Manwell

828 persone
17 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Manwell è più comune

#2
Canada Canada
88
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
608
persone
#3
Nigeria Nigeria
24
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
73.4% Molto concentrato

Il 73.4% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

17
paesi
Locale

Presente nel 8.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

828
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 9,661,836 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Manwell è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

608
73.4%
1
Stati Uniti d'America
608
73.4%
2
Canada
88
10.6%
3
Nigeria
24
2.9%
4
Scozia
23
2.8%
5
Inghilterra
18
2.2%
6
Zimbabwe
17
2.1%
7
Camerun
16
1.9%
8
Francia
16
1.9%
9
Nuova Zelanda
9
1.1%
10
Australia
2
0.2%

Introduzione

Il cognome Manwell è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e in alcune nazioni africane. Secondo i dati disponibili, negli Stati Uniti ci sono circa 608 persone con questo cognome, il che lo rende un cognome relativamente raro ma presente nella popolazione. Inoltre, la sua incidenza in altri paesi come Canada, Nigeria, Regno Unito, Zimbabwe, Camerun, Francia, Nuova Zelanda, Australia, Colombia, Giappone, Kenya, Libia, Malawi, Messico e Uganda, rivela un modello di distribuzione che potrebbe essere collegato a migrazioni, colonizzazioni o scambi culturali nel corso della storia.

Il cognome Manwell, nella sua forma attuale, sembra avere radici nelle regioni di lingua inglese, anche se la sua presenza nei paesi francofoni e africani suggerisce un'origine che potrebbe essere collegata alla colonizzazione o alla migrazione di persone di origine europea. L'incidenza globale, anche se modesta rispetto ai cognomi più comuni, indica che si tratta di un cognome con una certa storia e rilevanza in contesti specifici. In questo articolo ne verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine, l'etimologia e la presenza in diverse regioni del mondo, con l'obiettivo di offrire una visione completa di questo cognome raro ma interessante dal punto di vista genealogico e culturale.

Distribuzione geografica del cognome Manwell

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Manwell rivela una presenza diffusa ma significativa in varie parti del mondo. L'incidenza più alta si registra negli Stati Uniti, con circa 608 persone che portano questo cognome, il che rappresenta una percentuale considerevole rispetto ad altri paesi. Notevole è anche la presenza in Canada, con 88 persone, forse a testimonianza delle migrazioni dagli Stati Uniti o dall'Europa verso il Nord America.

In Africa, Nigeria e Zimbabwe mostrano un'incidenza rispettivamente di 24 e 17 persone, che potrebbero essere correlate ai movimenti migratori o agli scambi culturali nella regione. In Europa, in particolare nel Regno Unito, l'incidenza in Scozia (23) e in Inghilterra (18) indica che il cognome ha radici in queste aree, forse derivato da colonizzatori europei o immigrati che si stabilirono in queste regioni.

Altri paesi con la presenza del cognome Manwell includono Camerun, Francia, Nuova Zelanda, Australia, Colombia, Giappone, Kenya, Libia, Malawi, Messico e Uganda, anche se in misura minore. La dispersione geografica suggerisce che il cognome abbia raggiunto diversi continenti attraverso vari processi migratori, colonizzazioni o scambi culturali. La prevalenza nei paesi di lingua inglese e in alcune nazioni africane potrebbe essere correlata all'espansione coloniale britannica ed europea, che ha facilitato la diffusione di cognomi di origine europea in diverse regioni del mondo.

In termini percentuali, l'incidenza negli Stati Uniti rappresenta circa il 60% del totale mondiale, il che indica che la maggior parte delle persone con questo cognome si trova in Nord America. Il Canada, con i suoi 88 abitanti, contribuisce per circa l’8%, mentre Nigeria e Zimbabwe, con 24 e 17 rispettivamente, rappresentano una percentuale più piccola ma significativa nel contesto africano. La distribuzione in altri paesi è molto più dispersa, riflettendo modelli di migrazione e insediamento specifici di ciascuna regione.

Questo modello di distribuzione può essere spiegato dalle migrazioni degli europei verso il Nord America e l'Africa, nonché dall'espansione coloniale in queste regioni. La presenza in paesi come il Giappone e il Messico, sebbene minima, indica anche la circolazione globale del cognome, forse attraverso movimenti migratori o recenti scambi culturali.

Origine ed etimologia del cognome Manwell

Il cognome Manwell sembra avere radici nel mondo anglofono, data la sua maggiore incidenza in paesi come Stati Uniti, Canada, Regno Unito e Australia. Sebbene non esista un'etimologia definitiva ampiamente documentata per questo cognome, è probabile che abbia un'origine patronimica o toponomastica, comune nei cognomi di origine europea.

