Mascelli

339 persone
8 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Mascelli è più comune

#2
Italia Italia
124
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
137
persone
#3
Francia Francia
39
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
40.4% Moderato

Il 40.4% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

339
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 23,598,820 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Mascelli è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

137
40.4%
1
Stati Uniti d'America
137
40.4%
2
Italia
124
36.6%
3
Francia
39
11.5%
4
Argentina
34
10%
5
Brasile
2
0.6%
6
Austria
1
0.3%
7
Grecia
1
0.3%
8
Lussemburgo
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Mascelli è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 137 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza moderata ma notevole in alcuni paesi. La distribuzione geografica rivela che il cognome è più diffuso in Italia, con un'incidenza di 124 persone, seguita dagli Stati Uniti, con 137 persone, e in misura minore in paesi come Francia, Argentina, Brasile, Austria, Grecia e Lussemburgo. La presenza in questi paesi fa pensare ad un'origine europea, in particolare italiana, con successive migrazioni verso altri continenti. La storia e la cultura dei luoghi in cui si trova il cognome permettono di comprenderne meglio l'origine e l'evoluzione, nonché i modelli migratori che hanno portato alla sua dispersione globale. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Mascelli, per offrire una visione completa del suo significato e della sua presenza attuale.

Distribuzione geografica del cognome Mascelli

Il cognome Mascelli ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine europea che le successive migrazioni nei diversi continenti. L'incidenza più alta si riscontra in Italia, con 124 persone, il che rappresenta una presenza significativa in quel Paese e suggerisce che il cognome abbia profonde radici italiane. La vicinanza culturale e linguistica rafforza questa ipotesi, poiché la struttura e la fonetica del cognome sono tipiche della tradizione onomastica italiana.

Negli Stati Uniti l'incidenza raggiunge 137 persone, il che indica che, sebbene non sia un cognome estremamente diffuso, ha una presenza notevole nel Paese. Alla dispersione del cognome in quel territorio contribuì probabilmente l'immigrazione italiana negli Stati Uniti nel corso dei secoli XIX e XX. La comunità italo-americana è stata un fattore chiave nella conservazione e trasmissione di cognomi come Mascelli, che mantengono la propria identità culturale nel nuovo continente.

In Francia sono 39 le persone registrate con il cognome, a testimonianza di una presenza minore ma significativa, forse legata a movimenti migratori o a collegamenti storici tra Italia e Francia. L'incidenza in Argentina, con 34 persone, indica anche l'emigrazione italiana, dato che l'Argentina è stata una delle principali destinazioni degli immigrati europei nel XX secolo. La presenza in Brasile, con sole 2 persone, e in paesi come Austria, Grecia e Lussemburgo, con incidenze molto basse, indica che il cognome ha una distribuzione dispersa in Europa e America, con concentrazioni principali in Italia e nelle comunità di immigrati di altri paesi.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Mascelli abbia un'origine chiaramente europea, con una forte presenza in Italia, e che la sua dispersione in altri paesi risponda a migrazioni storiche, principalmente italiane, verso l'America e altre regioni. L'incidenza negli Stati Uniti e in Argentina riflette le ondate migratorie che hanno portato molte famiglie italiane a cercare nuove opportunità nel continente americano, mantenendo la propria identità attraverso i propri cognomi.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Mascelli mostra una solida radice italiana, con una presenza significativa in paesi con comunità italiane radicate, e una dispersione che segue i modelli migratori europei verso l'America e altre regioni del mondo.

Origine ed etimologia di Mascelli

Il cognome Mascelli ha un'origine che, pur non essendo pienamente documentata nei documenti storici pubblici, può essere messa in relazione con la tradizione onomastica italiana. La struttura del cognome suggerisce un'origine toponomastica o patronimica, comune nelle famiglie italiane, dove i cognomi derivano da toponimi o da nomi propri di antenati.

Una possibile etimologia del cognome Mascelli fa risalire la sua radice al termine "Mascell", che potrebbe essere correlato ad un luogo geografico o ad una caratteristica fisica o sociale dei primi portatori del cognome. La desinenza "-elli" in italiano è solitamente un diminutivo o un suffisso che indica appartenenza o discendenza, quindi Mascelli potrebbe essere interpretato come "i piccoli di Mascell" o "quelli di Mascell", in riferimento ad un luogo o ad un antenato con quel nome.

