Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Melilli è più comune
Italia
Introduzione
Il cognome Melilli è un nome che, pur non essendo molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse parti del mondo. Secondo i dati disponibili, le persone con questo cognome sono circa 857 in Italia, che rappresenta l'incidenza più alta, seguita dagli Stati Uniti con 327, e dalla Francia con 133. La distribuzione di Melilli negli altri paesi riflette anche modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione globale. La prevalenza in paesi come Argentina, Brasile, Australia, Venezuela, Canada, Filippine, Germania, Marocco, Spagna, Regno Unito, Svizzera, Costa Rica, Estonia, Malta, Nuova Zelanda e Sud Africa, anche se in misura minore, evidenzia l'espansione del cognome attraverso diversi continenti e regioni. Questo cognome, quindi, non è solo un identificatore familiare, ma anche un riflesso dei movimenti storici, migratori e culturali che ne hanno modellato la presenza in varie comunità nel mondo.
Distribuzione geografica del cognome Melilli
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Melilli rivela una concentrazione predominante in Italia, con un'incidenza di circa 857 persone. Ciò indica che l'origine più probabile del cognome è in questo Paese, dove la sua presenza è nettamente maggiore rispetto ad altri Paesi. L'Italia, come paese d'origine, è stata storicamente un punto di riferimento per molti cognomi che portano caratteristiche simili, e Melilli non fa eccezione.
Fuori dall'Italia, gli Stati Uniti hanno un'incidenza di 327 persone con il cognome Melilli, che rappresenta una proporzione significativa rispetto ad altri paesi. La presenza negli Stati Uniti può essere spiegata dai movimenti migratori europei, soprattutto italiani, nel corso dei secoli XIX e XX, quando molte famiglie italiane emigrarono in cerca di migliori opportunità. La dispersione in paesi come Francia (133), Argentina (63), Brasile (56), Australia (25), Venezuela (20), Canada (15), Filippine (14), Germania (8), Marocco (4), Spagna (3), Regno Unito (2), Svizzera (1), Costa Rica (1), Estonia (1), Malta (1), Nuova Zelanda (1) e Sud Africa (1), riflette l'espansione del cognome nei diversi continenti, in particolare in America, Oceania e alcune parti d'Europa e Africa.
Il modello di distribuzione suggerisce che la migrazione europea, soprattutto italiana, è stata un fattore chiave nella presenza del cognome nel Nord e nel Sud America, così come in Oceania. L’incidenza nei paesi dell’America Latina come Argentina e Brasile è coerente con i flussi migratori italiani del XX secolo, che hanno portato molte famiglie a stabilirsi in queste regioni. La presenza in paesi come Australia e Nuova Zelanda può essere attribuita anche ai movimenti migratori europei in cerca di nuove opportunità nell'emisfero meridionale.
In confronto, paesi come la Germania, con solo 8 casi, e la Svizzera, con solo uno, mostrano una presenza molto più ridotta, probabilmente legata a migrazioni specifiche o legami familiari. La dispersione nei paesi africani e asiatici, seppure minima, indica che il cognome è giunto in diverse parti del mondo, in alcuni casi per motivi di lavoro, di studio o di relazioni familiari.
In sintesi, la distribuzione del cognome Melilli riflette un modello tipico dell'emigrazione europea, con un forte radicamento in Italia e una significativa espansione nei paesi con ondate migratorie italiane, soprattutto in America e Oceania. La presenza in varie regioni dimostra anche la mobilità globale e l'integrazione delle famiglie con questo cognome in culture e comunità diverse.
Origine ed etimologia di Melilli
Il cognome Melilli ha un'origine che, sebbene non completamente documentata in tutti i documenti storici, è principalmente associata all'Italia, in particolare alla regione Sicilia. La presenza del cognome in Sicilia, e in particolare nel comune di Melilli, città situata in provincia di Siracusa, fa pensare che il cognome possa essere toponomastico, derivato dal nome della cittadina. In questo contesto, il cognome Melilli potrebbe essere stato adottato da famiglie originarie o legate a quella zona, come modo per identificare il proprio luogo di origine.
