Matembo

11.958 persone
12 paesi
Tanzania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Matembo è più comune

#1
Tanzania Tanzania
9.003
persone
#3
Kenya Kenya
562
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
75.3% Molto concentrato

Il 75.3% delle persone con questo cognome vive in Tanzania

Diversità geografica

12
paesi
Locale

Presente nel 6.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

11.958
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 669,008 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Matembo è più comune

Tanzania
Paese principale

Tanzania

9.003
75.3%
1
Tanzania
9.003
75.3%
3
Kenya
562
4.7%
4
Zambia
511
4.3%
5
Zimbabwe
230
1.9%
6
Camerun
9
0.1%
7
Uganda
6
0.1%
8
Malawi
4
0%
9
Inghilterra
2
0%
10
Francia
1
0%

Introduzione

Il cognome Matembo è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcune regioni del continente africano, soprattutto in paesi come Tanzania, Repubblica Democratica del Congo, Kenya, Zambia e Zimbabwe. Secondo i dati disponibili, sono circa 9.003 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei vettori Matembo sono concentrati in Africa, con una notevole presenza nei paesi dell'est e del centro del continente. La storia e l'origine di questo cognome sono legate a specifici contesti culturali e linguistici, rispecchiando le radici e le tradizioni delle comunità da cui ha avuto origine. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le particolarità del cognome Matembo, in modo da offrire una visione completa e precisa del suo significato e della sua presenza nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Matembo

Il cognome Matembo ha una distribuzione prevalentemente in Africa, con una notevole incidenza nei paesi dell'est e del centro del continente. I dati indicano che in Tanzania la presenza di persone con questo cognome raggiunge circa 9.003 individui, che rappresenta la concentrazione più alta al mondo, dato che nel resto dei Paesi l'incidenza è notevolmente inferiore. Nello specifico, nella Repubblica Democratica del Congo sono circa 1.628 le persone che portano il cognome Matembo, mentre in Kenya la cifra è pari a 562. Anche Zambia e Zimbabwe registrano una presenza, rispettivamente con 511 e 230 persone.

Questi dati riflettono un chiaro modello di distribuzione nella regione dell'Africa sub-sahariana, dove il cognome sembra avere radici profonde. L'incidenza in paesi come l'Uganda, con 6 persone, e in Malawi, con 4, indica che la presenza del cognome è più significativa nelle aree in cui predominano le comunità linguistiche bantu. La presenza in paesi al di fuori del continente africano, come Regno Unito, Francia, Stati Uniti e Sud Africa, è minima, con solo 2, 1, 1 e 1 individuo rispettivamente, suggerendo che la dispersione globale del cognome è limitata e probabilmente correlata a recenti migrazioni o specifici legami familiari.

Il modello di distribuzione può essere spiegato dai movimenti migratori interni in Africa, nonché dalla storia coloniale e dalle relazioni culturali tra i paesi dell'est e del centro del continente. L’elevata incidenza in Tanzania, ad esempio, potrebbe essere legata a specifiche comunità o tradizioni familiari che hanno mantenuto il cognome per generazioni. La dispersione in paesi come lo Zimbabwe e lo Zambia riflette anche le migrazioni interne e i legami storici nella regione.

Rispetto ad altri cognomi africani, Matembo mostra una distribuzione abbastanza concentrata in una specifica regione geografica, indicando un'origine locale o regionale che ha mantenuto la sua presenza nel tempo. La bassa incidenza nei paesi al di fuori dell'Africa, come la Francia o gli Stati Uniti, suggerisce che la presenza globale del cognome non ha ancora conosciuto un'espansione significativa, anche se le recenti migrazioni potrebbero cambiare questa tendenza in futuro.

Origine ed etimologia di Matembo

Il cognome Matembo ha radici che sembrano essere profondamente legate alle lingue e alle culture africane, soprattutto nelle regioni dove predominano le lingue bantu. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che spieghino con precisione l'origine etimologica del cognome, la sua struttura e distribuzione suggeriscono che potrebbe essere di origine toponomastica o patronimica.

