Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Marathe è più comune
India
Introduzione
Il cognome Marathe è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in varie parti del mondo, soprattutto nei paesi con radici in India e nelle comunità di immigrati. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 85.632 persone nel mondo che portano questo cognome. La distribuzione della sua incidenza rivela che la sua presenza è più notevole in India, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, e nei paesi occidentali come Stati Uniti, Regno Unito e Canada, dove sono registrate anche comunità con questo cognome. La storia e l'origine di Marathe sono in gran parte legate alla cultura indiana, nello specifico alla regione del Maharashtra, dove il cognome ha profonde radici nella storia e nella tradizione locale. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Marathe
L'analisi della distribuzione del cognome Marathe rivela che la sua prevalenza è più alta in India, con un'incidenza di circa 85.632 persone, che rappresenta la più alta concentrazione nel mondo. La presenza in India indica che il cognome ha radici profonde nella cultura e nella storia di quella regione, in particolare nello stato del Maharashtra, dove è relativamente comune tra le comunità locali.
Al di fuori dell'India, il cognome Marathe è presente anche nei paesi occidentali e nelle comunità di immigrati. Negli Stati Uniti, ad esempio, sono circa 469 le persone registrate con questo cognome che, seppure su scala ridotta, riflette la diaspora indiana e la migrazione verso Occidente in cerca di opportunità. Nei paesi del Golfo, come gli Emirati Arabi Uniti e il Kuwait, sono stati rilevati anche incidenti minori, con 187 e 75 persone rispettivamente, che potrebbero essere collegati a comunità di lavoratori migranti provenienti dall'India.
In Medio Oriente, in particolare in Arabia Saudita e negli Emirati Arabi Uniti, la presenza del cognome Marathe può essere spiegata dalle migrazioni di manodopera e dalle comunità di origine indiana che si sono stabilite in queste regioni negli ultimi decenni. In Europa, il cognome ha una presenza più dispersa, con registrazioni nel Regno Unito, Germania e Paesi Bassi, anche se in numero molto minore, riflettendo la migrazione europea e la diaspora indiana in questi paesi.
In America, gli Stati Uniti sono in testa con 469 incidenti, seguiti dal Canada, con 46, e in misura minore in paesi come Brasile, Argentina e Messico, dove la presenza del cognome è ancora più scarsa. L'incidenza in questi paesi potrebbe essere collegata alle comunità di immigrati indiani arrivati in diverse ondate migratorie, soprattutto durante il XX secolo.
In Africa, la presenza del cognome Marathe è minima, con testimonianze in Nigeria e Sud Africa, forse legate a migrazioni o scambi storico-culturali. Incidenze minori si registrano anche in Oceania, Australia e Nuova Zelanda, riflettendo l'espansione delle comunità indiane in queste regioni.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Marathe mostra una significativa concentrazione in India, con dispersione nei paesi occidentali, nel Medio Oriente e in alcune regioni dell'Africa e dell'Oceania, in linea con i modelli migratori e le diaspore delle comunità indiane nel mondo.
Origine ed etimologia del cognome Marathe
Il cognome Marathe affonda le sue radici nella cultura indiana, in particolare nella regione del Maharashtra, una delle zone di maggiore influenza storica e culturale dell'India. L'etimologia del cognome suggerisce che possa essere di origine toponomastica, derivato da un luogo o regione specifica, oppure patronimico, legato ad un antenato o personaggio storico importante della comunità.
Nella tradizione indiana, molti cognomi sono legati a caste, professioni o regioni e Marathe sembra appartenere a una categoria che unisce questi aspetti. La radice del cognome potrebbe essere correlata alla parola "Maraṭhī", che si riferisce alla lingua e alla cultura Marathi, o alla regione del Maharashtra, nota per la sua storia di resistenza e il suo ruolo nella politica e nella cultura indiana.
Il significato del cognome può essere associato all'identità regionale e, in alcuni casi, all'appartenenza a comunità specifiche all'interno del Maharashtra. Le varianti ortografiche del cognome, come Marathe e Marathi, riflettono diverse trascrizioni e adattamenti fonetici indiverse lingue e regioni.
Storicamente, i portatori del cognome Marathe sono stati collegati a ruoli amministrativi, militari e culturali nella storia del Maharashtra. La presenza di personaggi di spicco della storia indiana con questo cognome, come leader politici e militari, ha contribuito al suo riconoscimento e al suo prestigio nella regione.
In sintesi, il cognome Marathe ha un'origine profondamente radicata nella cultura e nella storia del Maharashtra, con un'etimologia che riflette il suo legame con la regione, la sua lingua e la sua identità culturale. La dispersione del cognome nei diversi paesi è il risultato di migrazioni e diaspore che hanno portato questa identità oltre i confini indiani.
Presenza regionale e dati specifici
L'analisi per continenti rivela che l'Asia, in particolare l'India, è l'epicentro della presenza del cognome Marathe. L'incidenza in India è di circa 85.632 persone, che rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale. La forte presenza nel Maharashtra e in altre regioni vicine riflette la storia e la cultura locale, dove il cognome è stato tramandato di generazione in generazione.
In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada mostrano una presenza significativa, rispettivamente con 469 e 46 incidenti. La migrazione indiana verso questi paesi negli ultimi decenni ha permesso al cognome di mantenersi e trasmettersi nelle comunità di immigrati. La presenza nei paesi dell'America Latina, sebbene più piccola, indica anche l'espansione delle comunità indiane in queste regioni.
In Medio Oriente, paesi come gli Emirati Arabi Uniti e il Kuwait registrano un'incidenza rispettivamente di 187 e 75 persone. La presenza in questi paesi è legata alle migrazioni di manodopera e alla formazione di comunità indiane nelle aree urbane e nei luoghi di lavoro.
L'Europa, con registrazioni nel Regno Unito, in Germania e nei Paesi Bassi, riflette la migrazione europea e la diaspora indiana in questi paesi. Anche se in numero minore, questi documenti mostrano la dispersione globale del cognome e la sua integrazione in culture e società diverse.
In Africa e Oceania, la presenza del cognome Marathe è scarsa, ma significativa in comunità specifiche. In Africa, Nigeria e Sudafrica, nonché in Oceania, Australia e Nuova Zelanda, i dati riflettono i movimenti migratori e le relazioni culturali nel corso del tempo.
In conclusione, la presenza regionale del cognome Marathe mostra il suo forte radicamento in India, con una dispersione che segue modelli migratori globali, soprattutto nei paesi con comunità di origine indiana. La storia e la cultura del Maharashtra rimangono al centro della sua identità, mentre la sua espansione riflette le dinamiche migratorie moderne e tradizionali.
Domande frequenti sul cognome Marathe
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Marathe