Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Mairat è più comune
Thailandia
Introduzione
Il cognome Mairat è un cognome relativamente raro rispetto ad altri cognomi con una maggiore distribuzione globale. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 533 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando una presenza moderata ma significativa in alcuni paesi e regioni. La distribuzione geografica del cognome Mairat rivela una notevole presenza nei paesi asiatici, soprattutto in Tailandia, dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti. Inoltre, si osserva una dispersione in altri paesi come Nepal, Francia, India, Argentina, Regno Unito, Giappone, Filippine e Stati Uniti, anche se in misura minore. La presenza in diversi continenti e paesi fa pensare ad un'origine con radici in specifiche regioni, oltre a possibili movimenti migratori che hanno portato nel tempo alla dispersione del cognome. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Mairat, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, in modo da offrire una visione completa e accurata della sua storia e del suo significato.
Distribuzione geografica del cognome Mairat
Il cognome Mairat ha una distribuzione geografica che riflette la sua presenza in diverse regioni del mondo, con un'incidenza più marcata in alcuni paesi asiatici e in misura minore in altri continenti. La più alta concentrazione di persone con questo cognome si riscontra in Tailandia, dove l'incidenza raggiunge circa 533 persone, che rappresentano la percentuale maggiore del totale mondiale. Ciò indica che in Thailandia il cognome Mairat è relativamente comune e può essere associato a comunità specifiche o a una particolare origine culturale in quella regione.
In Nepal l'incidenza è di 78 persone, il che suggerisce anche una presenza significativa in quell'area, possibilmente legata a specifiche comunità etniche o culturali. La Francia, con 33 persone, mostra una presenza più piccola, ma comunque rilevante, che potrebbe essere collegata alle migrazioni o alle comunità di origine asiatica presenti in quel Paese. In India l'incidenza è di 3 persone, il che indica una presenza molto limitata, anche se significativa dal punto di vista storico o migratorio.
Nei paesi di lingua spagnola e anglosassone, come Argentina, con 1 persona, Regno Unito (Regno di Scozia), Giappone, Filippine e Stati Uniti, si registrano anche casi isolati, ciascuno con un'incidenza di 1 persona. Questi dati riflettono una dispersione globale, probabilmente il risultato di migrazioni o movimenti di popolazione in tempi diversi.
La distribuzione del cognome Mairat mostra uno schema in cui l'Asia, in particolare Tailandia e Nepal, concentra la maggior parte dell'incidenza, seguita da alcuni paesi dell'Europa e dell'America. La presenza nei paesi occidentali e in Giappone, seppur minore, indica che il cognome ha raggiunto continenti diversi, forse attraverso migrazioni o scambi culturali. La dispersione geografica suggerisce che il cognome possa avere origine in una regione asiatica, con successivi spostamenti verso altre parti del mondo, in linea con modelli migratori storici.
Origine ed etimologia di Mairat
Il cognome Mairat sembra avere radici nelle regioni asiatiche, in particolare in paesi come Thailandia e Nepal, dove l'incidenza è più alta. Sebbene non esistano documenti esaustivi che confermino un'origine etimologica definitiva, alcune ipotesi suggeriscono che Mairat potrebbe essere un cognome di origine toponomastica o legato a qualche caratteristica culturale o linguistica della regione.
Nel contesto tailandese, molti cognomi hanno radici in termini che riflettono caratteristiche geografiche, occupazioni o attributi culturali. È possibile che Mairat derivi da qualche parola tailandese che abbia un significato specifico, sebbene non esista nella letteratura etimologica una definizione chiara e universalmente accettata. La presenza in Nepal suggerisce anche che il cognome potrebbe avere collegamenti con le lingue tibeto-birmane o indoeuropee, comuni in quella regione.
In termini di varianti ortografiche, nei dati disponibili non si registrano molte variazioni del cognome Mairat, il che indica che la sua forma è relativamente stabile nelle comunità in cui si presenta. Tuttavia, in contesti migratori o nelle registrazioni internazionali, si potrebbero osservare piccole variazioni nella scrittura o nella pronuncia.
Storicamente il cognome Mairat può essere associato a specifiche comunità che hanno mantenuto la propria identità nel tempo, trasmettendo il cognome di generazione in generazione. La mancanza di documenti storici dettagliati limita una dichiarazione definitivasulla sua origine, ma la distribuzione geografica suggerisce un forte legame con le regioni del sud-est asiatico e possibili collegamenti culturali con altri paesi della regione.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Mairat in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In Asia, soprattutto in Tailandia e Nepal, l'incidenza è notevole, con dati che riflettono una presenza radicata in queste comunità. L'elevata incidenza in Tailandia, con 533 persone, indica che il cognome può avere un importante significato culturale o storico in quel paese, possibilmente associato a famiglie tradizionali o lignaggi specifici.
Anche in Nepal la presenza di 78 persone fa pensare ad una presenza significativa, forse legata a specifiche etnie o comunità che hanno mantenuto il cognome nel tempo. La dispersione in paesi come l'India, con solo 3 abitanti, e in Giappone, Filippine e Stati Uniti, con un'incidenza di 1 ciascuno, riflette un'espansione più limitata, probabilmente il risultato di recenti migrazioni o scambi culturali.
In Europa, la presenza in Francia di 33 persone potrebbe essere collegata a comunità asiatiche residenti in quel paese o a migrazioni storiche. La presenza nei paesi di lingua spagnola, come l'Argentina, seppure minima, indica che il cognome è arrivato in America Latina, forse attraverso migrazioni recenti o in epoche passate.
Lo schema di distribuzione mostra che il continente asiatico, in particolare il sud-est asiatico, rimane il nucleo principale del cognome Mairat. La presenza in altri continenti, seppur scarsa, dimostra la mobilità delle popolazioni e la diffusione culturale che ha permesso a cognomi come Mairat di affermarsi in diverse regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Mairat
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mairat