Il termine stesso "Melilli" potrebbe avere radici nella lingua italiana o nei dialetti siciliani, sebbene il suo significato esatto non sia chiaramente stabilito nell'etimologia tradizionale. Tuttavia, alcuni studi suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche geografiche o naturali della regione, oppure a nomi di persone che successivamente hanno dato origine a cognomi.toponomastica.
Un'altra ipotesi è che Melilli, come cognome, potrebbe avere un'origine patronimica, derivata da un nome proprio o da un soprannome divenuto, nel tempo, cognome di famiglia. La variazione di grafia e la presenza nei diversi paesi indicano inoltre che, nel corso dei secoli, il cognome ha subito adattamenti fonetici e ortografici, in linea con le lingue e i dialetti di ciascuna regione.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, sebbene Melilli sembri mantenere una forma relativamente stabile, in alcuni documenti storici o in diversi paesi si possono trovare lievi variazioni, come Melili o Melillius, sebbene queste siano meno frequenti. La storia del cognome è strettamente legata alla storia della Sicilia e alle migrazioni interne ed esterne che hanno portato alla sua dispersione globale.
Melilli, in sintesi, è un cognome con radici in una località italiana, di probabile origine toponomastica, che si è evoluto nel corso dei secoli ed è stato portato da famiglie che, per la maggior parte, hanno legami con la Sicilia. La dispersione del cognome riflette le migrazioni italiane e l'integrazione in varie culture, mantenendo viva la sua eredità storica e culturale.
Presenza regionale e continentale
Il cognome Melilli ha una distribuzione che copre diversi continenti, con una presenza particolarmente marcata in Europa, America e Oceania. In Europa l’Italia è nettamente il Paese con l’incidenza più elevata, consolidando la sua origine e radice principale. La presenza in paesi come Francia, Germania, Svizzera e Regno Unito, seppur su scala minore, indica che alcune famiglie con questo cognome sono emigrate o si sono stabilite in queste regioni nel corso dei secoli, probabilmente in cerca di opportunità economiche o per motivi familiari.
In America, l'incidenza in Argentina (63), Brasile (56), Canada (15) e Venezuela (20), riflette l'influenza delle migrazioni italiane nel XX secolo. Argentina e Brasile, in particolare, sono state le principali destinazioni degli italiani durante le grandi ondate migratorie, e la presenza del cognome Melilli in questi paesi è una testimonianza di quella storia migratoria. La dispersione nell'America del Nord e del Sud mostra anche l'integrazione di queste famiglie nelle loro nuove comunità, contribuendo alla diversità culturale della regione.
In Oceania, Australia (25) e Nuova Zelanda (1) mostrano una presenza significativa, frutto delle migrazioni europee alla ricerca di nuove opportunità nell'emisfero meridionale. La presenza in Australia, in particolare, riflette la storia della colonizzazione e della migrazione europea in quel paese, dove molte famiglie italiane si sono stabilite a partire dall'inizio del XX secolo.
In Africa, la presenza in Sud Africa (1), seppure minima, indica che il cognome ha raggiunto anche questo continente, forse attraverso migrazioni di manodopera o rapporti commerciali. La presenza in Asia, rappresentata dalle Filippine (14), seppur piccola, segnala anche l'espansione del cognome in regioni con legami storici con l'Occidente.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Melilli evidenzia un modello di migrazione e insediamento che riflette le tendenze storiche della mobilità europea, in particolare italiana, e la sua integrazione nelle varie culture e società del mondo. La dispersione in diversi continenti e paesi sottolinea l'adattabilità e la storia delle famiglie che portano questo cognome, che hanno contribuito alla diversità culturale nelle loro nuove comunità.
Domande frequenti sul cognome Melilli
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Melilli