In molte culture africane, i cognomi hanno significati che riflettono caratteristiche fisiche, eventi storici, luoghi di origine o rapporti familiari. La radice "Matembo" potrebbe essere correlata a un termine in qualche lingua bantu che denota un luogo, una caratteristica fisica o un attributo culturale. Ad esempio, in alcune lingue bantu, i prefissi e i suffissi nei cognomi indicano rapporti familiari o caratteristiche specifiche e "Matembo" potrebbe essere una variazione di questi modelli.

Un'altra possibilità è che il cognome abbia un'origine professionale o descrittiva, associata a un'attività tradizionale o a un ruolo sociale nelle comunità in cui ha avuto origine. Tuttavia, a causa della mancanza di documenti storici specifici, queste ipotesi rimangono nel campo delle speculazioni basate sui modelli linguistici e culturali delregione.

In termini di varianti ortografiche, non sono documentate molte variazioni del cognome Matembo, il che rafforza l'ipotesi che si tratti di un nome relativamente stabile nelle comunità in cui viene utilizzato. Anche la struttura fonetica del cognome suggerisce che provenga da una lingua bantu, dato il ritmo e la composizione sillabica.

Il contesto storico del cognome può essere legato a specifiche comunità che hanno mantenuto la propria identità culturale attraverso le generazioni, trasmettendo il cognome come simbolo di appartenenza e tradizione. La presenza in paesi come la Tanzania e la Repubblica Democratica del Congo, dove le lingue bantu sono predominanti, supporta questa ipotesi.

Presenza regionale

Il cognome Matembo ha una forte presenza in Africa, soprattutto nelle regioni dove le lingue e le culture tradizionali bantu sono state predominanti. Nel continente africano la sua distribuzione è concentrata nei paesi orientali e centrali, come Tanzania, Repubblica Democratica del Congo, Kenya, Zambia e Zimbabwe. Questi paesi condividono radici culturali e linguistiche che spiegano la prevalenza del cognome nelle loro comunità.

In Europa e in America la presenza di Matembo è praticamente inesistente, con solo poche registrazioni in paesi come Francia, Regno Unito, Stati Uniti e Sud Africa. Ciò potrebbe essere dovuto a recenti migrazioni o a legami familiari specifici, ma non rappresenta una dispersione significativa del cognome in questi continenti.

In Africa, l'incidenza in Tanzania, con circa 9.003 persone, rappresenta oltre l'80% del totale mondiale, il che indica che il cognome ha forti radici in quel paese. Anche la Repubblica Democratica del Congo, con 1.628 abitanti, e il Kenya, con 562 abitanti, mostrano una presenza significativa, riflettendo la distribuzione in regioni con storia condivisa e strette relazioni culturali.

In Zambia e Zimbabwe la presenza, seppur minore, è comunque significativa, con rispettivamente 511 e 230 persone. La dispersione in questi paesi può essere collegata ai movimenti migratori interni, agli scambi culturali e alle relazioni storiche nella regione. La presenza in Uganda e Malawi, seppur minima, indica anche che il cognome si è diffuso in diverse comunità bantu dell'Africa centrale e orientale.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Matembo riflette un modello di concentrazione in Africa, con una forte presenza nei paesi dell'est e del centro del continente, dove predominano le comunità linguistiche bantu. La dispersione al di fuori del continente è limitata e probabilmente correlata a recenti migrazioni o a specifici legami familiari, senza ancora un'espansione significativa in altre regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Matembo

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Matembo

Attualmente ci sono circa 11.958 persone con il cognome Matembo in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 669,008 nel mondo porta questo cognome. È presente in 12 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Matembo è presente in 12 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Matembo è più comune in Tanzania, dove circa 9.003 persone lo portano. Questo rappresenta il 75.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Matembo sono: 1. Tanzania (9.003 persone), 2. Repubblica Democratica del Congo (1.628 persone), 3. Kenya (562 persone), 4. Zambia (511 persone), e 5. Zimbabwe (230 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.8% del totale mondiale.
Il cognome Matembo ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 75.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Tanzania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.