Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Mancill è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Mancill è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 373 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e possibili origini storiche legate a diverse regioni.
Il cognome Mancill si trova principalmente in paesi come Stati Uniti, Filippine, Germania, Messico, Tailandia e Venezuela, dove la sua incidenza varia da numeri molto piccoli ad alcuni più rilevanti. La presenza negli Stati Uniti, con 373 persone, rappresenta la concentrazione maggiore, che potrebbe essere messa in relazione alle migrazioni e agli insediamenti storici in quel Paese. Anche nei paesi di lingua spagnola, come Messico e Venezuela, c'è una presenza, anche se su scala minore. La distribuzione geografica e l'incidenza di questo cognome permettono di comprendere meglio la sua possibile origine e le rotte migratorie che hanno portato alla sua dispersione nei diversi continenti.
Distribuzione geografica del cognome Mancill
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Mancill rivela che la sua presenza è concentrata principalmente negli Stati Uniti, con un'incidenza di 373 persone, che rappresenta la percentuale più alta rispetto ad altri paesi. Ciò equivale ad un’incidenza significativa in rapporto alla popolazione totale, soprattutto se si considera che nel mondo ci sono circa 7,9 miliardi di abitanti. La presenza negli Stati Uniti può essere spiegata con migrazioni di diverse ondate, compresi movimenti provenienti da paesi dell'America Latina ed europei, nonché possibili radici in comunità specifiche.
Al di fuori degli Stati Uniti, l'incidenza del cognome Mancill è molto più bassa, con registrazioni nelle Filippine (2 persone), Germania (1 persona), Messico (1 persona), Tailandia (1 persona) e Venezuela (1 persona). La presenza nelle Filippine e in Tailandia potrebbe essere legata a recenti migrazioni o scambi culturali, mentre in Germania, Messico e Venezuela la presenza potrebbe essere dovuta a migrazioni storiche o a relazioni coloniali e commerciali.
La distribuzione in questi paesi mostra uno schema interessante: in America, soprattutto in Messico e Venezuela, la presenza è scarsa, ma significativa in termini relativi se si considerano le comunità migranti. In Europa, la presenza in Germania, anche se minima, indica possibili radici europee o migrazioni recenti. La dispersione nei paesi asiatici come le Filippine e la Thailandia potrebbe riflettere movimenti migratori o scambi culturali più recenti, anche se su scala minore.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Mancill, sebbene non ampiamente diffuso, abbia raggiunto diverse regioni attraverso diverse rotte migratorie, e la sua presenza in paesi con una storia di migrazione o colonizzazione rafforza l'ipotesi di un'origine che potrebbe essere collegata all'Europa o all'America, con adattamenti in diversi contesti culturali.
Origine ed etimologia del cognome Mancill
Il cognome Mancill presenta caratteristiche che suggeriscono una possibile origine europea, anche se la sua attuale distribuzione in paesi come gli Stati Uniti e l'America Latina indica che potrebbe avere radici anche in comunità migranti. L'etimologia del cognome non è del tutto chiara, ma alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe trattarsi di una variante o derivazione di cognomi simili nelle lingue europee, come l'inglese o il tedesco.
Una possibile radice del cognome Mancill potrebbe essere correlata ad un cognome patronimico o toponomastico. Se è originario dell'Europa, è probabile che derivi da un toponimo o da una caratteristica geografica, poiché molti cognomi di quella regione hanno questa origine. La presenza in Germania, seppur minima, rafforza l'ipotesi di una possibile origine germanica o mitteleuropea.
Il significato del cognome non è chiaramente documentato nelle fonti tradizionali, ma alcune interpretazioni suggeriscono che potrebbe essere correlato a un termine descrittivo o a un nome dato che, nel tempo, ha portato a un cognome di famiglia. La variazione ortografica di Mancill in diversi documenti storici può includere forme come Mancil, Mancille o simili, indicando un'evoluzione della scrittura nel tempo.
In termini di contesto storico, cognomi simili in Europa di solito hanno radici in comunitàrurali o in professioni specifiche, anche se nel caso di Mancill non ci sono prove concrete che indichino un'occupazione particolare. La dispersione nei paesi dell'America e dell'Asia potrebbe essere il risultato delle migrazioni avvenute nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie cercarono nuove opportunità in altri continenti, portando con sé cognomi e tradizioni culturali.
Presenza regionale
Il cognome Mancill ha una presenza particolarmente concentrata nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge le 373 segnalazioni. Ciò rappresenta la concentrazione più alta e fa supporre che la famiglia o le famiglie con questo cognome siano presenti in quel Paese da diverse generazioni. La migrazione dall'Europa o dall'America Latina verso gli Stati Uniti potrebbe aver contribuito a questa distribuzione, soprattutto nei contesti di immigrazione del XIX e XX secolo.
In America Latina, in particolare in Messico e Venezuela, la presenza del cognome è molto più bassa, con il record di 1 persona in ciascun Paese. Tuttavia, poiché questi paesi hanno una storia di migrazioni e mescolanze culturali, è possibile che il cognome sia arrivato in diverse ondate migratorie, anche se su scala minore. La presenza in questi paesi può anche riflettere l'influenza di comunità migranti o coloniali che portavano il cognome dall'Europa o dagli Stati Uniti.
In Europa l'incidenza in Germania è molto bassa, con una sola segnalazione, il che indica che non si tratta di un cognome molto diffuso in quella regione, ma è presente in documenti storici o in famiglie specifiche. La presenza in Asia, nelle Filippine e in Tailandia, per un totale di 3 persone, potrebbe essere collegata a recenti movimenti migratori o scambi culturali, anche se su scala minore.
In generale, la distribuzione regionale del cognome Mancill mostra un modello di dispersione che riflette i movimenti migratori globali, con una maggiore concentrazione negli Stati Uniti e una presenza residua nei paesi dell'America Latina e in alcuni paesi asiatici. La storia delle migrazioni e degli insediamenti nei diversi continenti ha contribuito alla dispersione di questo cognome che, pur non essendo molto diffuso, ha un importante significato culturale e genealogico nelle comunità in cui si trova.
Domande frequenti sul cognome Mancill
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mancill