Manaila

2.617 persone
19 paesi
Romania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Manaila è più comune

#2
Spagna Spagna
97
persone
#1
Romania Romania
2.405
persone
#3
Ucraina Ucraina
22
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
91.9% Molto concentrato

Il 91.9% delle persone con questo cognome vive in Romania

Diversità geografica

19
paesi
Locale

Presente nel 9.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.617
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,056,935 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Manaila è più comune

Romania
Paese principale

Romania

2.405
91.9%
1
Romania
2.405
91.9%
2
Spagna
97
3.7%
3
Ucraina
22
0.8%
5
Moldavia
14
0.5%
6
Belgio
12
0.5%
7
Indonesia
9
0.3%
8
Germania
7
0.3%
9
India
7
0.3%
10
Italia
5
0.2%

Introduzione

Il cognome Manailla è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Sulla base dei dati disponibili, si stima che siano circa 2.405 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole in Romania, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, e nei paesi di lingua spagnola come la Spagna, dove è registrato anche un numero considerevole di portatori. Inoltre, si osserva una presenza in paesi dell’Europa, dell’America e dell’Asia, il che suggerisce un modello di migrazione e dispersione che può essere collegato a movimenti storici, culturali o economici. La storia e l'origine del cognome Manailla presentano particolare interesse, in quanto potrebbero essere legate a specifiche radici geografiche o culturali, riflettendo la storia delle comunità che lo portano.

Distribuzione geografica del cognome Manailla

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Manailla rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto nell'Europa dell'Est e nei paesi di lingua spagnola. L'incidenza mondiale è stimata in circa 2.405 persone, con una distribuzione che mostra una forte presenza in Romania, dove l'incidenza raggiunge cifre significative, riflettendo la sua probabile origine in quella regione. In Romania, l'incidenza è di 2.405 persone, il che rappresenta la più alta concentrazione del cognome nel mondo, suggerendo che Manailla potrebbe avere radici profonde in quella cultura o storia locale.

Anche in Spagna il cognome ha una presenza notevole, con circa 97 persone registrate. Anche se rispetto alla Romania il dato è più piccolo, rappresenta una presenza importante nel contesto ispanico, forse frutto di migrazioni o scambi culturali. Altri paesi con una presenza registrata includono Ucraina (22 persone), Stati Uniti (17), Moldavia (14), Belgio (12), Indonesia (9), Germania (7), India (7), Italia (5) e altri paesi europei e americani con numeri minori.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Manailla abbia radici nell'Europa orientale, in particolare in Romania, e che sia stato successivamente disperso attraverso le migrazioni verso i paesi di lingua spagnola, gli Stati Uniti e altre regioni. La presenza in paesi come Ucraina, Moldavia e Germania può essere collegata a movimenti migratori storici, soprattutto nel contesto dell’Europa centrale e orientale. La presenza negli Stati Uniti, sebbene in numero minore, indica che ha raggiunto anche il Nord America, probabilmente attraverso le migrazioni dei secoli XIX e XX.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Manailla mostra un modello di distribuzione che riflette sia specifiche radici regionali che movimenti migratori internazionali. La dispersione nei paesi europei e americani mostra la storia di migrazioni e interazioni culturali che ha permesso a questo cognome di mantenersi e diffondersi nei diversi continenti.

Origine ed etimologia di Manailla

Il cognome Manaila ha probabilmente un'origine toponomastica o geografica, data la sua forte presenza in Romania e nelle vicine regioni dell'Europa orientale. La struttura del cognome, con desinenze in "-aia" o "-ila", è comune nei cognomi di origine rumena e nelle lingue affini. Manailla può derivare da un nome di luogo, da una caratteristica geografica o da un termine che descrive una qualità del territorio o di una comunità specifica.

Per quanto riguarda il significato, non esistono documenti definitivi che spieghino con precisione l'origine etimologica del cognome, ma alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe essere correlato ad una località chiamata Manaila o a qualche caratteristica naturale o storica della regione. La presenza in Moldavia e Romania rafforza l'idea che la sua origine sia in quella zona, dove molti cognomi hanno radici nei nomi di città, villaggi o caratteristiche geografiche.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere forme come Manaila, Manayla o simili, a seconda degli adattamenti fonetici nei diversi paesi e lingue. La storia del cognome può risalire al medioevo, quando i cognomi iniziarono ad essere adottati nell'Europa orientale per identificare famiglie o comunità specifiche.

In sintesi, Manailla sembra avere un'origine toponomastica, legata a specifiche regioni della Romania e dell'Europa orientale, con un significato che probabilmente è legato a un luogo o una caratteristica geografica. La dispersione del cognome in diversei paesi riflettono i movimenti storici e migratori che hanno portato alla loro presenza in varie comunità in tutto il mondo.

Presenza regionale

La presenza del cognome Manailla in diverse regioni del mondo rivela interessanti modelli di distribuzione e migrazione. In Europa, soprattutto in Romania, l'incidenza è la più alta, con una presenza che può considerarsi autoctona e radicata nella storia locale. La forte concentrazione in questa regione suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella cultura rumena, forse legate a comunità rurali o famiglie che hanno mantenuto la propria identità nel corso dei secoli.

In paesi come la Spagna, la presenza di circa 97 persone indica che il cognome probabilmente è arrivato attraverso migrazioni dall'Europa dell'Est o attraverso movimenti migratori di tempi recenti. La presenza in paesi come Ucraina, Moldavia, Germania, Italia e Belgio riflette anche la mobilità delle comunità europee, soprattutto nel contesto delle migrazioni lavorative, politiche o economiche.

In America, la presenza negli Stati Uniti con 17 persone e in altri paesi dell'America Latina, anche se in numero inferiore, mostra l'espansione del cognome attraverso le migrazioni internazionali. La dispersione in questi paesi potrebbe essere collegata ai movimenti migratori del XIX e del XX secolo, quando molte famiglie dell'Europa orientale emigrarono in cerca di migliori opportunità.

In Asia, la presenza in Indonesia di 9 persone, seppur piccola, indica che il cognome è arrivato anche a regioni lontane, forse attraverso scambi culturali o migrazioni più recenti. La presenza in paesi europei come Germania, Italia, Belgio e Regno Unito riflette anche la mobilità intraeuropea e l'integrazione delle comunità di migranti.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Manailla mostra una forte radice nell'Europa orientale, con un'espansione verso l'America e altre regioni, riflettendo modelli storici di migrazione, colonizzazione e mobilità culturale. La presenza in continenti e paesi diversi dimostra la capacità del cognome di adattarsi e mantenersi nel tempo nelle varie comunità.

Domande frequenti sul cognome Manaila

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Manaila

Attualmente ci sono circa 2.617 persone con il cognome Manaila in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,056,935 nel mondo porta questo cognome. È presente in 19 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Manaila è presente in 19 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Manaila è più comune in Romania, dove circa 2.405 persone lo portano. Questo rappresenta il 91.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Manaila sono: 1. Romania (2.405 persone), 2. Spagna (97 persone), 3. Ucraina (22 persone), 4. Stati Uniti d'America (17 persone), e 5. Moldavia (14 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.6% del totale mondiale.
Il cognome Manaila ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 91.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Romania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.