Un'altra ipotesi suggerisce che Mascelli potrebbe derivare da un nome proprio o da un soprannome divenuto, nel tempo, cognome. La presenza del suffisso "-elli" in altri cognomi italiani indica una formazione in diminutivi o in formepatronimico, che rafforza l'idea che il cognome possa avere un'origine familiare o territoriale.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili come Mascello, Mascelli o anche varianti in altre lingue, a seconda della regione e delle migrazioni. Tuttavia, Mascelli sembra essere la forma più stabile e riconosciuta nei record attuali.

Il contesto storico del cognome suggerisce che la sua origine risale a comunità rurali o piccoli centri italiani, dove i cognomi si formavano in base a caratteristiche geografiche, toponimi o nomi di antenati. La diffusione del cognome nei diversi paesi riflette le migrazioni italiane, soprattutto durante il XIX e il XX secolo, quando molte famiglie emigrarono in cerca di migliori opportunità, portando con sé cognomi e tradizioni culturali.

In sintesi, Mascelli è un cognome di probabile origine toponimica o patronimica italiana, con un significato che potrebbe essere correlato ad un luogo o ad un antenato chiamato Mascell. La struttura del cognome e la sua distribuzione attuale rafforzano le sue radici nella tradizione italiana, con una storia che si è diffusa attraverso le migrazioni verso altri continenti.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Mascelli mostra una presenza predominante in Europa, soprattutto in Italia, dove la sua incidenza è più alta. La forte concentrazione in questo Paese indica che l'origine del cognome è nella penisola italiana, con radici che probabilmente risalgono a comunità rurali o piccoli centri. La migrazione interna ed esterna ha portato il cognome ad essere visibile anche in paesi con significative comunità italiane.

In Nord America, gli Stati Uniti si distinguono come uno dei paesi con la più alta incidenza di Mascelli, con 137 persone. L'emigrazione italiana negli Stati Uniti, soprattutto nel XIX e XX secolo, fu un fattore determinante per la presenza dei cognomi italiani in quel Paese. La comunità italo-americana ha mantenuto viva la tradizione dei propri cognomi, trasmettendoli di generazione in generazione e contribuendo alla diversità culturale del Paese.

In Sud America, l'Argentina presenta una presenza di 34 persone con questo cognome, riflettendo la storica ondata migratoria italiana avvenuta in quel Paese. L'influenza italiana in Argentina è profonda e molti cognomi italiani, incluso Mascelli, fanno parte del patrimonio culturale della nazione. Il Brasile, con sole 2 persone, mostra una presenza molto più ridotta, ma indica comunque la dispersione del cognome nel continente sudamericano.

In Europa, oltre all'Italia, la presenza, seppure più ridotta, di Francia (39 persone), Austria, Grecia e Lussemburgo, testimonia la mobilità e i legami storici della regione. La vicinanza geografica e gli scambi culturali hanno facilitato la diffusione del cognome in questi paesi, dove le comunità italiane e migranti hanno consolidato radici durature.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Mascelli riflette un'origine europea, con una forte base in Italia, e un'espansione attraverso migrazioni verso l'America e altre parti d'Europa. La storia migratoria e le comunità italiane nei diversi paesi sono state fondamentali per il mantenimento e la diffusione del cognome in varie regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Mascelli

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mascelli

Attualmente ci sono circa 339 persone con il cognome Mascelli in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 23,598,820 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Mascelli è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Mascelli è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 137 persone lo portano. Questo rappresenta il 40.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Mascelli sono: 1. Stati Uniti d'America (137 persone), 2. Italia (124 persone), 3. Francia (39 persone), 4. Argentina (34 persone), e 5. Brasile (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.1% del totale mondiale.
Il cognome Mascelli ha un livello di concentrazione moderato. Il 40.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Mascelli (1)

Luigi Mascelli

1804 - 1825

Professione: orafo

Paese: Italia Italia