Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Maurutto è più comune
Italia
Introduzione
Il cognome Maurutto è un nome che, pur non essendo estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Sud America ed Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 259 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che Maurutto ha una presenza notevole in paesi come Argentina, Brasile e Francia, tra gli altri, suggerendo una possibile radice nelle regioni di lingua spagnola, portoghese o francese. La storia e l'origine di questo cognome potrebbero essere legate alle migrazioni europee verso l'America, nonché alle radici in specifiche regioni d'Europa, in particolare in Italia, dato che l'incidenza anche in quel paese è significativa. Successivamente verrà analizzata in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Maurutto, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Maurutto
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Maurutto rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto nei paesi del Sud America, dell'Europa e, in misura minore, del Nord America. I dati mostrano che in Argentina ci sono circa 140 persone con questo cognome, che rappresentano una percentuale significativa rispetto al totale mondiale. Ciò indica che Maurutto è relativamente comune nel paese sudamericano, dove nel XIX e XX secolo arrivarono molte famiglie di origine europea, soprattutto dall'Italia e dalla Spagna.
Il Brasile conta circa 105 persone con il cognome Maurutto, il che riflette anche l'influenza delle migrazioni europee, in particolare italiane, sulla formazione delle comunità nel paese. La presenza in Francia, con 37 persone, fa pensare ad un possibile radicamento nelle regioni francofone o ad una migrazione più recente dall'Italia o dai paesi limitrofi. In Svizzera (21 persone) e Belgio (11 persone), l'incidenza è inferiore, ma comunque significativa, e potrebbe essere correlata ai movimenti migratori europei e alla presenza di comunità italiane in questi paesi.
Negli Stati Uniti si contano circa 11 persone con il cognome Maurutto, indice di una presenza residua, probabilmente legata alle migrazioni italiane del XX secolo. L'incidenza in altri paesi come Repubblica Ceca (4 persone), Canada (3 persone) e Regno Unito (1 persona) è molto bassa, ma riflette la dispersione del cognome in diverse regioni del mondo.
La distribuzione geografica del cognome Maurutto mostra un modello tipico di migrazione europea verso l'America, soprattutto dall'Italia, che è stata un importante punto di origine per molte famiglie portatrici di questo cognome. La presenza nei paesi di lingua spagnola e portoghese, come Argentina e Brasile, è coerente con i movimenti migratori di italiani e altri europei in cerca di migliori opportunità nel Nuovo Mondo. L'incidenza in Europa, in particolare in Francia e Svizzera, indica anche radici in regioni vicine all'Italia, dove le migrazioni interne e transfrontaliere hanno contribuito alla dispersione del cognome.
In sintesi, la distribuzione del cognome Maurutto riflette una storia di migrazioni europee, principalmente italiane, verso l'America e altre parti d'Europa, con una presenza che, sebbene non massiccia, è significativa in alcuni paesi e regioni specifici.
Origine ed etimologia di Maurutto
Il cognome Maurutto ha probabilmente radici in Italia, poiché l'incidenza in quel paese è notevole e la struttura del nome suggerisce un'origine italiana. La desinenza "-otto" nel cognome può essere correlata a diminutivi o forme patronimiche comuni nella lingua italiana, dove i suffissi "-otto" o "-otto" compaiono spesso in nomi e cognomi derivati da nomi propri o come forme di patronimici.
Una possibile etimologia del cognome Maurutto è legata ad un diminutivo o derivato del nome "Maurizio" o "Mauricio", che è un nome di origine latina che significa "scuro" o "bruno". In questo contesto, Maurutto potrebbe essere stato inizialmente utilizzato come soprannome o cognome indicante la discendenza o la parentela con qualcuno di nome Mauricio. La forma diminutiva o affettuosa in italiano potrebbe essere stata "Mauruzzo" o "Maurotto", che col tempo divenne Maurutto.
Un'altra ipotesi suggerisce che il cognome possa avere un'origine toponomastica, legata a qualche località o regione d'Italia dove si stabilirono le famiglie che successivamente adottarono questo cognome. Tuttavia, non esistono documenti specifici che identifichino una posizione esatta.con quel nome, quindi l'ipotesi più accreditata punta ad un'origine patronimica o derivata da un nome proprio.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Mauruzzo o Maurotti, che riflettono diversi adattamenti regionali o evoluzioni fonetiche in diverse zone d'Italia. La presenza di queste varianti può aiutare a ricostruire la storia e le migrazioni delle famiglie portatrici del cognome Maurutto.
In sintesi, il cognome Maurutto ha una probabile origine italiana, legata ad un diminutivo o derivato del nome Mauricio, con possibili radici patronimiche o toponomastiche. La struttura del nome e la sua attuale distribuzione geografica rafforzano questa ipotesi, collocandolo all'interno dei cognomi tradizionali italiani che si diffusero in Europa e in America attraverso le migrazioni.
Presenza regionale
La presenza del cognome Maurutto in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori storici e movimenti di popolazione. In Europa, l'incidenza in paesi come Italia, Francia, Svizzera e Belgio indica una radice nel continente europeo, dove le migrazioni interne e transfrontaliere hanno contribuito alla dispersione del cognome. Significativa la presenza in Italia, in particolare, che consolida la sua probabile origine in quel paese.
In America, l'incidenza in Argentina e Brasile è notevole, con 140 e 105 persone rispettivamente. Ciò è dovuto alle ondate migratorie di italiani e altri europei che giunsero in questi paesi in cerca di migliori opportunità a partire dal XIX secolo. La comunità italiana in Argentina, in particolare, è stata una delle più numerose e organizzate, il che spiega la presenza del cognome Maurutto in quel Paese.
In Nord America, la presenza negli Stati Uniti, con 11 persone, è relativamente piccola, ma indica che alcune famiglie con questo cognome sono emigrate verso nord nel XX secolo, probabilmente in cerca di lavoro e di migliori condizioni di vita. La dispersione in paesi come il Canada e il Regno Unito, sebbene minima, riflette anche movimenti migratori più recenti o legami familiari con l'Europa.
In Asia e negli altri continenti la presenza del cognome Maurutto è praticamente inesistente, il che è coerente con la sua origine europea e la sua espansione soprattutto nelle regioni con forte influenza migratoria europea.
In termini regionali, il cognome Maurutto è un esempio di come le migrazioni europee, soprattutto italiane, abbiano lasciato un segno nella distribuzione dei cognomi nel mondo. La concentrazione in Sud America, in particolare in Argentina e Brasile, riflette le comunità italiane che si sono stabilite in questi paesi e hanno mantenuto la propria identità culturale e familiare attraverso generazioni.
Domande frequenti sul cognome Maurutto
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Maurutto