetia" è comune nei cognomi baschi ed è solitamente legata a luoghi o caratteristiche geografiche. La prima parte del cognome, "Madin-", potrebbe essere collegata a un termine o a un nome proprio basco, sebbene non esista un'interpretazione definitiva senza un'analisi etimologica approfondita.

La componente "Madin" potrebbe essere correlata ad antichi termini in basco, oppure ad un toponimo che successivamente ha dato origine al cognome. La seconda parte, "beitia", è una parola che in basco può essere messa in relazione con termini che significano "luogo" o "sito". La combinazione di questi elementi suggerisce che il cognome potrebbe essere stato in origine un toponimo riferito a un luogo specifico dei Paesi Baschi, forse una collina, una valle o una zona particolare.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, anche se Madinabeitia sembra essere la forma più stabile e riconosciuta. La storia del cognome è strettamente legata alla cultura basca, una regione con una propria identità, lingua e tradizioni che si riflettono nei suoi cognomi. La dispersione del cognome al di fuori dei Paesi Baschi può essere avvenuta attraverso migrazioni interne o esterne, mantenendo la sua forma originaria o adattandosi alle particolarità di ciascuna regione.

In breve, Madinabeitia è un cognome con radici toponomastiche nei Paesi Baschi, il cui significato èrelativo ad un luogo geografico o ad una caratteristica del territorio. La struttura e la distribuzione del cognome riflettono la sua origine basca e la sua successiva espansione attraverso i movimenti migratori.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Madinabeitia per regioni rivela una chiara concentrazione in Europa, in particolare in Spagna, e una notevole espansione in America, in particolare nei paesi di lingua spagnola. In Europa, l'incidenza più significativa è quella della Spagna, con 612 persone, che rappresenta la radice principale del cognome. La presenza in altri paesi europei, come Francia, Germania, Irlanda e Lussemburgo, è minima, con numeri compresi tra 1 e 8 persone, riflettendo una dispersione minore e probabilmente legata a recenti migrazioni o legami familiari.

In America la presenza è considerevole in paesi come il Messico, con 65 persone, e in Argentina, Ecuador e Stati Uniti, con cifre che variano tra 31 e 37 persone. Ciò indica una migrazione significativa dai Paesi Baschi verso questi territori, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie basche emigrarono in cerca di migliori opportunità. La presenza negli Stati Uniti, sebbene più piccola, riflette anche movimenti migratori più recenti, in linea con le tendenze migratorie dell'America Latina verso il Nord America.

In America Centrale e nei Caraibi, l'incidenza è molto bassa, con solo 1 o 2 persone in paesi come la Repubblica Dominicana e il Canada, indicando una presenza residua o recente. La dispersione in questi continenti mostra come le migrazioni abbiano portato il cognome in regioni diverse, anche se con minore intensità rispetto all'Europa e al Nord America.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Madinabeitia riflette la sua origine basca e la sua espansione attraverso migrazioni storiche e contemporanee. La maggiore concentrazione in Spagna e la sua significativa presenza nei paesi dell'America Latina e negli Stati Uniti illustrano un modello tipico della diaspora basca, con radici profonde nei Paesi Baschi e una dispersione che continua ancora oggi.

Domande frequenti sul cognome Madinabeitia

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Madinabeitia

Attualmente ci sono circa 803 persone con il cognome Madinabeitia in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 9,962,640 nel mondo porta questo cognome. È presente in 15 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Madinabeitia è presente in 15 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Madinabeitia è più comune in Spagna, dove circa 612 persone lo portano. Questo rappresenta il 76.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Madinabeitia sono: 1. Spagna (612 persone), 2. Messico (65 persone), 3. Ecuador (37 persone), 4. Argentina (33 persone), e 5. Stati Uniti d'America (31 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.9% del totale mondiale.
Il cognome Madinabeitia ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 76.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.