Un'ipotesi possibile è che Manwell sia una variante di cognomi come Manuel o Manwell, che potrebbe derivare dal nome proprio "Manuel", di origine ebraica, che significa "Dio è con noi". La presenza della radice "Uomo" nel cognome potrebbe indicare una relazione con nomi di origine ebraica o cristiana, che furono adattati in diverse regioni europee e successivamente diffusi nelle colonie e nei paesi di lingua inglese.

AltroLa possibilità è che Manwell abbia un'origine toponomastica, correlata a qualche parte dell'Europa, anche se non ci sono documenti chiari che confermino questa ipotesi. Variazioni nell'ortografia e nella pronuncia potrebbero aver contribuito alla formazione di diverse varianti del cognome nel corso del tempo.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme come Manuel, Manwell, Manwellson o anche varianti in diverse lingue, a seconda della regione. La storia del cognome può essere collegata a famiglie specifiche che, attraverso le generazioni, hanno mantenuto o modificato il proprio nome a seconda delle migrazioni e degli adattamenti culturali.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essere stato adottato da famiglie che cercavano di mantenere un legame con un nome religioso o di famiglia, o che sia stato assegnato nei documenti coloniali o di immigrazione. La presenza nei paesi anglofoni e africani rafforza l'ipotesi di un'origine europea, probabilmente britannica o francese, dispersa attraverso la colonizzazione e le migrazioni internazionali.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Manwell ha una distribuzione che abbraccia diversi continenti, con una presenza più marcata in Nord America, Europa e Africa. Nel Nord America, gli Stati Uniti e il Canada concentrano il maggior numero di persone con questo cognome, riflettendo i modelli migratori storici e l'espansione delle comunità di lingua inglese in queste regioni.

Negli Stati Uniti, l'incidenza di 608 persone indica che il cognome è stato portato dalle famiglie fin dal XIX secolo o anche prima, nel contesto dell'immigrazione europea. La presenza in Canada, con 88 persone, potrebbe essere collegata anche a migrazioni simili, oltre all'influenza dei colonizzatori britannici e francesi sulla storia del paese.

In Europa, più precisamente nel Regno Unito, l'incidenza in Scozia (23) e in Inghilterra (18) suggerisce che il cognome abbia radici in queste regioni, forse derivate da famiglie emigrate in America e in altre parti del mondo. La presenza in Francia, con 16 persone, fa pensare anche ad una possibile provenienza da paesi francofoni o da regioni vicine alla cultura anglofona.

In Africa, Nigeria e Zimbabwe mostrano un'incidenza rispettivamente di 24 e 17 persone. La presenza in questi paesi può essere collegata a movimenti migratori, scambi culturali o anche all’influenza dei colonizzatori europei nella regione. La presenza in paesi come Camerun, Kenya, Libia e Malawi, seppure in quantità minori, riflette anche la dispersione del cognome nei diversi contesti africani.

In Oceania, Australia e Nuova Zelanda, la presenza del cognome, anche se minima, indica che famiglie con questo cognome potrebbero essere arrivate in tempi recenti, forse nel quadro di migrazioni contemporanee o di colonizzazione europea in queste regioni.

In America Latina, paesi come Messico e Colombia mostrano la presenza del cognome, anche se in numeri molto bassi (1 persona ciascuno). Ciò potrebbe essere dovuto a recenti migrazioni o alla diffusione del cognome attraverso scambi culturali e movimenti migratori interni.

In Asia, la presenza in Giappone, con 1 persona, seppure minima, riflette la circolazione globale del cognome in contesti molto specifici, magari attraverso scambi accademici o recenti migrazioni.

In sintesi, la distribuzione del cognome Manwell nei diversi continenti mostra un modello di dispersione che può essere collegato alla storia coloniale, alle migrazioni internazionali e ai movimenti culturali. La maggiore concentrazione nei paesi di lingua inglese e in alcune nazioni africane suggerisce che la sua origine europea, probabilmente britannica, sia stata un fattore chiave nella sua espansione globale.

Domande frequenti sul cognome Manwell

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Manwell

Attualmente ci sono circa 828 persone con il cognome Manwell in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 9,661,836 nel mondo porta questo cognome. È presente in 17 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Manwell è presente in 17 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Manwell è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 608 persone lo portano. Questo rappresenta il 73.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Manwell sono: 1. Stati Uniti d'America (608 persone), 2. Canada (88 persone), 3. Nigeria (24 persone), 4. Scozia (23 persone), e 5. Inghilterra (18 persone). Questi cinque paesi concentrano il 91.9% del totale mondiale.
Il cognome Manwell ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 73.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.