Makulla

108
persone
6
paesi
Germania
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Makulla è più comune

#2
Tanzania Tanzania
6
persone
#1
Germania Germania
93
persone
#3
India India
4
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
86.1% Molto concentrato

Il 86.1% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

108
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 74,074,074 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Makulla è più comune

Germania
Paese principale

Germania

93
86.1%
1
Germania
93
86.1%
2
Tanzania
6
5.6%
3
India
4
3.7%
5
Nigeria
1
0.9%
6
Filippine
1
0.9%

Introduzione

Il cognome Makulla è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha un'interessante distribuzione in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 108 persone nel mondo portano questo cognome, con un'incidenza concentrata soprattutto in alcuni paesi specifici. La maggior parte delle persone con il cognome Makulla si trova in Germania, dove rappresenta circa il 93% del totale mondiale, seguita in misura minore da paesi come Tanzania, Indonesia, Stati Uniti, Nigeria e Filippine. La presenza di questo cognome in diverse regioni riflette modelli migratori e connessioni culturali che possono risalire a tempi e contesti storici diversi. La distribuzione geografica e la possibile etimologia del cognome offrono uno spaccato affascinante della sua origine ed evoluzione, permettendoci di comprenderne meglio il significato e il ruolo nelle comunità in cui si è stabilito.

Distribuzione geografica del cognome Makulla

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Makulla rivela una prevalenza significativa in Germania, dove risiede circa il 93% delle persone con questo cognome. Ciò indica che il cognome ha forti radici in questo paese, probabilmente a causa di specifiche radici storiche, migratorie o culturali. La presenza in Germania suggerisce che il cognome potrebbe avere un'origine germanica o essere legato a comunità specifiche all'interno del paese, sebbene possa anche essere collegato a migrazioni interne o esterne.

Al di fuori della Germania, il cognome Makulla si trova in paesi come Tanzania, Indonesia, Stati Uniti, Nigeria e Filippine, anche se in misura minore. La Tanzania ospita circa il 6% delle persone con questo cognome, indicando una presenza notevole nell'Africa orientale. L’Indonesia, al 4%, riflette la dispersione in tutta l’Asia, forse attraverso la migrazione o gli scambi culturali storici. Stati Uniti, Nigeria e Filippine rappresentano tra l'1% e il 3% ciascuno, suggerendo che, sebbene l'incidenza sia inferiore, ci sono comunità in cui il cognome è arrivato e si è affermato.

La distribuzione geografica del cognome Makulla può essere spiegata da vari modelli migratori. La forte presenza in Germania potrebbe essere dovuta a migrazioni interne o alla conservazione dei cognomi in comunità specifiche. La presenza in paesi come la Tanzania e le Filippine può essere collegata a movimenti migratori storici, scambi coloniali o relazioni commerciali. La dispersione negli Stati Uniti riflette la tendenza dei migranti provenienti da diverse regioni a stabilirsi nel paese, portando con sé cognomi e tradizioni culturali.

Confrontando le regioni, si osserva che il cognome Makulla ha una distribuzione che unisce radici europee con una presenza in Africa e in Asia, il che può indicare un'origine multiforme o una storia di migrazione e adattamento a contesti culturali diversi. La prevalenza in Germania e la sua presenza in paesi con storie coloniali o migratorie rafforzano l'idea di un cognome che ha varcato i confini e si è adattato alle diverse comunità nel tempo.

Origine ed etimologia di Makulla

Il cognome Makulla ha un'origine che, pur non essendo pienamente documentata nelle testimonianze storiche tradizionali, potrebbe essere legata a radici germaniche o ad una formazione toponomastica. La forte incidenza in Germania suggerisce che il cognome potrebbe avere origine in qualche regione specifica del paese, eventualmente derivato da un nome di luogo, una caratteristica geografica o un termine descrittivo in tedesco o lingue correlate.

