Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Marinheiro è più comune
Brasile
Introduzione
Il cognome Marinheiro è un nome di origine portoghese che, sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Portogallo e Brasile. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 4.000 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi di lingua portoghese e nelle regioni in cui l'immigrazione portoghese ha avuto un'influenza. L'incidenza più elevata si riscontra in Brasile, con un numero considerevole di portatori, seguito dal Portogallo e da altri paesi con comunità di origine lusofona. La presenza di questo cognome in altri paesi, seppur minore, riflette i movimenti migratori e la diaspora portoghese nel corso dei secoli. La storia e il significato di Marinheiro sono legati all'attività marittima, il che suggerisce un'origine legata a marinai o persone legate al mare, aspetto che si riflette nella distribuzione geografica e nella cultura delle regioni in cui è più comune.
Distribuzione geografica del cognome Marinheiro
Il cognome Marinheiro presenta una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine portoghese e la sua espansione attraverso la storia coloniale e migratoria. L'incidenza globale, secondo i dati, raggiunge circa 3.538 persone in Brasile, dove si concentra la percentuale maggiore di cognomi, rappresentando una parte significativa del totale globale. Il Brasile, con la sua vasta popolazione e la storia della colonizzazione portoghese, è il paese in cui questo cognome è più diffuso, con un'incidenza che supera di gran lunga quella di altri paesi.
Segue il Portogallo, con circa 887 abitanti, che conferma le sue radici nella penisola iberica. Notevole, anche se su scala ridotta, la presenza in Paesi europei come Francia (102 persone) e Spagna (43 persone). La presenza nei paesi di lingua inglese, come il Regno Unito (9 persone) e il Canada (6 persone), riflette la migrazione di portoghesi e brasiliani verso queste regioni. In Africa, paesi come l'Angola (9 persone) e Capo Verde (1 persona) mostrano l'influenza della diaspora lusofona nel continente africano.
In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada presentano dati più piccoli, rispettivamente con 5 e 6 persone, ma questi dati indicano la presenza di comunità portoghesi e brasiliane in questi paesi. In Sud America, oltre al Brasile, l'incidenza in altri paesi come Venezuela (3 persone), Argentina (1 persona) e Bolivia (1 persona) riflette la dispersione delle famiglie e delle comunità di origine portoghese e brasiliana nella regione.
La distribuzione geografica del cognome Marinheiro, quindi, è chiaramente legata alla storia della colonizzazione, delle migrazioni e delle relazioni culturali tra Portogallo, Brasile e altri paesi di lingua portoghese. La concentrazione in Brasile e Portogallo si spiega con la loro storia comune e con la presenza di comunità tradizionali che hanno mantenuto il cognome nel corso dei secoli. La dispersione in altri paesi, seppure minore, mostra i movimenti migratori e la diaspora che hanno portato questo cognome nei diversi continenti.
Origine ed etimologia di Marinheiro
Il cognome Marinheiro ha un'origine chiaramente legata all'attività marittima e alla cultura dei popoli lusofoni. La parola portoghese marinheiro significa letteralmente marinaio, ed è un sostantivo che si riferisce a persone che lavorano in mare, sulle navi o in attività legate alla navigazione. Come cognome, Marinheiro probabilmente è emerso come soprannome o designazione per individui che avevano qualche legame con la professione marinara o che vivevano in comunità costiere dove l'attività marittima era predominante.
In termini etimologici, Marinheiro deriva dal sostantivo marinheiro, che a sua volta deriva dal latino maritimus, legato al mare. La radice mar in portoghese e in altre lingue romanze è legata al mare e alla navigazione. La forma del cognome indica una possibile occupazione o caratteristica della famiglia in tempi passati, legata alla vita marittima.
Esistono varianti ortografiche in altre lingue o regioni, sebbene in portoghese Marinheiro sia la forma standard. In alcuni casi si ritrova nei documenti storici con piccole variazioni, ma in generale mantiene una struttura coerente con il suo significato originario. La presenza del cognome nei diversi paesi può riflettere anche adattamenti fonetici o ortografici, ma la sua radice etimologica rimane.legato al mare e al mestiere del marinaio.
Il contesto storico del cognome risale a tempi in cui l'attività marittima era fondamentale per l'economia e la cultura del Portogallo e delle sue colonie. La navigazione, l'esplorazione e il commercio marittimo furono i pilastri dell'espansione portoghese e i cognomi legati a queste attività si consolidarono nelle comunità costiere e nelle famiglie legate al mare.
Presenza regionale e dati specifici
L'analisi della presenza del cognome Marinheiro nelle diverse regioni rivela modelli interessanti. In Europa, il Portogallo è il paese con la più alta incidenza, con circa 887 persone, che rappresentano quasi il 25% del totale mondiale. La vicinanza geografica e la storia comune spiegano questa elevata prevalenza. In Francia, con 102 abitanti, si può osservare l'influenza dei migranti portoghesi e brasiliani, soprattutto nelle regioni con comunità lusofone consolidate.
In Sudamerica domina nettamente il Brasile, con un'incidenza di circa 3.538 persone, che equivale a oltre il 90% del totale mondiale. La storia della colonizzazione portoghese e l'espansione delle comunità portoghesi in Brasile spiegano questa concentrazione. In altri paesi dell'America Latina, come Argentina e Venezuela, la presenza è minore, ma significativa in termini storici e migratori.
In Africa, l'incidenza in Angola (9 persone) e Capo Verde (1 persona) riflette l'influenza della diaspora portoghese nel continente. La presenza nei paesi di lingua inglese, come Stati Uniti e Canada, anche se piccola, indica la migrazione di portoghesi e brasiliani in cerca di opportunità in altri continenti.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Marinheiro è strettamente correlata alla storia marittima, alla colonizzazione e alla migrazione. L'elevata incidenza in Brasile e Portogallo conferma la sua origine e il suo radicamento nelle comunità costiere e marittime di questi paesi, mentre la presenza in altri continenti riflette i movimenti migratori e la diaspora portoghese nel corso dei secoli.
Domande frequenti sul cognome Marinheiro
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Marinheiro