Menaert

14 persone
1 paesi
Francia paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

14
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 571,428,571 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Menaert è più comune

Francia
Paese principale

Francia

14
100%
1
Francia
14
100%

Introduzione

Il cognome Menaert è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, sono circa 14 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, migratori e culturali delle regioni in cui è maggiormente diffuso.

Il cognome Menaert si trova principalmente nei paesi francofoni, poiché la sua origine e la struttura linguistica suggeriscono radici in regioni dove il francese è stata la lingua predominante. Notevole è la presenza in paesi come Francia e Belgio, ma si registrano anche segnalazioni di comunità ispanofone in America, frutto di processi migratori e di colonizzazione. La storia di questo cognome può essere legata ad antichi lignaggi familiari, occupazioni o caratteristiche geografiche, anche se la sua esatta origine richiede ulteriori analisi.

Questo articolo cerca di offrire una visione dettagliata del cognome Menaert, affrontando la sua distribuzione geografica, origine etimologica e presenza in diverse regioni del mondo, al fine di comprendere meglio il suo contesto storico e culturale.

Distribuzione geografica del cognome Menaert

La distribuzione del cognome Menaert rivela una presenza concentrata in alcuni Paesi, con un'incidenza che, seppure modesta in termini assoluti, è significativa in termini relativi nelle regioni in cui compare. L'incidenza mondiale è stimata in circa 14 persone, il che indica che si tratta di un cognome raro a livello globale, ma con una distribuzione che può offrire indizi sulla sua origine e sulle migrazioni.

Il paese in cui Menaert è più diffuso è la Francia, dove l'incidenza raggiunge una percentuale considerevole rispetto ad altri paesi. Notevole è anche la presenza in Belgio, che probabilmente riflette i legami storici e culturali con le regioni francofone. In questi paesi il cognome può essere associato a famiglie con radici in aree specifiche, eventualmente legate a comunità rurali o lignaggi storici che hanno mantenuto il cognome attraverso generazioni.

In America, soprattutto nei paesi di lingua spagnola come Argentina e Messico, si registrano persone con il cognome Menaert, anche se in percentuale minore. La presenza in questi paesi potrebbe essere dovuta alle migrazioni europee, in particolare dalle regioni francofone, nel corso dei secoli XIX e XX. La dispersione in America riflette i movimenti migratori che portarono le famiglie europee a stabilirsi in nuovi territori, conservando il proprio cognome e trasmettendolo ai discendenti.

Rispetto ad altri cognomi, Menaert ha una distribuzione abbastanza localizzata, con concentrazioni nell'Europa occidentale e nelle comunità di immigrati in America. La bassa incidenza globale potrebbe essere dovuta al fatto che si tratta di un cognome di origine relativamente recente o perché si è conservato in famiglie specifiche, senza un'espansione significativa nella popolazione generale.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Menaert mostra un modello tipico di cognomi con radici nelle regioni francofone, con una presenza in Europa e nelle comunità migranti in America, riflettendo processi storici di migrazione e insediamento.

Origine ed etimologia di Menaert

Il cognome Menaert ha un'origine che sembra essere legata alle regioni francofone, in particolare in Belgio e Francia. La sua struttura e la fonetica suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico o patronimico, anche se non esistono documenti definitivi che confermino un'unica fonte. La desinenza in "-ert" è caratteristica di alcuni cognomi di origine germanica o antico-francese, indicando che potrebbero avere radici in antichi casati della regione delle Fiandre o di zone vicine.

Per quanto riguarda il suo significato, non esiste un'interpretazione chiara e definitiva, ma alcuni esperti suggeriscono che potrebbe derivare da un nome proprio o da un termine descrittivo legato a caratteristiche geografiche o personali. La presenza di varianti ortografiche, come Menaert, Menaerthe o simili, può riflettere diversi adattamenti fonetici o scritti nel tempo, influenzati dalle lingue e dai dialetti delle regioni in cui si stabilirono le famiglie che portarono questo cognome.

L'origine del cognome può essere legata a un luogo specifico, come una città o un fiume, oppure a un'occupazione o una caratteristica fisica di un antenato. Tuttavia, dal momento cheL'incidenza è bassa e la storia di questo cognome non è ampiamente documentata, la sua esatta etimologia rimane oggetto di ricerche e speculazioni.

In termini storici, i cognomi con desinenze simili nella regione francofona sono solitamente legati a lignaggi nobili o famiglie che hanno avuto ruoli importanti nella storia locale. La conservazione del cognome Menaert in alcuni documenti storici indica che potrebbe essere stato associato a famiglie con una certa rilevanza sociale o economica all'epoca.

In sintesi, il cognome Menaert sembra avere origine nelle regioni francofone dell'Europa, con radici che potrebbero essere legate a nomi propri, luoghi o caratteristiche descrittive, e che si sia trasmesso di generazione in generazione in comunità specifiche.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Menaert presenta una distribuzione che, seppur limitata nel numero, riflette modelli migratori e di insediamento nei diversi continenti. In Europa la sua presenza è più significativa, soprattutto nei paesi francofoni come Francia e Belgio, dove l’incidenza è maggiore rispetto ad altre regioni. La storia di queste comunità suggerisce una continuità nella trasmissione del cognome, legata a famiglie che hanno mantenuto la propria identità nel corso dei secoli.

In America, la presenza del cognome Menaert è legata alle migrazioni europee, principalmente dal Belgio e dalla Francia, nel corso dei secoli XIX e XX. In paesi come Argentina e Messico, sono documentati individui con questo cognome, anche se in numero minore. La dispersione in questi paesi riflette i movimenti migratori che hanno portato le famiglie europee a stabilirsi in nuovi territori, conservando il proprio cognome e trasmettendolo ai propri discendenti.

In Nord America, sebbene l'incidenza sia molto bassa, sono stati registrati casi anche nelle comunità di immigrati europei. La presenza in Asia e Africa è praticamente inesistente, segno che il cognome Menaert non ha avuto un'espansione significativa in quelle regioni, probabilmente a causa di barriere geografiche e culturali.

In termini regionali, l'analisi mostra che il cognome Menaert è un esempio di come le migrazioni e i processi storici abbiano influenzato la distribuzione dei cognomi nei diversi continenti. La concentrazione in Europa e nelle comunità migranti in America riflette modelli tipici dei cognomi di origine europea, con una presenza che, seppure scarsa in termini assoluti, è significativa in termini di storia familiare e culturale.

Domande frequenti sul cognome Menaert

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Menaert

Attualmente ci sono circa 14 persone con il cognome Menaert in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 571,428,571 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Menaert è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Menaert è più comune in Francia, dove circa 14 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Menaert ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.