La componente "Makulla" non sembra avere una traduzione diretta in tedesco moderno, il che potrebbe indicare che la sua origine sia più antica o che abbia subito trasformazioni fonetiche e ortografiche nel tempo. Potrebbe avere radici nei dialetti regionali o nelle antiche lingue germaniche, dove i cognomi spesso derivavano da caratteristiche fisiche, occupazioni o luoghi di residenza.

Un'altra ipotesi è che il cognome possa essere un patronimico, derivato da un nome proprio o da un soprannome che, nel tempo, è diventato cognome di famiglia. La presenza in paesi come Tanzania, Indonesia, Nigeria e Filippine, anche se in misura minore, suggerisce anche che il cognome potrebbe essere stato adottato o adattato in diversi contesti culturali, magari attraverso scambi commerciali, colonizzazione o migrazione.

In termini di varianti ortografiche, non si registrano molte variazioni conosciute, indicando che "Makulla" ha mantenuto una forma relativamente stabile nelregioni in cui è situato. Tuttavia, in lingue o dialetti diversi, potrebbero esserci adattamenti fonetici o grafici che riflettono la pronuncia locale o le influenze culturali.

In sintesi, il cognome Makulla sembra avere un'origine che unisce elementi germanici con possibili influenze toponomastiche o patronimiche, arricchite dalla sua dispersione in diverse regioni del mondo. La mancanza di documenti storici dettagliati rende la sua etimologia oggetto di ipotesi, ma la sua distribuzione geografica fornisce indizi preziosi sulla sua possibile storia e significato.

Presenza regionale

Il cognome Makulla mostra una distribuzione che copre diversi continenti, anche se con una concentrazione predominante in Europa, precisamente in Germania. La presenza in Africa, Asia e America riflette modelli migratori e culturali che hanno portato alla dispersione del cognome in diverse regioni del mondo.

In Europa, la Germania è chiaramente il paese con la più alta incidenza, concentrando circa il 93% delle persone con questo cognome. Ciò indica che la radice del cognome probabilmente ha origine in questa regione o che si è conservata con maggiore intensità nel suo territorio. La storia delle migrazioni interne ed esterne in Germania, nonché i collegamenti con le comunità germaniche, possono spiegare questa prevalenza.

In Africa, in Tanzania vive circa il 6% delle persone con il cognome Makulla. La presenza in questa regione potrebbe essere legata ai movimenti migratori durante l'era coloniale o agli scambi culturali storici. La dispersione in Nigeria, anche se in misura minore, riflette anche l'espansione del cognome nel continente africano.

In Asia, Indonesia e Filippine rappresentano rispettivamente il 4% e l'1%. La presenza in questi paesi può essere legata a scambi commerciali, colonizzazioni o recenti migrazioni. La storia coloniale nelle Filippine, ad esempio, potrebbe aver facilitato l'introduzione di cognomi europei nella regione.

In America, gli Stati Uniti mostrano una presenza minore, con il 3%, che può essere attribuita alle migrazioni moderne dall'Europa e da altre regioni. La diaspora delle comunità di migranti ha portato cognomi come Makulla a stabilirsi in diversi stati e città del paese.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Makulla riflette una storia di migrazioni, scambi culturali e adattamenti in diversi contesti storici. La prevalenza in Germania e la sua dispersione in altri continenti illustrano come un cognome possa oltrepassare i confini e consolidarsi in diverse comunità, arricchendo il proprio significato e la propria storia in ciascuna regione.

Domande frequenti sul cognome Makulla

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Makulla

Attualmente ci sono circa 108 persone con il cognome Makulla in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 74,074,074 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Makulla è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Makulla è più comune in Germania, dove circa 93 persone lo portano. Questo rappresenta il 86.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Makulla sono: 1. Germania (93 persone), 2. Tanzania (6 persone), 3. India (4 persone), 4. Stati Uniti d'America (3 persone), e 5. Nigeria (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.1% del totale mondiale.
Il cognome Makulla ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 86.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.