Melaniuk

841 persone
7 paesi
Polonia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Melaniuk è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
4
persone
#1
Polonia Polonia
828
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
3
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
98.5% Molto concentrato

Il 98.5% delle persone con questo cognome vive in Polonia

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

841
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 9,512,485 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Melaniuk è più comune

Polonia
Paese principale

Polonia

828
98.5%
1
Polonia
828
98.5%
3
Inghilterra
3
0.4%
4
Australia
2
0.2%
5
Svezia
2
0.2%
6
Germania
1
0.1%
7
Norvegia
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Melaniuk è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi e comunità. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 828 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni dell'Europa e del Nord America, dove si concentrano comunità di origine europea e migranti che hanno portato con sé questo cognome nel corso dei secoli.

I paesi in cui il cognome Melaniuk è più diffuso sono principalmente Polonia, Stati Uniti, Regno Unito, Australia, Svezia, Germania e Norvegia. L'incidenza in questi paesi varia, essendo maggiore in Polonia, dove il cognome ha radici e una storia più radicata, e minore in altri paesi, dove la sua presenza è in gran parte dovuta a processi migratori e diaspore. La storia e la cultura di questi paesi forniscono un contesto interessante per comprendere la dispersione e l'evoluzione del cognome, che può essere collegato a radici patronimiche, toponomastiche o anche professionali.

Distribuzione geografica del cognome Melaniuk

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Melaniuk rivela una presenza predominante nell'Europa dell'Est, soprattutto in Polonia, dove l'incidenza è notevole. Con circa 828 persone in tutto il mondo, la maggior parte di questa popolazione è concentrata in paesi con una forte influenza della migrazione europea negli ultimi secoli. La Polonia, in particolare, si distingue come il paese con l'incidenza più elevata, probabilmente riflettendo l'origine del cognome e la sua evoluzione in quella regione.

Fuori dall'Europa, negli Stati Uniti si registra un'incidenza di 4 persone con questo cognome, il che, seppur su scala minore, indica la presenza di migranti o discendenti che hanno portato il cognome in Nord America. Anche Regno Unito, Australia, Svezia, Germania e Norvegia mostrano una presenza, anche se in numeri molto più piccoli, con incidenze comprese tra 1 e 3 persone in ciascuno di questi paesi. La dispersione in questi paesi può essere spiegata dalle migrazioni europee, soprattutto nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie emigrarono in cerca di migliori opportunità.

Rispetto ad altri cognomi di origine europea, Melaniuk ha una distribuzione che riflette modelli migratori tipici della diaspora polacca e di altri paesi dell'Europa settentrionale e centrale. La presenza nei paesi anglosassoni e scandinavi suggerisce che, oltre alla sua origine, il cognome è stato adottato e mantenuto da comunità che valorizzano le proprie radici culturali e familiari.

Origine ed etimologia del cognome Melaniuk

Il cognome Melaniuk ha radici che probabilmente si trovano nella regione dell'Europa orientale, in particolare in Polonia. La desinenza "-uk" nei cognomi polacchi solitamente indica un diminutivo o patronimico, suggerendo che Melaniuk potrebbe derivare da un nome proprio, in questo caso forse "Melania" o "Melani". La forma del cognome indica una possibile parentela con un'antenata di nome Melania, e il suffisso "-uk" sarebbe un diminutivo o un modo per indicare appartenenza o discendenza.

Il significato del cognome, in questo contesto, potrebbe essere interpretato come “figlio di Melania” oppure “appartenente a Melania”, seguendo la tradizione patronimica. La presenza di varianti ortografiche, come Melaniuk, Melaniuk o anche Melaniuk in diversi documenti storici, riflette l'evoluzione fonetica e ortografica che ha subito nel tempo, influenzata dalle diverse lingue e alfabeti dei paesi in cui si è insediata.

Storicamente, i cognomi che terminano in "-uk" in Polonia e nelle regioni circostanti sono spesso associati a specifiche famiglie o comunità rurali e, in alcuni casi, a particolari occupazioni o caratteristiche. L'etimologia del cognome suggerisce che la sua origine sia legata alla cultura slava, con una forte presenza nella storia della Polonia e dei paesi vicini, dove i cognomi patronimici erano comuni e riflettevano l'identità familiare e sociale.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Melaniuk ha una distribuzione che, sebbene concentrata soprattutto in Europa, ha una presenza significativa nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti. In Europa la sua presenza è più marcata in paesi come la Polonia, dove il cognome ha profonde radici storiche e culturali. L'incidenza in paesi come Svezia, Germania e Norvegia, seppure inferiore, indica l'espansione del cognome attraverso migrazioni e spostamenti.popolazione negli ultimi secoli.

In America, la presenza negli Stati Uniti, con un'incidenza di 4 persone, riflette l'emigrazione europea, in particolare di polacchi e altre popolazioni dell'Est europeo, emigrate in cerca di migliori condizioni di vita. La diaspora polacca, in particolare, è stata responsabile della diffusione di molti cognomi di origine simile e Melaniuk non fa eccezione.

In Oceania, anche paesi come l'Australia mostrano la presenza del cognome, con un'incidenza di 2 persone, che mostra la migrazione e l'insediamento delle famiglie europee in quella regione. In generale, la distribuzione del cognome Melaniuk nei diversi continenti riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento di comunità europee in vari paesi.

In sintesi, il cognome Melaniuk, pur essendo di origine europea, è riuscito a diffondersi attraverso le migrazioni, mantenendo la propria identità in diverse regioni del mondo. La presenza nei paesi con comunità migranti europee, soprattutto negli Stati Uniti e in Australia, conferma il suo carattere di cognome con radici europee portato in altri continenti da generazioni di immigrati.

Domande frequenti sul cognome Melaniuk

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Melaniuk

Attualmente ci sono circa 841 persone con il cognome Melaniuk in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 9,512,485 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Melaniuk è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Melaniuk è più comune in Polonia, dove circa 828 persone lo portano. Questo rappresenta il 98.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Melaniuk sono: 1. Polonia (828 persone), 2. Stati Uniti d'America (4 persone), 3. Inghilterra (3 persone), 4. Australia (2 persone), e 5. Svezia (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.8% del totale mondiale.
Il cognome Melaniuk ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 98.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Polonia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.