Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Mascher è più comune
Germania
Introduzione
Il cognome Mascher è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 651 persone con questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che i paesi con la più alta incidenza di Mascher sono, tra gli altri, Germania, Stati Uniti, Austria e Italia. Questa dispersione suggerisce un'origine europea, con possibili migrazioni verso l'America e altre regioni. La storia e il significato del cognome possono essere legati a radici geografiche o patronimici, a seconda della sua origine specifica. In questo articolo verranno approfondite la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Mascher, fornendo una visione completa basata sui dati disponibili e sul contesto storico-culturale che lo circonda.
Distribuzione geografica del cognome Mascher
Il cognome Mascher ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine europea, con una notevole presenza nei paesi di lingua tedesca e nelle regioni con forte influenza migratoria europea in America. L'incidenza mondiale è stimata in 651 persone, distribuite principalmente in Germania, con un'incidenza di 651, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome. Inoltre, negli Stati Uniti ci sono circa 392 persone con questo cognome, il che indica un'importante migrazione e insediamento nel Nord America.
Anche l'Austria mostra una presenza considerevole, con 320 incidenti, il che rafforza l'ipotesi di un'origine germanica o mitteleuropea. L'Italia, con 202 incidenze, suggerisce che il cognome abbia radici anche in regioni italiane, o almeno una presenza storica nel Paese. Altri paesi con un'incidenza minore includono il Brasile, con 71 persone, e la Francia, con 25, riflettendo l'espansione del cognome in Sud America e nelle regioni francofone.
In America Latina, paesi come Messico, Argentina e Brasile mostrano incidenze minori, ma significative, che mostrano i movimenti migratori e la diffusione del cognome in queste regioni. Nell'Africa meridionale e in altri paesi la presenza è molto bassa, con incidenze rispettivamente di 13 e 6 persone, probabilmente frutto di migrazioni recenti o di limitati collegamenti storici.
La distribuzione rivela modelli migratori storici, in cui le comunità europee portarono il cognome in America durante il XIX e il XX secolo, stabilendosi in paesi con grandi ondate migratorie. La prevalenza in Germania, Austria e Italia suggerisce un'origine in regioni germaniche o dell'Europa centrale, mentre la presenza negli Stati Uniti e in America Latina riflette l'espansione e la dispersione del cognome attraverso le migrazioni internazionali.
Confrontando le regioni, si osserva che l'Europa concentra la maggior parte dell'incidenza, seguita da Nord America e Sud America. La dispersione geografica può essere influenzata anche da fattori storici, economici e sociali che hanno facilitato la migrazione e l'insediamento delle famiglie con il cognome Mascher.
Origine ed etimologia del cognome Mascher
Il cognome Mascher ha una possibile origine nelle regioni germaniche o dell'Europa centrale, data la sua predominanza in paesi come Germania, Austria e Italia. La struttura del cognome fa pensare ad una radice patronimica o toponomastica, anche se non esistono documenti definitivi che confermino un'etimologia chiara ed univoca. Un'ipotesi suggerisce che Mascher potrebbe derivare da un termine relativo a una professione, una caratteristica fisica o una specifica posizione geografica.
Nel contesto tedesco e austriaco, il suffisso "-er" indica solitamente appartenenza o provenienza, suggerendo che Mascher potrebbe essere stato originariamente un demonimo o cognome derivato da un luogo chiamato "Masch" o simile. In alternativa, potrebbe essere correlato alla parola tedesca "Masche", che significa "maglia" o "rete", sebbene questo sia speculativo e richieda ulteriori ricerche etimologiche.
In italiano la presenza del cognome in regioni come l'Italia può indicare un adattamento o variazione dell'origine germanica, oppure una radice diversa. Le varianti ortografiche del cognome, come "Mascher" o "Masker", potrebbero anche riflettere adattamenti fonetici o grafici in diverse regioni e tempi.
Il significato esatto del cognome non è ancora del tutto stabilito, ma la sua distribuzione nei paesi di lingua tedesca e dell'Europa centrale fa pensare ad un'origine in comunità con tradizioni patronimiche otoponomastica. La storia del cognome può risalire a secoli fa, con testimonianze risalenti al Medioevo in alcune regioni germaniche.
In sintesi, Mascher sembra essere un cognome con radici europee, con possibili collegamenti a termini relativi a luoghi o professioni, e che è stato trasmesso di generazione in generazione in paesi diversi, adattandosi alle particolarità linguistiche e culturali di ciascuna regione.
Presenza regionale e analisi per continenti
L'analisi della presenza del cognome Mascher per continenti rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione globale. In Europa, soprattutto in Germania, Austria e Italia, l'incidenza è più alta, consolidando l'ipotesi di un'origine in queste regioni. La forte presenza in Germania, con 651 occorrenze, indica che lì si potrebbe trovare la radice più antica del cognome.
In Nord America, negli Stati Uniti vivono circa 392 persone con questo cognome, risultato delle migrazioni europee nel corso dei secoli XIX e XX. La presenza in Messico, con 13 incidenze, e in Canada, con 17, anche se in misura minore, dimostra l'espansione del cognome nella regione. La migrazione europea verso il Nord e il Sud America ha permesso al cognome di affermarsi in diverse comunità, adattandosi alle particolarità culturali e linguistiche di ciascun paese.
In Sud America, paesi come Brasile e Argentina mostrano incidenze minori, ma rilevanti, rispettivamente con 71 e 6 persone. La presenza in Brasile, in particolare, potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, principalmente tedesche e italiane, arrivate nel XIX e XX secolo. La dispersione in questi paesi riflette le ondate migratorie che hanno portato le famiglie con il cognome Mascher a stabilirsi in nuovi territori.
Negli altri continenti l'incidenza è minima, con segnalazioni in Sud Africa, Asia e Oceania, indicando che la presenza del cognome in queste regioni è il risultato di migrazioni recenti o di collegamenti storici limitati. La dispersione globale del cognome Mascher è, quindi, un riflesso dei movimenti migratori europei e dell'espansione coloniale e commerciale in tempi diversi.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Mascher mostra una chiara concentrazione in Europa, soprattutto in Germania, Austria e Italia, con una significativa espansione verso il Nord e il Sud America. La distribuzione geografica mostra modelli migratori storici e l'adattamento del cognome in diversi contesti culturali e linguistici.
Domande frequenti sul cognome Mascher
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mascher