Mililli

456 persone
7 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Mililli è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
45
persone
#1
Italia Italia
370
persone
#3
Venezuela Venezuela
17
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
81.1% Molto concentrato

Il 81.1% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

456
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 17,543,860 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Mililli è più comune

Italia
Paese principale

Italia

370
81.1%
1
Italia
370
81.1%
3
Venezuela
17
3.7%
4
Argentina
14
3.1%
5
Australia
8
1.8%
6
Canada
1
0.2%
7
Germania
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Mililli è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 370 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole nei paesi dell'America e dell'Europa, con una concentrazione significativa in Italia, Stati Uniti, Venezuela, Argentina, Australia, Canada e Germania.

Il cognome Mililli, per la sua struttura e distribuzione, sembra avere radici in Europa, precisamente in Italia, dove l'incidenza è più alta. Tuttavia, la sua presenza nei paesi del Nord e del Sud America suggerisce processi migratori e diaspore che hanno portato questo cognome in diversi continenti. La storia e la cultura di questi paesi, insieme alle migrazioni europee, hanno contribuito alla dispersione e all'adattamento del cognome nelle diverse comunità.

Questo articolo cerca di esplorare in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Mililli, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa e dettagliata della sua storia e del suo significato.

Distribuzione geografica del cognome Mililli

Il cognome Mililli presenta una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione attraverso le migrazioni internazionali. L'incidenza globale è stimata in circa 370 persone, con una concentrazione predominante in Italia, dove la presenza è più significativa. In Italia l'incidenza raggiunge un valore che, seppure non precisato in cifre esatte, è chiaramente il più alto rispetto ad altri paesi, suggerendo che il cognome abbia radici profonde in quella regione.

Fuori dall'Italia il cognome si trova nei paesi dove le migrazioni europee hanno avuto un impatto importante. Negli Stati Uniti, ad esempio, ci sono circa 45 persone con il cognome Mililli, che rappresenta una presenza piccola ma significativa in un Paese con una grande diversità di cognomi e origini culturali. La presenza in Venezuela (17 persone) e Argentina (14 persone) riflette la migrazione europea verso il Sud America, soprattutto nei paesi con una storia di immigrazione italiana e spagnola.

In Australia esiste anche una piccola comunità di persone con questo cognome, composta da circa 8 individui, che potrebbero essere collegati alle migrazioni europee del XX secolo. Canada e Germania, con 1 persona ciascuno, mostrano una presenza molto limitata, ma mostra comunque la dispersione del cognome in diverse regioni del mondo.

Lo schema di distribuzione indica che il cognome Mililli ha il suo nucleo principale in Italia, con un'espansione secondaria nei paesi dell'America e dell'Oceania, probabilmente frutto di migrazioni avvenute nei secoli XIX e XX. La dispersione nei paesi dell'America Latina come Venezuela e Argentina è coerente con le ondate migratorie italiane verso queste regioni, iniziate nel XIX secolo e continuate nel XX.

Rispetto ad altri cognomi di origine europea, Mililli mostra una presenza moderata, concentrata in comunità specifiche, ma con potenziale di ulteriore espansione in base alle migrazioni attuali e future.

Origine ed etimologia del cognome Mililli

Il cognome Mililli sembra avere radici italiane, dato il suo modello fonetico e la distribuzione geografica predominante in Italia. Sebbene non esistano documenti storici esaustivi che spieghino con precisione l'origine del cognome, la sua struttura suggerisce una possibile derivazione patronimica o toponomastica.

Un'ipotesi plausibile è che Mililli sia una variante di cognomi derivati da nomi propri o luoghi dell'Italia. La desinenza "-illi" è comune nei cognomi italiani e può indicare una forma diminutiva o patronimica, che in alcuni casi è legata alla discendenza o alla filiazione. Ad esempio, in italiano, vengono spesso utilizzati suffissi come "-illi" o "-elli" per formare cognomi che indicano appartenenza o lignaggio.

Un'altra possibilità è che il cognome abbia un'origine toponomastica, legata a un luogo specifico in Italia. Tuttavia, non ci sono testimonianze certe di un luogo chiamato Mililli, quindi questa ipotesi richiede ulteriori indagini. L'etimologia del termine stesso non è chiara, ma potrebbe essere correlata a parole o nomi antichi che si sono evoluti nel tempo.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili come Milillo, Mililli o anche varianti consuffissi diversi nelle diverse regioni italiane. La presenza di queste varianti può riflettere adattamenti fonetici o ortografici nelle diverse comunità migranti.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essere nato in una comunità rurale o in una famiglia che adottò un nome legato ad un luogo o una caratteristica particolare, che successivamente si affermò come cognome di famiglia. La migrazione degli italiani in America e in altre regioni nel XIX e XX secolo contribuì a diffondere il cognome, adattandosi a nuove culture e lingue.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Mililli in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In Europa l'Italia è chiaramente il centro d'origine e di maggiore concentrazione, dove il cognome ha radici profonde e forse storiche. L'incidenza in Italia è la più alta, riflettendo la sua probabile origine in quella nazione.

In Nord America, gli Stati Uniti ospitano una piccola ma significativa comunità, con circa 45 persone con questo cognome. L'emigrazione italiana negli Stati Uniti nel XIX e XX secolo, soprattutto durante la grande ondata migratoria, spiega la presenza di cognomi italiani in quel paese. La comunità italiana negli Stati Uniti ha mantenuto molte delle sue tradizioni e cognomi e Mililli non fa eccezione.

In Sud America, paesi come Venezuela e Argentina mostrano una notevole presenza del cognome, rispettivamente con 17 e 14 persone. L'immigrazione italiana in questi paesi, soprattutto in Argentina, dove la comunità italiana è una delle più numerose fuori dall'Italia, ha contribuito alla diffusione di cognomi come Mililli. La storia di queste migrazioni, intensificatesi nel XIX secolo e continuate nel XX, spiega la presenza di questo cognome in queste regioni.

L'Australia, con 8 persone, riflette la migrazione europea in generale, e in particolare quella degli italiani e di altri europei che hanno cercato nuove opportunità in Oceania. La presenza in Canada e Germania, seppure limitata, indica che il cognome è giunto anche in altri paesi europei e anglosassoni, probabilmente attraverso migrazioni più recenti o contatti internazionali.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Mililli evidenzia un modello tipico dei cognomi europei che si espansero attraverso le migrazioni verso l'America e l'Oceania. La forte presenza in Italia e nei paesi con storia migratoria italiana conferma la sua origine ed espansione, mentre le comunità negli Stati Uniti e in Sud America riflettono la diaspora italiana e la sua influenza culturale e genealogica in quelle regioni.

Domande frequenti sul cognome Mililli

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mililli

Attualmente ci sono circa 456 persone con il cognome Mililli in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 17,543,860 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Mililli è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Mililli è più comune in Italia, dove circa 370 persone lo portano. Questo rappresenta il 81.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Mililli sono: 1. Italia (370 persone), 2. Stati Uniti d'America (45 persone), 3. Venezuela (17 persone), 4. Argentina (14 persone), e 5. Australia (8 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.6% del totale mondiale.
Il cognome Mililli ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 81.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.