Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Melillo è più comune
Italia
Introduzione
Il cognome Melillo è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola ed europei e nelle comunità di immigrati. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 16 persone con questo cognome in tutto il mondo, distribuite in diversi paesi e continenti. L’incidenza globale riflette una presenza dispersa, con notevoli concentrazioni in paesi come Italia, Stati Uniti, Argentina e Brasile. La distribuzione geografica del cognome Melillo rivela dinamiche storiche e migratorie che hanno contribuito alla sua dispersione, oltre alla sua possibile origine nelle regioni mediterranee, in particolare in Italia. Questo cognome, forse di origine patronimica o toponomastica, ha radici che risalgono a tradizioni familiari e culturali che hanno trasceso le generazioni, adattandosi nel tempo a lingue e contesti sociali diversi.
Distribuzione geografica del cognome Melillo
L'analisi della distribuzione del cognome Melillo evidenzia una presenza notevole in varie parti del mondo, con un'incidenza che varia sensibilmente a seconda dei Paesi. La maggiore concentrazione si registra in Italia, con circa 4.987 persone che portano questo cognome, che rappresentano una quota significativa del totale mondiale. L'Italia, come probabile paese d'origine, ospita la percentuale più alta di portatori del cognome, riflettendo le sue radici nella cultura e nella genealogia italiana.
In secondo luogo, negli Stati Uniti ci sono circa 3.374 persone con il cognome Melillo, il che indica una migrazione e una presenza significativa nel Nord America. La comunità italiana negli Stati Uniti, soprattutto negli Stati a forte tradizione migratoria come New York e New Jersey, ha contribuito alla dispersione del cognome in quel Paese.
In Sud America, Argentina e Brasile presentano incidenze minori ma rilevanti, rispettivamente con 649 e 641 persone. La presenza in questi paesi potrebbe essere messa in relazione alle ondate migratorie italiane ed europee del XIX e XX secolo, che portarono famiglie con il cognome Melillo a stabilirsi in queste regioni.
Altri paesi con un'incidenza inferiore includono Canada, Regno Unito, Svizzera, Panama, Venezuela, Francia, Malta, Germania, Australia, Belgio, Repubblica Dominicana, Spagna, Uruguay, Cile, Danimarca, Messico, Paraguay, Barbados, Cina, Perù, Polonia, Portogallo, Emirati Arabi Uniti, Slovacchia, Afghanistan, Ucraina, Aruba, Irlanda, Isole Falkland, Giappone, Nicaragua e Paesi Bassi. La presenza in questi paesi, seppur minore, testimonia la dispersione globale del cognome, frutto di migrazioni, rapporti commerciali e movimenti culturali.
Lo schema generale indica che il cognome Melillo ha radici in Europa, soprattutto in Italia, e che la sua espansione verso altri continenti è stata favorita dai processi migratori, in particolare nei secoli XIX e XX. L'incidenza nei paesi anglosassoni e latinoamericani riflette l'influenza delle diaspore italiane ed europee in questi territori.
Origine ed etimologia di Melillo
Il cognome Melillo ha radici che probabilmente si trovano in Italia, data la sua alta percentuale di incidenza in quel paese. La sua origine può essere patronimica, toponomastica o anche legata a qualche caratteristica fisica o professionale degli antenati. La desinenza "-illo" in italiano è solitamente un diminutivo, che potrebbe indicare un'origine affettiva o familiare, oppure un riferimento a una caratteristica particolare di un antenato.
In termini etimologici, alcuni studi suggeriscono che Melillo potrebbe derivare da un nome proprio o da un soprannome divenuto, nel tempo, cognome. La radice "Mel" potrebbe essere correlata a "mel" in italiano, che significa "miele", suggerendo un possibile riferimento a qualcuno dolce o legato al miele, anche se questa ipotesi richiede ulteriore supporto storico.
Un'altra possibilità è che Melillo sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo dell'Italia dove risiedevano le famiglie che adottarono questo nome. Le varianti ortografiche comuni potrebbero includere Melillo, Melilla o Melili, a seconda delle regioni e delle trascrizioni storiche.
Il contesto storico del cognome può essere legato a comunità rurali o famiglie che ricoprivano ruoli specifici nelle loro località, trasmettendo il cognome di generazione in generazione. La presenza nelle regioni mediterranee e nelle comunità italiane all'estero rafforza l'ipotesi di un'origine nell'Italia meridionale, dove sono frequenti cognomi con diminutivi e patronimici.
Presenza per continenti eRegioni
Il cognome Melillo ha una distribuzione che riflette modelli migratori e culturali nei diversi continenti. In Europa l'Italia è chiaramente il centro d'origine, con quasi 5.000 portatori del cognome, consolidandone il carattere mediterraneo ed europeo. La presenza in paesi come Svizzera, Germania, Francia e Regno Unito, seppure di dimensioni minori, indica la mobilità delle famiglie italiane ed europee verso questi paesi, soprattutto durante il XIX e il XX secolo.
In America, l'incidenza in Argentina e Brasile, rispettivamente con 649 e 641 persone, mostra l'influenza delle migrazioni italiane in questi paesi. La grande ondata migratoria italiana del XIX e dell'inizio del XX secolo portò molte famiglie a stabilirsi in queste nazioni, dove il cognome Melillo si consolidò nelle comunità locali.
Nel Nord America, gli Stati Uniti si distinguono con 3.374 persone, riflettendo la presenza di immigrati italiani e dei loro discendenti. La dispersione in questo Paese è legata anche alla ricerca di opportunità economiche e all'integrazione in diversi settori sociali.
In Oceania, l'Australia conta 26 persone con questo cognome, risultato di migrazioni più recenti o della diaspora italiana in quel continente. In altre regioni, come Asia e Africa, la presenza è minima, ma indica l'espansione globale del cognome attraverso movimenti migratori e relazioni internazionali.
L'analisi regionale mostra che il cognome Melillo mantiene il suo forte legame con l'Italia, ma la sua dispersione in America e in altre regioni riflette la storia di migrazioni e diaspore che hanno portato famiglie con questo cognome in diverse parti del mondo, adattandosi a nuovi ambienti e culture.
Domande frequenti sul cognome Melillo
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Melillo