Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Milman è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Milman è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e in alcune nazioni dell'Europa e dell'America. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 4.000-5.000 le persone che portano questo cognome, con un'incidenza che varia a seconda della regione e del paese. La distribuzione geografica rivela che il cognome è più comune negli Stati Uniti, in Israele e in alcuni paesi europei, suggerendo un'origine con radici in comunità specifiche e una storia di migrazione che ha portato alla sua dispersione globale. La presenza del cognome Milman nei diversi continenti riflette sia i movimenti migratori storici che l'integrazione delle comunità ebraiche ed europee nelle diverse società. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Milman
Il cognome Milman ha una distribuzione notevolmente dispersa in tutto il mondo, con concentrazioni significative nei paesi del Nord America, Europa e Medio Oriente. I dati indicano che negli Stati Uniti ci sono circa 1.118 persone con questo cognome, che rappresentano una percentuale considerevole dell’incidenza globale. Rilevante è anche la presenza in Israele, con circa 1.100 persone, il che suggerisce un forte legame con le comunità ebraiche, dato che molti cognomi con desinenze simili hanno radici nella diaspora ebraica. In altri paesi, l'incidenza è inferiore ma comunque significativa: in Uzbekistan ci sono circa 303 persone, in Brasile 237 e in Ucraina 186, tra gli altri paesi.
Anche la distribuzione in paesi come Canada, Argentina, Regno Unito e Germania riflette modelli migratori storici. Ad esempio, nel Regno Unito, l'incidenza è di circa 119 persone, che potrebbero essere legate a comunità ebraiche o immigrati europei che hanno portato il cognome in queste regioni. La presenza nei paesi dell'America Latina, come Argentina e Brasile, testimonia anche movimenti migratori europei ed ebrei in particolare, che hanno contribuito alla dispersione del cognome in queste aree.
L'analisi di questi dati rivela che il cognome Milman ha una presenza predominante nei paesi con una storia di immigrazione ebraica ed europea, soprattutto negli Stati Uniti e in Israele, dove la comunità ebraica ha svolto un ruolo importante nella storia sociale e culturale. L’incidenza in paesi come l’Uzbekistan e l’Ucraina indica anche le radici nelle comunità ebraiche dell’Europa orientale, che migrarono in tempi diversi verso altri continenti. La distribuzione globale del cognome riflette quindi un modello di migrazione e diaspora che ha portato alla presenza di Milman in varie regioni del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Milman
Il cognome Milman ha radici che sembrano legate alle comunità ebraiche europee, in particolare di origine ashkenazita. La desinenza "-uomo" nei cognomi indica solitamente un'origine patronimica o legata a professioni o caratteristiche personali nelle varie culture europee. Nel caso di Milman, è probabile che abbia un'origine toponomastica o patronimica, derivata da un nome proprio o da un luogo geografico specifico.
Un'ipotesi comune è che Milman potrebbe derivare dal nome ebraico o yiddish, adattato alle lingue europee. La radice "Mille" potrebbe essere correlata a parole ebraiche o yiddish che significano "regalità" o "potere", sebbene non ci siano prove definitive per confermare questa interpretazione. La desinenza "-man" è comune nei cognomi ebraici ed europei e può indicare "uomo di" o "persona di", suggerendo che il cognome potrebbe essere stato originariamente un riferimento a un importante antenato o a una professione specifica.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Milmann o Milman, a seconda della regione e dell'epoca in cui il cognome è stato documentato. La presenza in paesi come Israele e Stati Uniti ha portato anche ad adattamenti nella scrittura e nella pronuncia, ma la radice di base rimane riconoscibile in tutte le varianti.
Il contesto storico del cognome indica una possibile migrazione dalle comunità ebraiche europee verso altri continenti, soprattutto nei secoli XIX e XX, alla ricerca di migliori condizioni di vita e di libertà religiosa. La presenza in paesi come Stati Uniti, Israele e alcuni paesi dell'Est europeo rafforza questa ipotesi, collocando Milman all'interno di uno schema di cognomi che riflettono la storia didiaspora e migrazione ebraica.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Milman mostra una distribuzione che abbraccia diversi continenti, con particolare attenzione al Nord America, all'Europa e al Medio Oriente. Nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti, l’incidenza è di circa 1.118 persone, che rappresenta una parte significativa del totale globale. La comunità ebraica negli Stati Uniti è stata storicamente una delle più grandi e diversificate e la presenza del cognome Milman in questa regione riflette quella storia migratoria e culturale.
In Israele, l'incidenza raggiunge circa 1.100 persone, il che indica che il cognome è relativamente comune nelle comunità ebraiche del Paese. La migrazione degli ebrei europei in Israele nel XX secolo, soprattutto dopo la seconda guerra mondiale, ha contribuito alla presenza di cognomi come Milman nella regione.
In Europa, paesi come l'Ucraina, con 186 persone, e la Germania, con 29, mostrano una presenza minore ma significativa. La storia delle migrazioni ebraiche dall'Europa orientale verso altri continenti spiega questa distribuzione. L'incidenza nei paesi dell'America Latina, come Argentina (173) e Brasile (237), riflette anche la migrazione europea ed ebraica verso queste regioni nel XIX e XX secolo.
In Asia, la presenza è più ridotta, con paesi come l'Uzbekistan (303) e le Filippine (6), che potrebbero essere legati a comunità ebraiche o a migrazioni specifiche. L'incidenza nei paesi africani, come il Sud Africa (4), indica anche movimenti migratori alla ricerca di nuove opportunità.
In sintesi, la presenza del cognome Milman in diverse regioni riflette un modello migratorio che ha portato alla sua dispersione globale, con concentrazioni nelle comunità ebraiche ed europee. La storia di queste migrazioni, combinata con le circostanze sociali e politiche di ciascuna regione, ha contribuito all'attuale distribuzione del cognome nel mondo.
Domande frequenti sul cognome Milman
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Milman