Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Manchame è più comune
Honduras
Introduzione
Il cognome Manchame è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi dell'America centrale e settentrionale. Secondo i dati disponibili, sono circa 2.247 le persone che portano questo cognome nel mondo, distribuite principalmente in Honduras, Guatemala, Stati Uniti, Belize, Canada e Messico. L’incidenza globale riflette una comunità relativamente piccola, ma con una presenza notevole in alcuni paesi, il che suggerisce possibili radici storiche e migratorie che hanno contribuito alla sua dispersione. La maggiore concentrazione si riscontra in Honduras e Guatemala, dove il cognome Manchame fa parte del tessuto culturale e familiare di più generazioni. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata della sua origine, la sua distribuzione geografica e la sua presenza in diverse regioni consentono un'analisi approfondita della sua possibile origine e significato, nonché della sua evoluzione nel tempo.
Distribuzione geografica del cognome Manchame
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Manchame rivela una presenza predominante nei paesi dell'America centrale e settentrionale, con un'incidenza significativa in Honduras e Guatemala. In Honduras l'incidenza raggiunge circa 1.247 persone, che rappresentano circa il 55% del totale mondiale dei portatori del cognome. Questi dati indicano che l'Honduras è il paese in cui il cognome è più comune, probabilmente a causa di radici storiche, migratorie o familiari che risalgono all'epoca coloniale o precoloniale.
In Guatemala, l'incidenza è di circa 945 persone, che costituiscono circa il 42% del totale globale. La vicinanza geografica e i legami storici tra Honduras e Guatemala spiegano in parte questa distribuzione concentrata in questi paesi centroamericani. La presenza in questi territori può essere legata a migrazioni interne, movimenti coloniali o comunità indigene che hanno adottato o trasmesso il cognome per generazioni.
Al di fuori dell'America Centrale, il cognome Manchame ha un'incidenza molto inferiore in altri paesi. Negli Stati Uniti sono circa 50 le persone registrate con questo cognome, che rappresentano circa il 2,2% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti può essere collegata a migrazioni recenti o storiche dall’America Centrale, così come alle comunità latine che hanno stabilito radici nel paese. In Belize, con 16 persone, e in Canada, con 9, la presenza è ancora minore, ma significativa in termini di diaspora e migrazione. In Messico si contano circa 7 persone con questo cognome, il che indica una presenza marginale nel paese vicino, forse legata a movimenti migratori o legami familiari.
La distribuzione mostra uno schema chiaro: il cognome Manchame è prevalentemente centroamericano, con una forte concentrazione in Honduras e Guatemala, e una presenza dispersa nei paesi anglosassoni e limitrofi. Questo modello può essere spiegato dalla storia coloniale, dalle migrazioni interne e dalle connessioni culturali nella regione. La dispersione negli Stati Uniti e in Canada riflette le tendenze migratorie della regione centroamericana verso questi paesi alla ricerca di migliori opportunità economiche e sociali.
Origine ed etimologia del cognome Manchame
Il cognome Manchame presenta caratteristiche che fanno pensare ad un'origine toponomastica o indigena, anche se non esistono documenti storici definitivi che ne confermino l'esatta etimologia. La struttura del cognome, così come la sua distribuzione in paesi con una forte presenza indigena e coloniale, indicano una possibile radice nelle lingue originarie della regione centroamericana, come il maya, il garifuna o le lingue indigene dell'Honduras e del Guatemala.
Un'ipotesi plausibile è che Manchame derivi da un luogo geografico, una comunità o un termine indigeno adottato come cognome da famiglie o comunità della regione. La presenza in paesi come Honduras e Guatemala, dove le lingue indigene hanno avuto un ruolo importante nella storia e nella cultura, rafforza questa possibilità. Inoltre, il cognome potrebbe avere un significato legato a caratteristiche geografiche, naturali o culturali della zona in cui ha avuto origine.
In termini di varianti ortografiche, non si registrano molte varianti del cognome Manchame, il che indica una possibile conservazione nella sua forma originaria nel tempo. La pronuncia e la scrittura potrebbero essere state influenzate dalla fonetica locale e dagli adattamenti a lingue e alfabeti diversi durante i processi coloniali e migratori.
L'origine diIl cognome, quindi, sembra legato alla storia indigena e coloniale della regione centroamericana, con una possibile radice in un termine o luogo specifico che si trasmetteva di generazione in generazione. La mancanza di notizie storiche precise rende questa ipotesi provvisoria, ma coerente con la distribuzione e le caratteristiche del cognome.
Presenza regionale e dati per continenti
Il cognome Manchame ha una marcata presenza in America Centrale, soprattutto in Honduras e Guatemala, dove rappresenta una parte importante della genealogia locale. L'incidenza in questi paesi riflette una storia di insediamenti e di trasmissione familiare che può risalire all'epoca coloniale o anche a periodi precedenti, in comunità indigene o meticce.
In Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, la presenza del cognome è molto minore, ma significativa in termini di diaspora. La migrazione dall'America Centrale verso questi paesi ha portato alcune famiglie con il cognome Manchame a stabilire radici in nuove regioni, mantenendo la propria identità culturale e familiare. L'incidenza negli Stati Uniti con circa 50 persone e in Canada con 9, sebbene piccola, indica una tendenza alla dispersione e all'adattamento nei contesti migratori.
In Europa, Asia o Africa, non si riscontrano incidenze rilevanti del cognome Manchame, il che rafforza il suo carattere regionale e specifico della regione centroamericana e le sue migrazioni verso il Nord America. La presenza in paesi come Belize e Messico, sebbene minima, riflette anche i collegamenti storici e migratori nella regione.
In sintesi, il cognome Manchame esemplifica come le comunità indigene, coloniali e migratorie abbiano contribuito alla dispersione di alcuni cognomi nell'America centrale e settentrionale. La distribuzione geografica rivela modelli di insediamento, migrazione e conservazione culturale che arricchiscono la storia familiare e regionale di coloro che portano questo cognome.
Domande frequenti sul cognome Manchame
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Manchame