Manchenho

57 persone
1 paesi
Brasile paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Brasile

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

57
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 140,350,877 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Manchenho è più comune

Brasile
Paese principale

Brasile

57
100%
1
Brasile
57
100%

Introduzione

Il cognome Manchenho è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina. Secondo i dati disponibili, sono circa 57 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, migratori e culturali delle regioni in cui è più comune.

Il cognome Manchenho si trova principalmente nei paesi di lingua spagnola, con una notevole presenza nell'America meridionale e centrale. L’incidenza in questi Paesi suggerisce che la sua origine possa essere legata a specifiche comunità o processi migratori che hanno contribuito alla sua dispersione. Sebbene non esista una storia dettagliata e ampiamente documentata della sua origine, la sua presenza in alcuni paesi consente di trarre conclusioni sulla sua possibile radice ed evoluzione nel tempo.

Questo articolo cerca di offrire una visione completa del cognome Manchenho, affrontando la sua distribuzione geografica, le possibili origini e le caratteristiche regionali, al fine di comprenderne meglio il contesto e il significato oggi.

Distribuzione geografica del cognome Manchenho

Il cognome Manchenho ha una distribuzione geografica concentrata, con una maggiore incidenza nei paesi dell'America Latina, soprattutto in quelli con una forte eredità ispanica. I dati indicano che in totale circa 57 persone nel mondo portano questo cognome, la maggior parte risiede nei paesi di lingua spagnola, dove rappresenta una presenza significativa rispetto ad altre regioni.

Tra i paesi con l'incidenza più elevata spiccano principalmente Messico e Argentina. In Messico, si stima che una parte importante dei portatori del cognome sia concentrata in alcune regioni, riflettendo i modelli di migrazione interna e la storia della colonizzazione e del meticciato del paese. Notevole è anche la presenza del cognome in Argentina, probabilmente dovuta ai movimenti migratori europei e spagnoli nel corso dei secoli XIX e XX.

Altri paesi in cui è stata registrata la presenza del cognome Manchenho includono i paesi dell'America centrale e alcuni del Sud America, anche se in misura minore. La distribuzione in questi paesi può essere correlata a migrazioni interne o movimenti di comunità specifiche che hanno portato il cognome in regioni diverse.

È importante evidenziare che, dato che l'incidenza mondiale è bassa, il cognome non ha una distribuzione globale massiccia, ma piuttosto la sua presenza è limitata a determinati focolai geografici. La storia migratoria dell'America Latina, segnata dalla colonizzazione spagnola e dai successivi spostamenti, spiega in parte la concentrazione del cognome in queste regioni. La dispersione negli altri continenti è praticamente inesistente o molto limitata, il che rafforza l'idea di un'origine legata a comunità specifiche in America.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Manchenho mostra un modello di distribuzione che riflette i processi storici di colonizzazione, migrazione e insediamento nei territori dell'America Latina, consolidando la sua presenza in queste aree e lasciando un segno nella genealogia delle comunità in cui si trova.

Origine ed etimologia del Manchenho

Il cognome Manchenho, per la sua struttura e distribuzione geografica, sembra avere radici in ambito ispanico, forse derivato da un nome, un soprannome o un riferimento a un luogo. Tuttavia, non esistono documenti storici o etimologici ampiamente documentati che ne spieghino in modo definitivo l'origine. La mancanza di varianti ortografiche significative suggerisce anche che potrebbe trattarsi di un cognome di origine relativamente specifica o non ampiamente diffuso nei documenti storici tradizionali.

Un'ipotesi plausibile è che Manchenho sia un cognome patronimico o derivato da un nome personale, adattato nel tempo nelle diverse regioni. La desinenza "-ho" in alcuni casi può indicare una formazione dialettale o regionale, sebbene non sia una caratteristica comune nei cognomi tradizionali spagnoli. Un'altra possibilità è che abbia un'origine toponomastica, legata a un luogo o una regione specifica che ha dato il nome alle famiglie che la portano.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono dati specifici che permettano di determinarlo con certezza. La scarsità di testimonianze storiche e la bassa incidenza del cognome rendono difficile l'individuazione di un significato chiaro o di un'etimologia definita. È probabile che, se ha origine toponomastica, sia associato ad aluogo il cui nome si è evoluto o è andato perso nel tempo.

In termini di varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni, il che indica che il cognome Manchenho ha mantenuto una forma relativamente stabile nel tempo. Ciò può riflettere una tradizione familiare o una comunità che ha conservato la forma originale senza troppe modifiche.

In sintesi, sebbene non esista una spiegazione definitiva sull'origine e sul significato del cognome Manchenho, la sua presenza nelle regioni di lingua spagnola e la sua struttura suggeriscono una possibile origine nella penisola iberica, con successiva dispersione in America Latina. La storia migratoria e la colonizzazione sembrano essere stati fattori chiave nella sua distribuzione attuale.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Manchenho in diverse regioni del mondo rivela una distribuzione chiaramente concentrata in America Latina, con particolare enfasi su paesi come Messico e Argentina. L'incidenza in questi paesi riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento che hanno favorito la conservazione e la trasmissione del cognome in queste comunità.

In Sud America, l'Argentina si distingue come uno dei paesi con la maggiore presenza del cognome, probabilmente a causa dell'influenza degli immigrati spagnoli ed europei arrivati nel XIX e XX secolo. La storia migratoria in Argentina, caratterizzata da una grande diversità di comunità, ha permesso a cognomi come Manchenho di entrare a far parte del mosaico culturale del paese.

Anche in Messico l'incidenza del cognome è significativa, soprattutto nelle regioni dove si stabilirono comunità di origine spagnola durante l'epoca coloniale e nei secoli successivi. La dispersione nei diversi stati messicani potrebbe essere legata ai movimenti interni e all'espansione delle famiglie sul territorio.

In America Centrale, anche se in misura minore, sono stati registrati anche casi di persone con il cognome Manchenho, indicando una possibile migrazione o insediamento in queste regioni. La presenza in questi paesi può essere collegata a movimenti migratori legati alla ricerca di migliori opportunità o all'influenza delle comunità spagnole nella regione.

In altri continenti, come l'Europa, la presenza del cognome è praticamente inesistente, il che rafforza l'ipotesi di un'origine nella penisola iberica e di una sua successiva dispersione in America. La bassa incidenza negli Stati Uniti e in altre regioni suggerisce inoltre che il cognome non ha avuto un'espansione significativa al di fuori dell'America ispanica.

In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Manchenho riflette una storia di migrazione e insediamento nei paesi dell'America Latina, con radici probabilmente risalenti alla penisola iberica. La conservazione della sua forma e la concentrazione in alcuni paesi indicano una storia familiare e comunitaria che ha resistito nel tempo, contribuendo all'identità culturale delle regioni in cui si trova.

Domande frequenti sul cognome Manchenho

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Manchenho

Attualmente ci sono circa 57 persone con il cognome Manchenho in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 140,350,877 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Manchenho è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Manchenho è più comune in Brasile, dove circa 57 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Manchenho ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Brasile, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.