Mancil

1.236 persone
12 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Mancil è più comune

#2
Indonesia Indonesia
134
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
976
persone
#3
Filippine Filippine
99
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
79% Molto concentrato

Il 79% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

12
paesi
Locale

Presente nel 6.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.236
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 6,472,492 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Mancil è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

976
79%
2
Indonesia
134
10.8%
3
Filippine
99
8%
4
Brasile
17
1.4%
5
India
2
0.2%
7
Bolivia
1
0.1%
8
Canada
1
0.1%
9
Cuba
1
0.1%
10
Cipro
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Mancil è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo vi siano circa 976 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela concentrazioni notevoli in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti, nelle Filippine e in Brasile, dove l’incidenza è più pronunciata. La presenza del cognome Mancil in diversi continenti suggerisce una storia di migrazioni e mescolanze culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. Sebbene non abbia un'origine ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, l'analisi della sua distribuzione e delle possibili radici etimologiche ci consente di comprenderne meglio il contesto e il significato, oltre a offrire una panoramica della sua rilevanza in diverse comunità in tutto il mondo.

Distribuzione geografica del cognome Mancil

Il cognome Mancil presenta una distribuzione geografica che riflette modelli migratori e culturali in varie regioni del mondo. L'incidenza mondiale è stimata in circa 976 persone, con una notevole concentrazione negli Stati Uniti, dove sono registrati 976 individui, che rappresentano gran parte del totale globale. Ciò indica che negli Stati Uniti Mancil è un cognome relativamente più comune rispetto ad altri paesi, sebbene sia ancora considerato raro in termini assoluti.

Fuori dagli Stati Uniti la presenza del cognome è molto più scarsa. Nelle Filippine, ad esempio, si stima che circa 99 persone abbiano questo cognome, suggerendo una presenza significativa rispetto ad altri paesi asiatici. In Brasile, l’incidenza è di 17 persone, riflettendo una dispersione più piccola ma comunque notevole in Sud America. Altri paesi come India, Panama, Bolivia, Canada, Cuba, Cipro, Germania ed Etiopia mostrano incidenze molto basse, con solo uno o due casi ciascuno, il che indica che la presenza del cognome in queste regioni è quasi aneddotica.

Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Mancil ha radici che potrebbero essere correlate alle migrazioni verso gli Stati Uniti e le Filippine, possibilmente attraverso movimenti storici, commerciali o coloniali. L'elevata incidenza negli Stati Uniti può essere collegata a immigrati o discendenti di comunità che portavano il cognome dall'Europa o da altri luoghi da cui potrebbe aver avuto origine. La presenza nelle Filippine potrebbe anche essere collegata all'influenza coloniale spagnola e americana nella regione. La limitata dispersione geografica in altri paesi rafforza l'idea che Mancil sia un cognome con una storia migratoria relativamente recente o con una bassa espansione rispetto ai cognomi più tradizionali e più antichi.

Origine ed etimologia di Mancil

Il cognome Mancil non ha una storia etimologica ampiamente documentata nelle principali fonti genealogiche e araldiche. Tuttavia, la sua struttura e distribuzione suggeriscono che potrebbe avere radici nelle regioni di lingua inglese o spagnola, data la sua predominanza nei paesi con influenza coloniale di queste lingue. Un'ipotesi è che Mancil sia una variante o un derivato di un cognome patronimico o toponomastico, possibilmente legato a un dato nome o a un luogo geografico specifico.

L'analisi fonetica e ortografica del cognome indica che potrebbe essere correlato a cognomi contenenti la radice "Man" o "Manc", che in alcuni casi sono associati a termini legati alla mano o a nomi propri antichi. La desinenza "-il" non è comune nei cognomi tradizionali spagnoli, il che potrebbe indicare un adattamento o una variazione della sua forma nel tempo, forse influenzato da altre lingue o dialetti.

In termini di varianti ortografiche, non si registrano molte forme diverse di Mancil, il che rafforza l'idea che si tratti di un cognome relativamente stabile nella sua forma attuale. La mancanza di documenti storici estesi rende difficile determinare un significato preciso, ma la sua presenza in paesi come gli Stati Uniti e le Filippine potrebbe indicare un'origine in cognomi europei che, nel tempo, si sono adattati a diversi contesti culturali e linguistici.

In sintesi, sebbene non esista un'etimologia definitiva per Mancil, la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine europea, forse inglese o spagnola, con una storia di migrazione che ha portato alla sua presenza in America e Asia.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Mancil in diverse regioni del mondorivela modelli interessanti. Nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti, l’incidenza è dominante, con 976 persone, che rappresentano la più alta concentrazione globale. Ciò potrebbe essere associato ai movimenti migratori nei secoli XIX e XX, dove famiglie con radici in Europa o in altri paesi coloniali portarono il cognome in Nord America. La comunità americana, a causa della sua diversità culturale, è stata un punto di dispersione per cognomi meno comuni come Mancil.

In Asia, le Filippine si distinguono come il secondo paese con l'incidenza più elevata, con circa 99 persone. La presenza nelle Filippine potrebbe essere collegata all'influenza coloniale americana e spagnola, che introdusse e consolidò alcuni cognomi nella regione. La storia coloniale nelle Filippine ha facilitato l'adozione di cognomi europei e, in alcuni casi, questi cognomi sono stati mantenuti nelle generazioni successive.

In Sud America, in Brasile sono presenti 17 persone con il cognome Mancil, che indica una presenza residua e forse legata a recenti migrazioni o legami familiari con paesi di lingua inglese o spagnola. La dispersione in paesi come Bolivia, Cuba e Panama, con un solo caso ciascuno, riflette una presenza molto limitata, probabilmente il risultato di migrazioni specifiche o di particolari rapporti familiari.

In Europa, l'incidenza è praticamente inesistente, con un solo caso segnalato in Germania, suggerendo che il cognome non ha radici profonde nel continente, ma piuttosto la sua presenza in Europa potrebbe essere il risultato di migrazioni moderne o della diaspora.

In Africa, l'Etiopia registra un unico caso, indicando che la presenza del cognome in quel continente è quasi aneddotica e probabilmente legata a movimenti migratori recenti o a collegamenti specifici.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Mancil riflette principalmente la sua presenza negli Stati Uniti e nelle Filippine, con una minore dispersione in altri paesi. La storia delle migrazioni, della colonizzazione e delle relazioni culturali ha influenzato questa dispersione, facendo di Mancil un cognome con una presenza notevole in alcuni contesti geografici specifici.

Domande frequenti sul cognome Mancil

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mancil

Attualmente ci sono circa 1.236 persone con il cognome Mancil in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 6,472,492 nel mondo porta questo cognome. È presente in 12 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Mancil è presente in 12 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Mancil è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 976 persone lo portano. Questo rappresenta il 79% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Mancil sono: 1. Stati Uniti d'America (976 persone), 2. Indonesia (134 persone), 3. Filippine (99 persone), 4. Brasile (17 persone), e 5. India (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.4% del totale mondiale.
Il cognome Mancil ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 79% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.