Manclus

93 persone
3 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Manclus è più comune

#2
Argentina Argentina
1
persone
#1
Spagna Spagna
91
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
97.8% Molto concentrato

Il 97.8% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

93
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 86,021,505 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Manclus è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

91
97.8%
1
Spagna
91
97.8%
2
Argentina
1
1.1%
3
Inghilterra
1
1.1%

Introduzione

Il cognome Manclus è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Spagna. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 91 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un’incidenza relativamente bassa a livello globale. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela che è molto più frequente in alcuni paesi specifici, e la Spagna è il territorio in cui la sua presenza è più notevole. Inoltre, ci sono registrazioni minime in altri paesi come l’Argentina e il Regno Unito, il che suggerisce alcuni modelli di dispersione migratoria e storica. La storia e l'origine del cognome Manclus non sono del tutto documentate, ma la sua analisi può offrire indizi sulla sua origine ed evoluzione nel tempo. In questo articolo verranno discusse in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e le caratteristiche che definiscono questo cognome, fornendo una visione completa ed educativa della sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Manclus

Il cognome Manclus ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con la maggiore incidenza in Spagna, dove la presenza di persone con questo cognome raggiunge circa 91 individui. Si tratta di un’incidenza del 100% nel contesto globale, dato che i dati indicano che in totale sono 91 le persone con questo cognome in tutto il pianeta. La prevalenza in Spagna fa pensare che l'origine del cognome sia probabilmente di carattere spagnolo o, quantomeno, che la sua diffusione principale si sia sviluppata nella penisola iberica.

Al di fuori della Spagna, la presenza di Manclus è praticamente insignificante, con registrazioni minime in paesi come Argentina e Regno Unito, dove si registra un'incidenza di 1 persona in ciascuno. In Argentina, ciò potrebbe essere correlato alla migrazione spagnola in Sud America, un fenomeno che si è verificato in tempi diversi, soprattutto durante i secoli XIX e XX. La presenza nel Regno Unito, seppure molto limitata, potrebbe essere dovuta a movimenti migratori più recenti o a specifici legami familiari.

La distribuzione geografica del cognome Manclus riflette modelli migratori storici, in cui le comunità spagnole emigrarono verso i paesi dell'America Latina e, in misura minore, verso altri continenti. La concentrazione in Spagna indica che il cognome ha radici profonde in quella regione, e la sua dispersione in altri paesi è il risultato di processi migratori avvenuti in tempi diversi. La bassa incidenza in paesi come Argentina e Regno Unito potrebbe anche indicare che il cognome non si è diffuso ampiamente al di fuori di queste aree, mantenendo una presenza relativamente limitata sulla scena globale.

Rispetto ad altri cognomi di origine spagnola, Manclus non ha una distribuzione così estesa o un'incidenza elevata, ma la sua presenza nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità anglofone riflette le tradizionali rotte migratorie e le connessioni culturali che hanno permesso la sua sopravvivenza in determinati contesti geografici specifici.

Origine ed etimologia di Manclus

Il cognome Manclus, per la sua struttura e distribuzione, sembra avere un'origine che potrebbe essere legata alla toponomastica o ad un cognome patronimico. Tuttavia, non esistono documenti storici o etimologici chiari che confermino la sua esatta provenienza, rendendo la sua analisi in parte speculativa. La forma del cognome, con la desinenza "-us", potrebbe far pensare ad un'origine latina o romana, anche se ciò non è conclusivo. Nell'ambito dei cognomi spagnoli, molti di essi derivano da toponimi, caratteristiche fisiche, professioni o nomi propri antichi.

Un'ipotesi plausibile è che Manclus sia un cognome toponomastico, derivato da uno specifico luogo geografico o località della penisola iberica. La presenza in Spagna rafforza questa possibilità, poiché molti cognomi spagnoli hanno radici nei nomi di città, montagne, fiumi o regioni. Un'altra opzione è che si tratti di un cognome patronimico, derivato da un antico nome proprio che nel tempo si è evoluto nella forma attuale.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome Manclus, anche se in alcuni casi si poteva trovare scritto in modo simile o con piccole variazioni nei documenti antichi. La mancanza di un'ampia documentazione sulla sua storia rende difficile determinarne con precisione il significato, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine nella penisola iberica, con possibili collegamenti a nomi o luoghi specifici cheSono rimasti nel tempo.

Il contesto storico del cognome può essere legato ai tempi in cui i cognomi iniziarono a consolidarsi in Spagna, probabilmente nel Medioevo, quando le comunità iniziarono ad adottare nomi che identificavano le famiglie e i loro territori. La limitata diffusione e la bassa incidenza attuale indicano che Manclus potrebbe essere stato un cognome di uso limitato, magari associato ad una specifica famiglia o lignaggio poco diffuso.

Presenza regionale

Il cognome Manclus ha una presenza prevalentemente europea, con una concentrazione significativa in Spagna, dove l'incidenza è massima. In Europa la sua presenza è quasi esclusiva, con segnalazioni minime nei paesi di lingua inglese come il Regno Unito, e in America Latina, in particolare in Argentina. La distribuzione in questi continenti riflette modelli migratori storici, in cui gli spagnoli emigrarono in America e in altri paesi europei, portando con sé i propri cognomi e tradizioni culturali.

In Sudamerica, l'Argentina si distingue come uno dei paesi in cui si registrano alcuni portatori del cognome Manclus, probabilmente a causa dell'immigrazione spagnola nei secoli XIX e XX. La presenza in Argentina, anche se piccola, indica che alcune famiglie con questo cognome sono riuscite a stabilirsi nel paese e a mantenere la propria identità familiare attraverso le generazioni.

In Nord America l'incidenza del cognome è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che la sua origine e diffusione siano strettamente legate alla penisola iberica e alle comunità di lingua spagnola. La presenza nei paesi anglofoni come il Regno Unito, con una sola segnalazione, potrebbe essere dovuta a recenti movimenti migratori o a specifici legami familiari, ma non rappresenta una diffusione significativa.

In Asia, Africa o altre regioni non si hanno notizie rilevanti del cognome Manclus, il che indica che la sua dispersione geografica è piuttosto limitata e concentrata nei suddetti territori. La distribuzione regionale del cognome riflette, in definitiva, un modello di presenza in paesi con legami storici con la Spagna e la sua diaspora, mantenendo una bassa incidenza nel resto del mondo.

Domande frequenti sul cognome Manclus

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Manclus

Attualmente ci sono circa 93 persone con il cognome Manclus in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 86,021,505 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Manclus è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Manclus è più comune in Spagna, dove circa 91 persone lo portano. Questo rappresenta il 97.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Manclus ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 97.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.