Minerale

131 persone
2 paesi
Italia paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
77.1% Molto concentrato

Il 77.1% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

131
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 61,068,702 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Minerale è più comune

Italia
Paese principale

Italia

101
77.1%
1
Italia
101
77.1%
2
Russia
30
22.9%

Introduzione

Il cognome Minerale è un cognome relativamente raro a livello mondiale, con un'incidenza stimata in circa 131 persone in tutto il mondo. Sebbene la sua presenza non sia così estesa come altri cognomi più frequenti, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono aspetti storici e culturali delle regioni in cui si trova. La più alta concentrazione di persone con questo cognome si riscontra in Italia, Paese in cui sono censiti circa 101 individui, che rappresentano la maggior parte della sua incidenza globale. Al secondo posto c'è la Russia, con circa 30 persone che portano questo cognome.

Questo cognome, sebbene non abbia una presenza massiccia, ha un valore culturale ed etimologico che ci invita a esplorarne l'origine e la distribuzione. La bassa incidenza in altri paesi e continenti suggerisce che possa trattarsi di un cognome con radici specifiche, eventualmente legate a particolari regioni o determinati gruppi storici. La presenza in Italia e Russia può indicare un'origine europea, con possibili collegamenti nelle migrazioni o nella storia di queste nazioni. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Minerale, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del Cognome Minerale

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Minerale rivela che la sua presenza è prevalentemente europea, con Italia e Russia come principali paesi in cui è presente. L'incidenza in Italia, con circa 101 persone, rappresenta circa il 77% del totale mondiale, il che indica che questo Paese è l'epicentro della presenza del cognome. La storia e la cultura italiana, con la sua tradizione nell'attività mineraria e nell'estrazione dei minerali, potrebbero essere collegate all'origine del cognome, anche se ciò richiede un'analisi etimologica più approfondita.

In Russia, con circa 30 persone, il cognome ha un'incidenza minore ma significativa rispetto ad altri Paesi. La presenza in Russia può essere collegata a migrazioni interne o a legami storici con le regioni minerarie o di estrazione di risorse naturali nel territorio russo. La distribuzione in questi due paesi principali suggerisce che il cognome Minerale abbia radici europee, in particolare nelle aree in cui l'attività mineraria e l'estrazione di minerali sono state attività economiche rilevanti.

Al di fuori di questi Paesi la presenza del cognome è praticamente inesistente o molto scarsa, il che indica che non si tratta di un cognome molto diffuso a livello globale. La migrazione di italiani o russi verso altri paesi in cerca di opportunità economiche o per ragioni storiche potrebbe spiegare alcune apparizioni in altre regioni, ma in generale la loro distribuzione rimane concentrata in Europa.

È importante sottolineare che l'incidenza in Italia e Russia, sebbene piccola in termini assoluti, rappresenta una percentuale significativa rispetto al totale mondiale, il che rafforza l'idea di un'origine europea e di una distribuzione che riflette i modelli storici di migrazione e attività economica in queste regioni.

Origine ed etimologia del Minerale

Il cognome Minerale sembra essere strettamente legato all'attività mineraria o ai minerali, data la sua somiglianza con la parola italiana e di altre lingue romanze che significa "minerale". La radice del cognome deriva probabilmente dal termine latino minerale, che a sua volta deriva dal latino mineralis, relativo ai minerali o ai minerali estratti dalla terra.

In Italia, dove l'incidenza del cognome è maggiore, è plausibile che Minerale abbia un'origine toponomastica o professionale. Avrebbe potuto essere utilizzato per identificare le persone che lavoravano nelle miniere, in attività legate all'estrazione di minerali o in regioni in cui l'attività mineraria era un'importante attività economica. La presenza in Italia, paese dalla lunga tradizione mineraria, rafforza questa ipotesi.

Dal punto di vista etimologico, il cognome Minerale può essere considerato un cognome descrittivo, che fa riferimento ad una caratteristica o attività degli antenati di coloro che lo portarono. La variante ortografica più comune sarebbe Minerale, anche se in altri contesti o regioni potrebbero esserci varianti come Minerali o Minerale.

Il significato letterale del cognome, legato a "minerale", suggerisce che ad un certo punto potrebbe essere stato usato per descrivere persone che vivevano vicino alle miniere, che vi lavoravano, o che avevano qualcherelazione con minerali o rocce. L'etimologia, quindi, fa pensare ad un'origine professionale o toponomastica, con radici nell'attività mineraria, fondamentale in molte regioni europee, soprattutto in Italia e Russia.

In sintesi, Minerale è un cognome di probabile origine nell'attività mineraria, con radici nel latino e nelle lingue romanze, e che si è mantenuto in alcune regioni europee, in particolare Italia e Russia, riflettendo la storia economica e culturale di queste zone.

Presenza per continenti e regioni

La presenza del cognome Minerale nei diversi continenti è praticamente esclusiva dell'Europa, con Italia e Russia come principali paesi in cui è registrato. In Europa l'incidenza è significativa in Italia, che concentra la maggior parte dei portatori del cognome, e in Russia, dove si riscontrano anche alcuni casi. La distribuzione su questi continenti riflette modelli storici di migrazione, attività economica e relazioni culturali.

In America la presenza del cognome Minerale è praticamente inesistente o molto scarsa, il che indica che non si tratta di un cognome molto diffuso nel continente americano. Tuttavia, alcune persone con questo cognome potrebbero essere emigrate dall’Italia o dalla Russia in cerca di migliori opportunità, soprattutto in paesi con comunità italiane o russe consolidate, come l’Argentina, gli Stati Uniti o il Brasile. Tuttavia, al momento non esistono dati concreti che riflettano una presenza significativa in questi paesi.

In Asia, Africa o Oceania, l'incidenza del cognome è praticamente nulla, il che rafforza l'idea che la sua origine e distribuzione siano strettamente legate all'Europa. La storia delle migrazioni e della colonizzazione in queste regioni non sembra aver favorito la diffusione del cognome Minerale.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome conferma il suo carattere europeo, con una presenza concentrata in Italia e Russia, regioni dove la storia mineraria e l'attività legata ai minerali sono state rilevanti. La presenza limitata in altri continenti indica che non si tratta di un cognome ampiamente internazionale, ma piuttosto di un cognome con radici e distribuzione principalmente in Europa, riflettendo aspetti storici ed economici specifici di queste regioni.

Domande frequenti sul cognome Minerale

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Minerale

Attualmente ci sono circa 131 persone con il cognome Minerale in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 61,068,702 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Minerale è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Minerale è più comune in Italia, dove circa 101 persone lo portano. Questo rappresenta il 77.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Minerale ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 77.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.